Dopo aver osteggiato alcuni elementi chiave del partito "zafferano", il BJP (Bharatiya Janata Party), a partire dal leader Narendra Modi (cui è perfino negato il visto di ingresso negli Usa), gli Stati Uniti stanno passando in rassegna ipotesi di riallineamento in vista del probabile successo elettorale della coalizione guidata dal BJP. FURORI VERBALI E REALTA' DEL CENTRISMO INDIANO Nella polemica…
Archivi
Elezioni Europee, istruzioni utili per non farsi ingannare sull'euro
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Paolo Savona apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Che l'euro sia una moneta mal costruita, ancorché ben gestita nei limiti della sua malformazione istituzionale, è ormai opinione condivisa. Solo i mitomani dell'euro, una patetica minoranza che purtroppo governa le sorti del paese, continuano a negarlo e affidano…
Ucraina, energia e Ttip, perché Putin non può fare a meno dell'Europa. Parla Pelanda
L'effetto geopolitico di accordi come il Ttip e il Tpp potrebbe essere quello di costringere la Russia a guardare definitivamente al mercato delle democrazie, assicurando la sicurezza energetica dell'Europa e l'isolamento della Cina in Asia. Ecco alcuni temi affrontati in una conversazione con Carlo Pelanda, esperto di relazioni internazionali ed editorialista del Foglio e di Libero. L’intervista è parte di una serie approfondimenti di Formiche.net sul…
Senato riformato, dilettanti allo sbaraglio
Grazie all'autorizzazione dell'editore, pubblichiamo il commento del direttore di Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi uscito sul quotidiano economico e politico di Class Editori Chi dice che la Costituzione italiana è «la più bella del mondo» o è un ingenuo sprovveduto, oppure è uno che non si vergogna di dire fesserie. Ma, visto che cosa succede quando dei dilettanti allo sbaraglio ci…
Che Portogallo arriva alle elezioni europee
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Alberto Pasolini Zanelli apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Ornati da tempo del titolo di «latini tristi», i portoghesi si accostano alle urne europee con educata malinconia, con un bagaglio di delusioni, uno scarno germoglio di speranza e un deserto di gratitudine. Presentano i loro cahiers des…
Scenari e prospettive delle elezioni in Egitto. L'analisi di due giornalisti
Dora Abdel Razik, 34 anni, è una giornalista franco-egiziana che da sette anni vive al Cairo e segue sia la politica interna sia il cinema, la sua passione. Nabil el Shoubashy, laureato alla Sorbona, da anni presenta talk show e programmi culturali, figlio di Farida el Shoubashy, scrittrice e commentatrice televisiva di orientamento nasseriano molto amata nel Paese, respira sin…
Da Monti a Renzi, la storia inutile delle consultazioni pubbliche
In principio fu il governo di Mario Monti. Spronato dalla portavoce filo-europeista Betty Olivi, il Premier tecnico si inventò le consultazioni pubbliche per chiedere agli italiani cosa ne pensavano di scuola, agenda digitale e spending review. Buone le intenzioni, un po’ meno la realizzazione. Alla fine dei 18 mesi di Monti rimasero 11 consultazioni pubbliche, una diversa dall’altra per durata,…
Perché Bruxelles chiederà a Renzi una (folle) manovra correttiva
Le Previsioni di primavera della Commissione costituiranno il primo banco di prova per il quadro di finanza pubblica delineato nel DEF 2014. Molto probabilmente, le stime europee sull’indebitamento saranno meno favorevoli di quelle assunte dal nostro governo, tanto per gli andamenti nominali che per quelli strutturali. Sarà importante tenere i due livelli di valutazione ben distinti. INDEBITAMENTO NOMINALE Per quello…
Ecco come Pizzi e Barchielli si contendono Renzi. Tutte le foto
Se uno è il fedelissimo, l'altro è l'appassionato e a tratti irriverente. In comune hanno perforanti obiettivi e un'inseparabile macchina fotografica. Il primo, Tiberio Barchielli, è il fotografo personale del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Il secondo è il maestro Umberto Pizzi, che indugiando più volte sul premier non ha disdegnato anche scatti appassionati alle donne del nuovo governo. (Guarda…
Un Otiorhynchus per Sherlock Holmes
Oggi è venuto a trovarmi il mio amico Watson. Con la sua Mary. Ci trovammo puntuali di fronte alla Central Station in un brulicare di gente, nel sottofondo degli altoparlanti e lo sferragliare del treno che lasciava, tra sbuffi e borbottii, il primo binario. Appena appresi del breve tempo che mi avrebbe concesso, non ne fui lieto. Ebbi persino la…