La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Sì AL SALVA STATI La Corte costituzionale tedesca conferma la legalità dell’Esm, il meccanismo permanente europeo di Stabilità. Via libera dunque al fondo da centinaia di miliardi di euro nato per sostituire…
Archivi
Ecco le cinque ipotesi sul volo malese scomparso
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Aereo scomparso Cinque teorie non così assurde sulla fine che potrebbe avere fatto il volo malese (New York Magazine). E dopo una settimana la Thailandia consegna dati radar utili (Slate). ESTERI SIRIA Gli…
Tutti i travagli di Renzi e Padoan sulla spending review di Cottarelli
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Spending review L’obiettivo di 5 miliardi di risparmi nel 2014 indicato con forza da palazzo Chigi è raggiungibile, ha detto durante un’audizione in Senato il commissario Cottarelli, che ha precisato: “Prudenzialmente si…
Il mio ricordo di Marco Biagi
Quel che è diventato anacronistico e insopportabile è il tentativo di interpretare, ogni anno, a ridosso della data dell’assassinio dell’amico Marco Biagi, i cambiamenti introdotti bene o male nel mercato del lavoro da altri, chiamando in causa la sua tanta e pregevole opera di insigne giuslavorista di fama internazionale. Così il miglior modo di rispettare il suo ricordo e il…
Le sfide (possibili?) di Renzi e Berlusconi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE PRIORITA’ DI RENZI “Cambiare e semplificare le regole del mercato del lavoro”, ha detto il premier presentando il nuovo libro di Massimo D’Alema. Poi, sull’Europa: “O l’Ue è una sfida politica…
Come cambia il mondo con la Crimea russa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA CRIMEA E’ RUSSA Con una firma apposta su un trattato Vladimir Putin ha annesso la Crimea alla Federazione Russa. “La Crimea è stata e resta parte inalienabile” della Russia, ha detto…
Papa Francesco analizzato (e lodato) nella Casa radicale di Marco Pannella
L’onda del pontificato di Francesco sembra travolgere un mondo laico affascinato dalla sua visione di Chiesa sobria, universale, aperta. Capace di sfidare le tendenze temporali e clericali che per troppo tempo hanno caratterizzato la Curia romana. Grazie al percorso di de-italianizzazione del governo della Santa Sede e dell’Istituto delle Opere di Religione e a una politica riformatrice collegiale che mette in…
Eni, Enel e Poste, ecco come Renzi può e deve valutare i vertici in scadenza
Sta entrando nel vivo la partita delle nomine nelle società pubbliche, complice il nuovo governo che promette venti di cambiamento e l’approssimarsi delle scadenze di metà aprile per la presentazione dei nomi da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze. LA STRATEGIA DA ADOTTARE Ospite giovedì scorso a Porta a Porta, Matteo Renzi ha infatti affermato che “prima di ragionare…
Marco Biagi, in ricordo di un moderno eroe borghese
Marco Biagi e io eravamo molto amici. Parlare di lui e del suo lavoro (nel dodicesimo anniversario del suo assassinio) fa parte della missione a cui ho dedicato il mio impegno da quando, in una serata di incipiente primavera, il 19 marzo 2002, il professor Biagi venne assassinato da un commando di terroristi, sotto casa, a Bologna, a due passi…