Skip to main content

Un “derby tra rabbia e speranza”. Così definisce Matteo Renzi il suo primo appuntamento elettorale da segretario del Pd e presidente del Consiglio. Il 25 maggio è una data cruciale per il premier che intende recuperare un po’ di quella legittimazione popolare che è mancata al suo arrivo a Palazzo Chigi.

In chiave elettorale possono essere lette alcune delle sue mosse al governo, gli 80 euro in primis. Lui nega che questo sia un referendum sulla sua persona come tutti lo dipingono e serra le fila del suo partito. Tutti i democrat devono metterci la faccia, non essere timidi, vincere in piazza queste elezioni. E in effetti sembra che le varie anime piddine abbiano siglato una tregua almeno fino alle Europee, forse consapevoli che l’ennesima guerra fratricida non verrebbe capita dagli elettori e rappresenterebbe la fine del Pd.

La sfida per le Europee non è tanto con il centrodestra, il Pd infatti governa con Ncd e ha firmato un accordo sulle riforme con Forza Italia. Il vero avversario da battere è Beppe Grillo, lui a contendergli lo scettro di “novità” della politica. Nella direzione Pd chiamata a fare il punto sulla campagna elettorale, Renzi non lo nomina neppure ma contrappone “noi e loro”: “Loro sono l’urlo, noi il discorso, loro la sfascio, noi la proposta, loro gli sciacalli, noi la speranza”.

I sondaggi sembrano essere dalla sua parte, ma il segretario invita a non guardarli perché “portano sfiga” e a partecipare tutti a una mobilitazione straordinaria, che il 17-18 maggio vedrà il Pd con 10mila banchetti in tutti i comuni.

IL SIMBOLO

simbolo europee pd

 

TUTTI I CANDIDATI DEL PARTITO DEMOCRATICO

LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE PER LE EUROPEE. LE FOTO

nicodemo-guerini

TUTTE LE LISTE CHE SI PRESENTANO ALLE ELEZIONI EUROPEE 2014

GLI ULTIMI SONDAGGI: LE PREVISIONI DI LORIEN CONSULTING

Europee 2014, tutti i numeri e i candidati del Pd

Un “derby tra rabbia e speranza”. Così definisce Matteo Renzi il suo primo appuntamento elettorale da segretario del Pd e presidente del Consiglio. Il 25 maggio è una data cruciale per il premier che intende recuperare un po’ di quella legittimazione popolare che è mancata al suo arrivo a Palazzo Chigi. In chiave elettorale possono essere lette alcune delle sue…

Il Corriere della Sera indica la strada per una Libia pacificata

Nell'immobilismo occidentale che ha finora avvolto il caos libico, qualcosa inizia a muoversi. Dopo la sveglia suonata in un'intervista al Sole 24 Ore da Marco Minniti, autorità delegata per la sicurezza nazionale e sottosegretario alla presidenza del Consiglio (commentata da Paolo Messa), anche i grandi giornali cominciano a raccontare quanto avviene a pochi chilometri dalle nostre sponde. L'ANALISI DI VENTURINI…

Affari e passioni di Ahmed Matiq, l’imprenditore alla guida della Libia

Tra polemiche e tensioni, il Parlamento libico ha scelto Ahmed Matiq come primo ministro. L’imprenditore cresciuto nel Regno Unito è stato nominato premier transitorio del Paese dopo le dimissioni di Abdala al Zani lo scorso 13 aprile. TRA BUSINESS E POLITICA Chi è questo finanziere, outsider del mondo della politica libica? Quarantadue anni, Matiq è nato a Misurata (a 200…

Geox, grana americana per un marchio?

Grana americana per Geox? E' la domanda che si pongono gli addetti ai lavori dopo un provvedimento preso dal Tribunale di Milano per una questione relativa a un marchio. Ecco la vicenda. LA NOTA DI COLUMBIA Columbia Sportswear (quotata al NASDAQ) e la sua controllata italiana OutDry Technologies S.r.l., accolgono con soddisfazione un provvedimento cautelare di inibitoria emesso il 29…

Come migliorare la sicurezza energetica

Proseguono gli approfondimenti di Formiche.net per il G7 Energia del 5 e 6 maggio a Roma. Dopo le interviste ad Alberto Clò, Davide Tabarelli e Carlo Pelanda, ecco l'intervento di Diego Gavagnin Sicurezza/indipendenza energetica, tutela ambientale, prezzi equi. Temi che attengono direttamente alla potestà statale, l’unica in grado di avere la necessaria visione integrata di tutte le problematiche connesse, e…

Test Invalsi: calendario, risultati e polemiche

Oltre 2 milioni di studenti italiani da domani saranno messi alla prova con i test di valutazione Invalsi. Le prove coinvolgeranno quest'anno le classi seconde e quinte della scuola primaria, le terze della scuola media e il secondo anno della scuola superiore. Come sottolinea il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini lo scopo sarà quello di "valutare i livelli di apprendimento e…

Italia-Francia, un anno di relazioni economiche segnate dalla crisi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo L'Italia e la Francia sono partner europei di primo piano, nonostante la crisi finanziaria ed economica che ha colpito questi due Paesi negli ultimi anni. Negli scambi commerciali l’Italia si trova al secondo posto nei clienti della Francia e rappresenta il quarto fornitore dietro la Germania, la Cina ed il Belgio. La Francia rappresenta il secondo…

La Direzione Pd su Europee e amministrative. La diretta

Oggi alle 11 al Centro congressi a Roma in Via Alibert  si riunirà la Direzione nazionale del Partito Democratico. All’ordine del giorno le elezioni amministrative ed europee. Sarà presente il presidente del Consiglio e segretario del partito Matteo Renzi. Fonte: Youdem

Genny 'a Carogna, ecco come onorare lo Stato e i suoi servitori

Riceviamo e pubblichiamo E' mai possibile che in un Paese come il nostro, in cui le tensioni sociali si vanno acuendo per la crisi economica che attanaglia i suoi cittadini, le più alte cariche dello Stato si appiattiscano sulla dilagante delegittimazione delle forze dell'ordine con sprezzanti giudizi verso quei giovani che per soli 1.300 euro mensili finiscono ogni giorno per…

Le agenzie di rating cambiano verso

Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Marco Cecchini uscito sul quotidiano Corriere della Sera Le agenzie di rating, i severi guardiani del debito sovrano che hanno terremotato i mercati e gettato nel panico i governi del Sud Europa, cambiano linea. Non è una virata di 180 gradi la loro, è piuttosto un cambio di rotta graduale ma netto, del quale…

×

Iscriviti alla newsletter