L’editoriale uscito sul Corriere della Sera di Antonio Polito ha il merito indiscutibile di puntare il dito sul dato essenziale presente nella nostra geografia politica. La destra che non cambia, la sinistra che fa la destra, secondo l’adagio utilizzato da Matteo Renzi, non è soltanto espressione di una difficoltà generale ad articolare proposte elettorali che abbiano un minimo di normalità,…
Archivi
Ecco come il Centrodestra di Alfano potrà sopravvivere a Renzi
C'è un “viaggio nel deserto” che attende il centrodestra per ritrovare unità, identità e leadership. Non sarà un percorso semplice, spiega a Formiche.net Vittorio Macioce, caporedattore e firma del Giornale, già nel laboratorio politico-culturale di Ideazione con Domenico Mennitti. Macioce dispensa in questa conversazione alcuni consigli per “attraversarlo”, nell'ambito degli approfondimenti avviati dopo questo editoriale di Formiche.net. C’è una cultura…
Come arriva il generale Sisi all’appuntamento elettorale in Egitto
Firme, liste, programmi e fuori programmi. Non sarà semplice per il generale al Sisi accostarsi ad un appuntamento elettorale ufficialmente con il vento in poppa, ma minato da una serie di variabili che di fatto potranno condizionare la vita politica egiziana. Quel che è certo è che sino al prossimo 26 maggio l’ex capo delle forze armate avrà da risolvere…
Chi sono i ribelli di Donetsk che chiedono la secessione dall'Ucraina
Da quando è esplosa la crisi in Ucraina, molti nomi poco noti ai lettori occidentali sono spuntati nelle prime pagine della stampa internazionale. Uno di questi è Donetsk, una città dell'Ucraina orientale. Ora, secondo i ribelli che vi si sono insediati, la zona è diventata una Repubblica popolare. SCELTA DALLA BASE POPOLARE All’ultimatum del governo di Kiev gli attivisti filorussi…
Berlusconi ai servizi sociali rigenererà anche Forza Italia alle Europee
L’ordinanza del tribunale di Milano è arrivata e si è conclusa con una decisione di buon senso una vicenda che sapeva di tutto tranne che il buon senso. Succede che Silvio Berlusconi andrà ai servizi sociali in prova, dove quel “in prova” suona come un avvertimento peraltro non sottinteso. Potrà fare campagna elettorale per le prossime elezioni europee, muoversi liberamente…
Anche il Lussemburgo ora vuole giocare "sostenibile"
Da paradiso fiscale a paradiso della sostenibilità. È forse un po’ presto per parlare di vera e compiuta metamorfosi. Ma il messaggio è pari a quello di una scoperta scientifica di rilievo storico: il Lussemburgo vuole proporsi come benchmark della «finanza sociale e inclusiva». Il segnale lanciato nei giorni scorsi dal Granducato conferma quanto la finanza sostenibile sia un fattore…
Renzi e il ventre armato delle sinistre
Il ventre di un qualsiasi partito funge sistematicamente da ritardatore, si tratti di un movimento di centro, di destra o di sinistra, come più frequentemente accade in Italia da qualche anno. Dove le sinistre ufficiali (in parlamento) sono almeno tre: Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Sel. Il ventre dei partiti non è una metafora, cui si ricorre per giustificare…
Vi spiego la rivoluzione rosa di Renzi. Parla Lella Golfo
È un giorno di “grande gioia” per Lella Golfo, presidente della Fondazione Bellisario, da sempre in prima linea nel sostenere i diritti e la carriera delle donne. Ora che quattro di esse sono state designate alla presidenza di quattro società partecipate dal Tesoro, l’ex parlamentare del Pdl non esita a definirla una “rivoluzione culturale”. Presidente, si può davvero parlare di…
Facebook, ecco i 13 Paesi che più censurano i post
Secondo il rapporto Global Government Requests pubblicato da Facebook, tra i Paesi che chiedono la cancellazione di post dal social network ci sono India, Pakistan, Turchia, ma anche Israele, Germania e Francia. I CASI DI CENSURA Seguendo l’esempio di trasparenza di Google, Mark Zuckerberg ha deciso di pubblicare i Paesi che interferiscono di più su quello che viene pubblicato su…
Google sfila a Facebook i droni ad energia solare di Titan
Google ha acquistato Titan Aerospace, start-up di droni su cui puntava Facebook. A COSA SERVIRANNO Il colosso della Rete decide così di potenziare la sua attività attraverso velivoli a pilotaggio remoto. L'obiettivo è di portare internet nelle aree più isolate del pianeta, oltre che di raccogliere più immagini ad alta qualità in tempo reale per i servizi Maps and Earth. I…