Mancano meno di 60 giorni alle elezioni per il Parlamento Europeo, ed ancora si sa davvero poco di quello che sta succedendo. E’ bene partire dal presupposto che molti dei partiti europei non sono granché conosciuti, per cui alcune delle sigle di cui si parla suonano un po’ aliene. Il panorama, però, non è poi così complesso: due i grandi…
Archivi
Tutta la guerra delle sanzioni tra Obama e Putin
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA GUERRA DI CRIMEA L’inviato dell’Ansa racconta che questa mattina una spessa coltre di fumo nero ricopre la città di Sebastopoli mentre numerosi aerei sfrecciano nel cielo. Ieri sera le truppe russe…
Vi spiego perché Berlusconi teme un tracollo di Forza Italia alle Europee
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Il difficile, per Fi, non è l'impossibilità di candidare il Cav. Il difficile consiste nella concorrenza. È un fatto accertato che gli italiani votano alle europee guardando quasi esclusivamente alla politica interna. Interpretano l'impegno non come un mezzo…
Pizzi pizzica i sorrisini tra D'Alema e Renzi
Messi da parte (forse) i vecchi rancori da rottamatore e rottamato Massimo D'Alema e Matteo Renzi al Tempio di Adriano per la presentazione del nuovo libro dell’ex presidente del Consiglio “Non solo euro”, hanno dato vita ad un simpatico siparietto. D’Alema, che probabilmente sarà candidato per la Commissione europea, ha benedetto la visione d’Europa di Renzi. E per siglare il patto sull'Europa…
Perché tifo per un accordo tra Fincantieri e Finmeccanica sulle due Ansaldo. Parla Contento (Uilm)
Il segno più compare sul bilancio 2013 di Finmeccanica, che dopo l'ultimo biennio torna a macinare risultati positivi. Per consolidare questi risultati, la strada indicata da Alessandro Pansa, ad di Piazza Monte Grappa, passa in primo luogo dalla cessione del ramo trasporti e in particolare di Ansaldo Breda, considerato il vero tallone d'Achille del gruppo. Ecco soluzioni e auspici sul dossier Ansaldo secondo il segretario…
Indipendenza veneta, una provocazione da non sottovalutare
Si è svolta in Piazza dei Signori a Treviso la cerimonia di chiusura del referendum promosso dal sito: www.Plebiscito.eu di Gianluca Busato. Sono stati 2 milioni 360mila 235 voti, pari al 73% del corpo elettorale regionale i voti espressi. I sì sono stati 2 milioni 102mila 969, pari all'89%, i no 257.276 (10,9%). Almeno questi sono i dati comunicati dagli…
Tutte le analogie tra la crisi ucraina e le stagioni buie della storia
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Ultimi sviluppi della “primavera ucraina”: la Russia si annette la Crimea, gli Stati Uniti rompono le relazioni diplomatiche con la Siria e in Lettonia marciano le SS. Le relazioni fra questi eventi possono sembrare vaghe e assurde, ma…
La Lista Alde di Tabacci e Boldrin non è un'insalata rancida. Le ragioni dei tabacciani che replicano ai montiani
Al Centro Democratico leggono le indiscrezioni di Formiche.net sul subbuglio della galassia liberal-democratica della Lista Alde alle prossime Europee, e l’intervista del corrucciato montiano Pietro Ichino che sbuffa per il coacervo costituito dal liberista Michele Boldrin e dall’ex dc Bruno Tabacci, e restano basiti. Accordi non rispettati? Richieste respinte? Alde come maionese impazzita? Simbolo non concordato per le Europee? Pino Bicchielli, coordinatore nazionale del…
"Il mio stipendio è di 850 mila euro l'anno, se lo tagliano vado via". Così parlò Moretti
A questa frase shock, Mauro Moretti ne aggiunge un’altra, ancora più surreale: “Così i Manager andranno all’estero!”. La reazione del top manager è conseguente agli effetti che la spending review avrà anche sugli stipendi d’oro dei boiardi di Stato. Questa parole sono davvero disarmanti, al punto da dubitare se le abbia davvero affermate. Purtropp, invece, le ha dette eccome. Ma,…