Secondo questa foto a Donetsk, Ucraina, gli ebrei devono registrarsi dichiarando di essere "ebrei". In questo tempo di Pasqua, che per la prima volta vede coincidere il calendario cattolico, ortodosso ed ebraico, è un monito al quale l'Unione europea deve rispondere con estrema rapidità e concretezza. Non farlo significa delegittimare definitivamente le istituzioni europee e la loro Carta dei Diritti…
Archivi
Intervista ad Ilaria Bonaccorsi, un impegno politico a sinistra
Ilaria Bonaccorsi, è una storica medievista, fondatrice della rivista Left ed oggi è candidata per le elezione europee con il Partito Democratico, nella circoscrizione Centro-Italia. La sua candidatura è espressione della "minoranza" vicina a Pippo Civati. Una candidatura di sinistra che parla alla sinistra, ma non solo. Abbiamo discusso di tante cose, cosa significano politica e impegno politico, cosa significa essere…
La Via Crucis di Papa Francesco
I "nuovi crocifissi" sono tutti coloro che arrivano al gesto estremo del suicidio perchè hanno perso il lavoro, coloro che si affidano agli usurai per arrivare a fine mese; sono le vittime dell'inquinamento ambientale nella Terra dei Fuochi. In una parola sono gli ultimi, i protagonisti della seconda Via Crucis di Papa Francesco. Il Papa ascolta, ossequioso, le riflessioni proposte…
Donne e potere: i rischi di una politica strumentale
Il clima pasquale dovrebbe suggerire pace e buona volontà e con impegno cristiano cerco insistentemente di essere obiettiva. Ma i fatti non mi convincono fino in fondo. Dubito infatti che le scelte del giovane Renzi in merito alla spinta propulsiva di pari opportunità donne e uomini, abbia un risvolto di vera matrice riformista. Cerco di spiegarmi. Vero è nella Pubblica…
Stati generali prima della presa della Bastiglia
La situazione politica, economica, sociale e culturale del Paese non può essere risolta attraverso il patto scellerato del Nazareno e non saranno Renzi e Berlusconi a sciogliere i nodi strutturali che stanno soffocando l’Italia. Stracciato il precario equilibrio dei tre poteri con il superamento dell’art.68 della Costituzione, assistiamo da troppo tempo allo strapotere della magistratura che, in taluni casi, ha…
Due parole su Renzi e il bonus Irpef
Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha da poco annunciato che sono state trovate le risorse necessarie per poter far partire, da maggio, il bonus Irpef di 80 euro mensili. Una delle misure del DL Fisco, presentato dal Governo nel consueto metodo-Renzi, ossia via twitter. COSA HA DETTO MATTEO RENZI? Alla conferenza stampa il Premier ha spiegato che con questo provvedimento "inizia un…
Il Corriere della Sera e i giornali di carta sballottati da Matteo Renzi
Nel decreto approvato ieri dal Consiglio dei ministri c'è una misura che non fa gioire l'editoria che pubblica i giornali cartacei. E' quella che pone fine a un obbligo per le amministrazioni pubbliche, per le regioni e gli enti locali: l'obbligo di pubblicare bandi di gara e concorsi sui quotidiani. Dalla misura il governo pensa di risparmiare a livello centrale…
Lobby, è questione di élites
Quante volte ci viene raccontato dalla stampa che "la lobby" dei banchieri, della finanza, delle multinazionali, della farmaceutica (mi fermo qui, ma l'elenco potrebbe continuare a lungo) hanno ostacolato una legge o imposto una scelta a governi e parlamenti? Continuamente. La retorica dei "poteri forti" è talmente radicata da convincere non solo gli elettori, ma gli stessi eletti, che di…