La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AGENDA RENZI Il presidente del Consiglio ribadisce che le riforme non passano per la concertazione: “Io penso alle famiglie” (ANSA). La settimana inizia a L’Aia (oltre a G7 e summit nucleare…
Archivi
Ecco come Pirelli svuole sgommare per sorpassare la finlandese Nokian
A tutta dritta per guadagnarsi il podio nella gamma premium. Direzione: Finlandia. Nel piano industriale al 2017 di Pirelli si attesta a chiare lettere: la Bicocca punta sull’alta gamma, che cresce di più rispetto ai prodotti base ed è più redditizia. Per farlo e diventare leader in questa nicchia Pirelli deve scalzare i finlandesi di Nokian, specializzati in pneumatici adatti…
Che cosa succede in Usa e Cina. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE La ripresa lenta in America Dopo il grande freddo, gli investitori attendono i dati di marzo per capire se davvero l’economia americana può accelerare (Marketwatch). Comprino, signori! Gli inaspettati costi bassi dei…
Il fondatore di Formiche Paolo Messa a Radio Vaticana
Lunedì 24 marzo alle 13:10, il fondatore di Formiche Paolo Messa interverrà a Radio Vaticana per commentare l'imminente visita del Presidente Barack Obama in Santa Sede, dove incontrerà Papa Francesco.
Il volo di Le Pen in Francia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA FRANCIA, A DESTRA Il primo turno delle elezioni municipali registra un’avanzata del Front National di Marine Le Pen, quasi al 7% su base nazionale. Il voto è una seria punizione…
Caldo appello a Fitto e Rotondi
Carissimi Raffaele Fitto e Gianfranco Rotondi, ma per quanto tempo ancora pensate di restare in un partito, Forza Italia, in cui le decisioni vengono assunte solo dopo un summit di famiglia di casa Berlusconi? Lasciate a Verdini e alla Santanché il ruolo di mosche cocchiere e tornate all'ovile popolare in cui siete nati e cresciuti.
La ricerca di idrocarburi in Italia alla prova del Parlamento
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dall’Europa all’Italia una serie di provvedimenti, alcuni di indirizzo politico, altri ancora in via di formulazione, pongono o suggeriscono nuove misure di regolamentazione delle attività di prospezione ed estrazione di idrocarburi. LA DIRETTIVA UE SULLA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE La Direttiva approvata dal Parlamento europeo la scorsa settimana, e in attesa di un sì solo formale…
Perché i veri federalisti appoggiano la Lista Alde con Boldrin e Tabacci
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gentile direttore, la ringrazio innanzitutto per l'attenzione che la testata da lei diretta presta ad aspetti della realtà politica che, pur ricoprendo un significato degno di rispetto, non trovano sempre adeguato rilievo sulla stampa. Le scrivo come presidente del Partito federalista europeo, unico partito paneuropeo che alle prossime elezioni politiche europee appoggerà la lista Alde, Alleanza…
Che cosa si cela dietro la bega tra Moretti e Renzi
Commento pubblicato su l'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi Gli esempi, si sa, vengono dall’alto. E nell’esemplare necessità di contenere i costi pubblici, cioè pagati da noi tutti, l’ipotesi ribadita da Matteo Renzi di cominciare a farlo riducendo non le solite e traballanti pensioni del ceto medio, ma i robusti stipendi dei manager di Stato, non è…
Vi spiego perché il Grande Fratello e il trash in tv non piacciono più
Il "Grande Fratello" è una macchina enorme: centinaia di persone che vi lavorano incessantemente, notevoli investimenti e accordi commerciali. Decidere di riprovarci dopo un’edizione fallita che ha portato alla chiusura anticipata è stata una scelta coraggiosa ma comprensibile. Farlo con i medesimi ingredienti però non è saggio e lascia pochi margini di riuscita: una perdita di più di quattro punti percentuali…