"Se Forza Italia dovesse sfilarsi dall'accordo" sulle riforme costituzionali "i numeri per andare avanti ci sarebbero comunque". Lo dice il ministro Maria Elena Boschi, a L'Intervista su Skytg24, anche se "scommetto sulla tenuta dell'accordo con FI - prosegue - ne sono convinta e anche le parole di Berlusconi di ieri sera vanno in questa direzione, che l'accordo tenga. Probabilmente ci…
Archivi
Noi di Emergenza sorrisi verso il Benin
L'Italia è lontano adesso... Anni luce da questo tramonto su questo aeroporto piccolo... La terra è rossa, l'aria ha quell'odore che solo l'Africa possiede. Odore di coraggio, di passato, di forza. Aspettiamo le valige e ci sono loro: Chicca che organizza le missioni dal 2003, 50 partenze, centinaia di volti nel suo cuore, Giampaolo, napoletano, chirurgo che dice che era…
Proposte anti-crisi: estendiamo la tutela per cani e gatti agli esseri umani
Per risparmiare viene svuotato il ruolo di organi costituzionali, come il senato e le province, ma non si esita a presentare proposte di legge "in tema di tutela del benessere degli animali e dei loro diritti, di sostegno alle loro famiglie e rispetto dell’ambiente". L'iniziativa - di largo successo mediatico - si deve a michela vittoria brambilla responsabile del "dipartimento…
Viene il tempo dell'inclusione
di Flavio Felice e Fabio G. Angelini L’Italia è un Paese che si sta impoverendo, basta guardarsi intorno per rendersene conto. Questo avviene non a causa di un piano deliberato o di un sordido complotto, ma a parere di una parte importante dell’opinione pubblica, e anche di chi scrive questa riflessione, perché è stata governata da una ristretta élite politica,…
I prossimi passi per Alfano, Cesa e Mauro
Bene, bravi, bis. E ora avanti tutta con il Centrodestra Popolare. La lista unitaria per le Europee del 25 maggio tra Nuovo Centrodestra, Udc e Popolari per l'Italia - auspicata e invocata da Formiche.net tra perplessità, mugugni e qualche ilarità - è adesso realtà. Ma siccome non siamo organici ad alcun movimento o partito - e quindi liberi da appartenenze…
Le lobby di Chicago
Quando le regole del gioco non ci sono, o sono poco chiare, si gioca sporco. Oppure si fa il possibile per rimediare. Le iniziative della società civile per monitorare il lobbying e denunciare casi di corruzione e opacità sono sempre più numerosi, sia a livello internazionale che nazionale. Oggi parliamo di Chicago Lobbyists (QUI). Nome che non richiede spiegazioni. Nasce…
Forza Italia tra fuorionda e retromarcia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. QUI BERLUSCONI Dopo il ricovero-lampo al San Raffaele di Milano il leader di Forza Italia comincia la campagna per le Europee. Prima dice che la riforma del Senato “è inaccettabile” poi tranquillizza:…
L'Aquila, cinque anni dopo il terremoto
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’ITALIA CHE TREMA La notte più lunga Cinque anni fa, il 6 aprile 2009 alle 3.32, una scossa di magnitudo di 5,8-5,9 colpisce l’Abruzzo e il suo capoluogo. 308 vittime, oltre 1500…
Afghanistan e Ungheria al voto
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AFGHANISTAN Più di sette milioni di afghani dei 12 milioni aventi diritto ha votato ieri, secondo la commissione elettorale. Per gli osservatori internazionali si tratta di “un successo democratico”: l’affluenza (quella delle…
Mozilla, la folle guerra contro Eich
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LO STRANO CASO DI MR EICH Undici e mille: bastano due numeri per riassumere lo strano caso di Brendan Eich. Programmatore 53enne, inventore di una delle lingue “universali” del web (lo JavaScript), e…