L’Egitto va al voto. Si elegge il nuovo presidente e il favorito è l’ex generale Abdel Fattah al Sisi, artefice della cacciata dei Fratelli musulmani. Ecco scenari e prospettive in una conversazione di Formiche.net con Nabil el Shoubashy, volto di Nile TV, la televisione pubblica egiziana che trasmette in inglese, francese ed ebraico e figlio di Farida el Shoubashy, scrittrice e commentatrice televisiva…
Archivi
Il grido del Papa allo Yad Vashem e la condanna dell'antisemitismo
Terzo e ultimo giorno del Papa in Terra Santa, quello iniziato stamane con la visita al Gran Muftì di Gerusalemme, lo sceicco Mohammad Hussein. Dinanzi a questi che parlava di occupazione israeliana della Palestina (concetti che erano stati espressi appena ventiquattro ore prima da Abu Mazen), Francesco ha risposto andando col pensiero alla "figura di Abramo, che visse come pellegrino…
Il marchio Scelta Europea non ha eccitato gli italiani. La versione del montiano Andrea Romano
La sconfitta di Scelta Europea è chiara e non permette alcuno sconto. La nostra proposta, incentrata su un europeismo coerente con l'ispirazione riformatrice di Mario Monti e unita ai contributi di Centro Democratico e Fare per Fermare il Declino, non ha guadagnato spazio sufficiente all'interno di una contesa elettorale dominata dallo scontro tra la furia distruttrice di Beppe Grillo e la…
Renzi ha prosciugato Scelta Civica. L'analisi della montiana Lanzillotta
Credo che la Scelta Civica che nelle politiche del 2013 aveva ottenuto il 9% dei voti è finita nel momento in cui Monti l'ha abbandonata. È finito il progetto che si era costruito intorno alla sua figura e alla sua agenda per il cambiamento. Finito quel progetto originario c'era uno spazio politico che era quello di una forza liberaldemocratica, lo…
Europee 2014, cosa può pretendere ora Renzi da Bruxelles
L’avanzata e, in Paesi determinanti come Francia e Regno Unito, il largo successo delle forze euroscettiche e nazionalistiche non sono da considerare un fatto esogeno, ma la conseguenza della grave crisi economica, dell’ampia disoccupazione e delle politiche perseguite per affrontarla. Quali implicazioni per l’Europa del futuro? A parte la questione della scelta del presidente della Commissione che potrà essere frutto…
Vince Renzi (e non il PD): i moderati italiani sono salvi!
Il partito di Renzi ha trionfato. Non quello della tradizione, delle grigie segreterie, dei capobastone. Ma quello che incarna la voglia di futuro. Quello leggero, senza steccati o confini ideologici, di chi – da sinistra, dal centro come da destra - non ha voglia di sfasciare ma, bensì, di metterci la faccia. Ieri, in Italia, ha vinto il popolo della…
Europee 2014, chi sono i candidati più votati
Le elezioni europee sono terminate, il Partito Democratico ha sbancato con il 40,81% di voti, seguito dal Movimento 5 stelle (21,16%) e poi Forza Italia (16,82%). Ma le consultazioni europee prevedevano la possibilità di scelta oltre che per la lista anche per i candidati. Ed è proprio tra le preferenze espresse dagli italiani che si possono trovare delle sorprese. Nessun…
Come ricostruire il Centrodestra
C’è poco da commentare: un disastro. Una sberla annunciata, ma ancora più grossa del previsto. Forza Italia sconta un leader assoluto e stanco circondato per lo più da marionette senza voti né cervello, Nuovo Centrodestra subisce a causa di un leader che tale non è e non può reggere il confronto con i propri avversari, Fratelli d’Italia dopo aver sposato…
Europee 2014, ecco le 3 ragioni del successone di Renzi
“Un risultato storico”. Così Matteo Renzi “commosso ed emozionato” commenta il 40,8% del suo Pd alle Europee. Un risultato da capogiro, inaspettato, che lo porta a essere il primo partito dell’area Pse in Europa e a doppiare quasi il suo primo competitor in Italia, Beppe Grillo. Altro che “vinciamonoi”, su Twitter lo sfottò è già partito con l’azzeccatissimo hashtag “vinciamopoi”.…
Il benvenuto a Papa Francesco in Terra Santa. Le foto di Maurizio Molinari (La Stampa)
“Coperta da oltre mille bandiere, vaticane e israeliane, Gerusalemme aspetta l’arrivo di Papa Francesco, che domani inizia un viaggio in Medio Oriente che lo vedrà fare tappa ad Amman e Betlemme prima di arrivare nella città santa delle tre fedi monoteiste”. Con queste parole il corrispondente della Stampa, Maurizio Molinari, racconta il viaggio di Papa Francesco ad Amman, alla Città…