Skip to main content

Barack Obama ha assegnato martedì la più alta decorazione militare all’ex-sergente dell’esercito Kyle White.

Sergeant White, diventa così il settimo veterano vivente ad essere insignito per aver prestato servizio in Iraq e Afghanistan.

White era un operatore radio, della Compagnia C, (del 2° Battaglione, 503 Reggimento di Fanteria, 173° Airborne Brigade): non un Rambo, eppure.

La storia del suo coraggio risale al novembre del 2007: la sua squadra di 13 uomini più lui, cade vittima di un’imboscata durante un incontro con gli anziani dei villaggi vicino Aranas, provincia del Nuristan (Afghanistan orientale).

I talebani che li attaccano, sono in numero maggiore e armati più pesantemente. All’inizio è un massacro: molti feriti, anche tra il gruppo di soldati afghani che li accompagnava, parecchi resteranno sul campo. White sviene per l’esplosione di una granata, riprende i sensi solo quando altri frammenti di proiettili lo colpiscono al volto. Da lì, inizia a difendere come può gli uomini che erano con lui. Avvia una conversazione radio con il comando centrale,  risponde al fuoco come può, richiede soccorso e supporto. Lega lacci emostatici e cinture improvvisate intorno alle ferite dei compagni: uno di loro, un ex membro delle forze speciali racconta che la sua presenza alla cerimonia d’onorificenza la deve solo e unicamente all’intervento di White.

Quando arriva il Medevac (così si definisce il protocollo d’evacuazione medica), il sergente, all’epoca appena ventenne, aspetta che tutti gli altri salgano a bordo del Black Hawk di pronto soccorso prima di salire egli stesso. Intanto, intorno, sono arrivati i rinforzi a combattere con i Taliban.

White è un eroe non solo per aver salvato molti dei suoi compagni, ma anche perché rappresenta il simbolo di chi ce l’ha fatta contro il disturbo da stress post traumatico, discussa sindrome, al centro di mille polemiche perché considerata responsabile dell’aumento del tasso di suicidi tra i veterani – l’ultimo in ordine di tempo, lo scioccante caso di Daniel Rey Wolfe, che ha postato su Facebook le immagini della sua uccisione.

Ma l’ex sergente White ha vinto anche questa battaglia. adesso fa analisi sugli investimenti, dopo essersi laureato in finanza alla University of North Carolina-Charlotte.

La medaglia al valore, brillerà insieme al bracciale d’acciaio che White porta al polso destro, dove sono incisi i nomi dei suoi compagni che non è riuscito a salvare. Per non dimenticarli mai, «sono loro i miei eroi» dice.

@danemblog

Medal of Honor a Sgt Kyle White

Barack Obama ha assegnato martedì la più alta decorazione militare all'ex-sergente dell'esercito Kyle White. Sergeant White, diventa così il settimo veterano vivente ad essere insignito per aver prestato servizio in Iraq e Afghanistan. White era un operatore radio, della Compagnia C, (del 2° Battaglione, 503 Reggimento di Fanteria, 173° Airborne Brigade): non un Rambo, eppure. La storia del suo coraggio…

Finmeccanica, ecco come Pansa ha lasciato il testimone a Moretti

L'assemblea degli azionisti di Finmeccanica, in sede straordinaria, non ha approvato, per mancato raggiungimento del quorum (fissato al 75%), la cosiddetta “clausola di onorabilità”, ovvero la modifica allo Statuto della società per l'introduzione di nuovi requisiti di onorabilità e le connesse cause di ineleggibilità e decadenza dei componenti del cda; una proposta del Tesoro. In base ad essa sarebbe stato…

I pericoli che Napolitano non vuole vedere

Il libro “Stess test” di Thimoty Geithner, segretario di stato al tesoro Usa dal 2009 al 2013, è un’autorevole e diretta ricostruzione dei fatti complessi che l’amministrazione Obama ha dovuto affrontare dopo l’esplosione della crisi finanziaria americana (2007) e di quella bancaria europea dal 2008. Il titolo è emblematico delle difficoltà nelle quali versava il sistema finanziario americano. Gli attori…

Quando Livyatan, bestia con 3 b, ammette ignoranza

L’altro giorno ti arriva una comunicazione in cui ti si dice che l’incartamento che hai inviato, preceduto s’intende, dalla copia digitale dello stesso che hai anticipato via “pec”, non può essere accettato dall’Ente perché manca la copia digitale della documentazione. La copia digitale è, appunto, “espressamente richiesta”. Non riuscendo a darti pace e spiegazione di come possa essere accaduto simile…

Europee 2014, il programma in pillole della lista Ncd-Udc

Il Nuovo centrodestra e l'UDC si presentano assieme alle prossime elezioni Europee del 25 maggio. Un'unica lista che aderisce al Partito Popolare Europeo e che propone come presidente Jean Claude Juncker. Un programma sintetico in pochi punti, quello del Nuovo centrodestra e UDC, in cui sprechi, burocrazia e rigore sono i nemici da combattere con maggiori diritti, più risorse e la…

Cosa pensa Comunione e Liberazione di Papa Francesco

E’ passata praticamente inosservata l’intervista rilasciata da don Julian Carron, successore di don Giussani alla guida di Comunione e Liberazione, al sito di informazione religiosa Vatican Insider. Un’intervista rilasciata in occasione della presentazione, al Salone del Libro di Torino, di una raccolta di interventi dell’allora arcivescovo di Buenos Aires, Bergoglio. Carron non è certo famoso per essere un tipo loquace,…

La Camera vota sull'arresto di Genovese. La diretta

Sull'arresto di Francantonio Genovese la Camera voterà oggi alle 16:30. Lo ha deciso la capigruppo. La decisione è stata presa all'unanimità da tutti i gruppi parlamentari, dopo che il Pd, nel tentativo di spiazzare M5S, aveva chiesto che si voti oggi stesso e in modo palese.  

Ifpi: Musica sempre più digitale, ma torna il vinile

La musica è cambiata. Non solo mode e generi si evolvono, ma anche i supporti, con grande rapidità. Prima c'erano i vinili, e la radio; poi le musicassette e i Cd, insieme ai video e ai canali Tv dedicati alla musica. Infine è arrivato Internet, e ha cambiato di nuovo tutto, prima con il peer to peer, poi con i…

Nigeria, droni a caccia delle ragazze sequestrate

Droni, satelliti e intercettazioni dei servizi di intelligence. Con questi strumenti forniti dai servizi segreti americani è cominciata la ricerca delle 200 bambine sequestrate in Nigeria dal gruppo terroristico islamico Boko Haram. La notizia è stata confermata dall'ambasciatore americano in Nigeria, James Entwistle. I MEZZI AMERICANI Secondo il quotidiano locale This Day, sono stati avviati colloqui tra Entwistle e il…

Poste e non solo, su che cosa punta ora André Esteves (Btg Pactual) in Italia

“Non mi interessano i cognomi. Cerco collaboratori con PhD: poveri, affamati e decisi a diventare ricchi”. Questo è stato il ragionamento espresso da André Esteves, presidente e fondatore del fondo brasiliano Btg Pactual e nuovo socio di Monte dei Paschi di Siena, durante un’intervista pubblicata l’anno scorso dal quotidiano cileno Qué Pasa. OTTIMISMO RENZIANO Oggi invece è uscita la prima…

×

Iscriviti alla newsletter