Skip to main content

I Cinque Stelle non vinceranno le elezioni Europee, Alfano non andrà male, il governo Renzi non cadrà e Berlusconi scenderà sotto il 20%.

E’ la previsione che affida a Formiche.net il politologo Gianfranco Pasquino, secondo cui non è nel novero delle possibilità una crisi di governo né tantomeno è ipotizzabile l’eventualità che il Colle immagini un cambiamento a Palazzo Chigi.

Cosa accadrebbe al governo se Beppe Grillo vincesse alle Europee?
I Cinque Stelle non vinceranno alle elezioni Europee, Alfano non andrà male, Renzi non cadrà e Berlusconi scenderà sotto il 20%, per cui dovrà leccarsi le ferite proprio per riconquistare la fiducia di Alfano e dei suoi, che saranno ringalluzziti dal 6% che potrebbero ottenere.

In caso di “pareggio” o comunque di buon risultato di Grillo, quali sarebbero i riverberi sulla maggioranza, sul Pd, sugli alfaniani e sulle larghe intese?
Grillo otterrà sicuramente un buon risultato, ma sarà irrilevante. Perché anche se dovesse prendere più del 25% non sarà in grado di far pesare quei voti. Potrà per assurdo anche andare sotto il balcone del Quirinale ma non otterrà proprio nulla. Il miglior risultato per Grillo potrebbe essere un Pd sotto il 30%, o un Ncd sotto il 4% ma la soluzione dello sconquasso non sarebbe nelle sue mani bensì in quelle del Colle. E senza dimenticare che comunque la maggioranza parlamentare resterebbe identica. Questo è un voto solo europeo. Per avere un riscontro, Grillo dovrebbe sperare che la maggioranza cambi, ciò che oggi non si verifica.

Giuliano Cazzola su Formiche.net ha osservato che se Grillo vincesse si andrebbe dritti ad elezioni anticipate. Che ne pensa?
No, è semplicemente sbagliato e sostanzialmente impraticabile. Non si potrà andare a un voto anticipato a maggior ragione se il M5S dovesse avere un exploit domenica prossima. Il quel caso il Presidente della Repubblica ricorderà loro che non sono stati capaci di votare una nuova legge elettorale, per cui come si potrebbe andare alle urne? Certamente provvederà a ricordare loro che dal primo luglio al 31 dicembre l’Italia ha il turno di presidenza europea, quindi non ci potrà essere alcuna crisi di governo.

A proposito di legge elettorale, è vero che l’Italicum è concepito proprio per fermare Grillo?
Intanto l’Italicum è concepito in maniera sbagliata, perché avvantaggerebbe Berlusconi e Renzi che potrebbero continuare a nominare i propri parlamentari. Si tratta di una legge mal fatta, che per di più rischia di favorire Grillo e spiego il perché. Se riuscisse finalmente a darsi un ordine a livello di coalizioni, magari al secondo turno passerebbe il M5S al posto di Forza Italia. Dunque la legge dovrà senza dubbio essere rivista dopo le Europee.

L’Italia è tornata a un bipolarismo muscolare con da una parte l’antisistema Grillo e tutti gli altri contro?
Abbiamo avuto in passato un bipolarismo balordo, ma per essere muscolare avrebbero dovuto avere i muscoli entrambi gli schieramenti, invece li ha avuti solo Berlusconi, che li mostrava fin troppo. Oggi abbiamo un tripolarismo di fatto ma se aumentasse il bipolarismo tra Renzi e Grillo, beh sarebbe un bipolarismo vocale più che muscolare.

twitter@FDepalo

Grillo non vincerà le Europee e Renzi non cadrà. Parola del politologo Pasquino

I Cinque Stelle non vinceranno le elezioni Europee, Alfano non andrà male, il governo Renzi non cadrà e Berlusconi scenderà sotto il 20%. E’ la previsione che affida a Formiche.net il politologo Gianfranco Pasquino, secondo cui non è nel novero delle possibilità una crisi di governo né tantomeno è ipotizzabile l’eventualità che il Colle immagini un cambiamento a Palazzo Chigi.…

Il Corriere della Sera smaschera le bugie fiscali di Berlusconi, Letta e Renzi

L’ira dei savi è tosta. Quando i moderati s’inalberano sono guai. E’ proprio vero, anche nel giornalismo. Occorre temere i commenti dei quotidiani sempre equilibrati e sovente paludati: perché quando arrivano a una conclusione, dopo aver analizzato fatti e numeri, il giudizio è netto e sovente virulento. E’ il caso del Corriere della Sera che oggi con un articolo di…

Ecco i 3 motivi dell'aumento dei tassi

In area Euro tassi in rialzo, in modo più marcato in Spagna, Italia e Portogallo. I volumi sul Btp future continuano ad essere elevati (ieri circa 100.000 contratti scambiati) sebbene in calo rispetto al picco di giovedì scorso. I MOTIVI DEI TASSI IN RISALITA Tale andamento si collega a diversi fattori: 1) la continuazione della percezione di un contesto macro…

Trionfa il tafazzismo nel Centrodestra?

Di

Si scorge del masochismo nelle forze di centrodestra in lizza per le Europee. D'accordo segnare i confini tra i partiti, per esaltare peculiarità e proposte. E' ovvio cercare di caratterizzare e far risaltare la propria lista per evitare di essere stritolati dalla corsa fra Matteo Renzi e Beppe Grillo. Eppure c'è davvero del tafazzismo in alcune dichiarazioni degli ultimi giorni…

Le follie dei taxi contro Uber

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Taxi vs Uber Continua a oltranza la protesta dei tassisti milanesi contro l’app che permette di noleggiare online una macchina con conducente (Ansa). L’incontro del pomeriggio in Prefettura a Milano non…

I balletti di Putin sull'Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DISTENSIONE UCRAINA(?) Putin ha dichiarato di avere richiamato alla base le truppe schierate sul confine a Rostov, Belgorod e Bryansk, ma secondo fonti americane e Nato il ritiro non sarebbe ancora avvenuto.…

Le ultime notizie dal vulcano Libia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CAOS LIBIA Il governo di Tripoli ha sospeso il mandato del parlamento fino alle prossime elezioni, dopo l’attacco dei ribelli fedeli al generale Khalifa Qassim Haftar (Al Jazeera). La decisione rientra in un…

Tasi e paga (con qualche slittamento)

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SLITTA LA TASI Rinviato a settembre il pagamento della “Tassa sui servizi indivisibili” per i Comuni che entro il 23 maggio non avranno ancora deliberato le aliquote (Repubblica). In media si pagheranno 240 euro a…

Chi vuole processare Beppe Grillo

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EUROPEE -5, campagna elettorale Qui Grillo Al faccia a faccia da Bruno Vespa il leader del M5s attacca politici, giornalisti e imprenditori, propone processi online, sostiene che il suo partito sia la…

Ecco chi sono i 5 ufficiali cinesi nel mirino dell'Fbi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Wanted Sul sito dell’Fbi le schede dei cinque ufficiali cinesi incriminati: apparterrebbero a un’unità governativa di Shanghai dedita proprio allo spionaggio industriale verso l’estero. La “refurtiva” Secondo gli investigatori il team rubava sia informazioni commerciali…

×

Iscriviti alla newsletter