Skip to main content

In area Euro la seduta di ieri è stata caratterizzata da elevata volatilità. Dopo un’apertura caratterizzata da forti vendite sui titoli governativi periferici, il movimento si è invertito nel corso della mattinata portando ad un calo dei tassi in tutti i principali paesi, in particolare Portogallo e Grecia, con i maggiori acquisti che hanno interessato la parte a lunga della curva.

CHE COSA E’ SUCCESSO IN ITALIA

In Italia ancora una volta i volumi sul Btp sono risultati molto sostenuti avvicinandosi al record storico raggiunto la scorsa settimana sopra i 150.000 contratti scambiati. Il tasso decennale si è quindi riportato in prossimità di quota 3,20% dopo aver toccato un picco in mattinata in area 3,35%. Analogo andamento per il decennale spagnolo riportatosi vs area 3%.

TACCUINO SPREAD

Il movimento di recupero si è riflesso in un deciso calo dello spread che, per l’Italia, si è attestato in chiusura in area 180pb dopo un picco in prossimità di quota 200pb all’apertura. Il restringimento dello spread è stato favorito anche da prese di profitto sul bund; l’asta sul nuovo titolo decennale, infatti, ha visto una domanda molto debole tanto da non riuscire a coprire interamente, per la prima volta dallo scorso febbraio, l’offerta attesa pari a 5 Mld€.

AGENDA FRANCOFORTE

Sul fronte BCE, il presidente della Bundesbank Weidmann ha dichiarato che l’Istituto non ha ancora deciso se implementare nuove misure a giugno e che tutto dipenderà dall’evoluzione dei prezzi nel medio periodo e non dai livelli attuali. Sul fronte macro, continuano a giungere indicazione di debolezza dalla crescita dell’Eurozona.

QUI STATI UNITI

Negli Usa, i tassi governativi sono leggermente rimbalzati con il decennale che continua a stazionare sopra il 2,50%. Ieri sono stati pubblicati i verbali relativi alla riunione di aprile della Fed dai quali è emerso come il board abbia iniziato a discutere della exit strategy (ovvero la fuoriuscita dalle manovre non convenzionali) in particolare sugli strumenti che dovranno essere utilizzati per controllare i tassi a breve una volta che quello di riferimento verrà aumentato. Non sono, però, emersi dettagli significativi circa i tempi e le modalità di un possibile rialzo anticipato dei tassi d’interesse. Secondo la Fed, vi sono legati ancora rischi all’andamento del mercato immobiliare, ma ciò che preoccupa maggiormente è lo scenario internazionale, in particolare la crisi in Ucraina.

Che cosa sta succedendo davvero allo spread

In area Euro la seduta di ieri è stata caratterizzata da elevata volatilità. Dopo un’apertura caratterizzata da forti vendite sui titoli governativi periferici, il movimento si è invertito nel corso della mattinata portando ad un calo dei tassi in tutti i principali paesi, in particolare Portogallo e Grecia, con i maggiori acquisti che hanno interessato la parte a lunga della…

Google e eBay, gioie e dolori dal mitico mondo del web

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH Google farà shopping Mountain View prevede di spendere 30 miliardi di dollari in acquisizioni per espandersi in nuovi mercati (Businessweek). Google vuole piazzare la pubblicità nel tuo frigorifero (Time). Spotify 40 milioni…

L'assalto europeo di Netflix

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Netflix in Europa Il servizio di streaming tv video che sta rivoluzionando il mondo della tv arriverà in Germania, Austria, Svizzera, Francia, Belgio e Lussemburgo entro la fine dell’anno (The Verge). British…

Europee 2014, come si dividono i partiti su euro, lavoro, fisco e immigrazione

Complice l’enfasi dei mezzi di informazione e degli analisti sugli scontri mediatici tra Matteo Renzi, Beppe Grillo e Silvio Berlusconi e sugli scenari derivanti da una clamorosa vittoria del Movimento Cinque Stelle, l’Europa ha ricoperto il ruolo di convitato di pietra nella campagna elettorale per il rinnovo dell’Assemblea di Strasburgo. (TUTTI I CANDIDATI E LE LISTE AL VOTO DEL 25 MAGGIO)…

Lupi e Maroni fanno vincere i taxi su Uber

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE – I TRASPORTI Uber? No, grazie Dal vertice in prefettura a Milano con il ministro Lupi un messaggio chiaro: tolleranza zero per il servizio offerto dalla app Uber, perché illegale…

siberia

Perché Putin festeggia per l'accordo sul gas tra Cina e Russia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL GAS RUSSO ALLA CINA Dopo dieci anni di tentativi, la Russia venderà il gas alla Cina. L’accordo storico da 400 miliardi di dollari per una fornitura trentennale di Mosca per Pechino,…

Il modello sociale H&M esportato in Africa e Asia

L'Agenzia svedese per lo sviluppo internazionale (Swedish International Development Cooperation Agency - Sida) ha annunciato un progetto co-finanziato da H&M per promuovere all'interno dell'industria tessile di Africa e Asia il modello 'sociale' del colosso del fast fashion, con l'obiettivo di dare impulso all'occupazione, allo sviluppo sostenibile e al rispetto dei diritti umani in queste aree in via di sviluppo. In particolare, H&M si è…

Marco Biagi, ecco le lettere che sbugiardano Claudio Scajola

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL CASO SCAJOLA RIAPRE IL CASO BIAGI La Procura di Bologna ha riaperto l’inchiesta sulla revoca della scorta al giuslavorista Marco Biagi, ipotizzando il reato di omicidio per omissione. Una lettera ritrovata…

Europee 2014, chi vincerà e chi perderà secondo il Sole 24 Ore

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’ITALIA AL VOTO, -3 I numeri che contano Il Sole 24 Ore analizza le soglie che decideranno vincitori e perdenti e che peseranno sul futuro della legislatura: il Pd deve superare di 4-5…

Europee 2014, gli umori elettorali in Inghilterra e Olanda

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’EUROPA AL VOTO Iniziano le elezioni europee in Gran Bretagna (unite alle amministrative) e Olanda: tre giorni prima della maggior parte dei 28 Paesi dell’Ue. I gruppi antieropeisti, lo U.K. Independence Party…

×

Iscriviti alla newsletter