La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL TEMPO DELLE UOVA La copertina pasquale di Bloomberg Businessweek è dedicata al congelamento delle ovaie: “Freeze your eggs, free your career”. Gli Stati Uniti registrano una crescita del fenomeno. Nel 1970…
Archivi
La festa di nozze socialista dell'ex dc Cirino Pomicino
A scorrere e gustare le foto di Umberto Pizzi al matrimonio fra Paolo Cirino Pomicino e Lucia Marotta si resta un po' sorpresi. Al ricevimento delle nozze dell'ex esponente di spicco della Democrazia cristiana, oltre che ex ministro del Bilancio, l'unico invitato che è stato Dc, oltre allo sposo festeggiato, era Pippo Baudo. Si' proprio il conduttore tv che ha…
Come cambiano le associazioni dei consumatori
Calano gli iscritti, si trasforma la geografia dei presidi associativi e cambiano radicalmente anche le strategie di comunicazione e assistenza ai consumatori: ecco le quattro novità principali del consumerismo organizzato in Italia, fotografate dall’ultimo rapporto del think tank I-Com, Istituto per la Competitività, che verrà presentato martedì 15 aprile a Roma. CALANO GLI ISCRITTI Il dato più importante riguarda la…
Draghi diventa più permissivo con le banche
In Europa è in arrivo il Quantitative Easing, cioè l'espansione della base monetaria sul modello generosamente attuato dalla Fed statunitense. In ogni occasione internazionale il governatore della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ripete che «siamo determinati a mantenere un alto grado di 'monetary accomodation' e di agire con risolutezza qualora fosse necessario». Ciò significa il mantenimento del tasso di interesse…
Eni, Enel e Poste, ecco come valutare i nuovi vertici
In un post di un mese fa sulle allora imminenti nomine pubbliche, consigliavo al Premier Renzi di lasciar perdere l’ambizione prometeica di voler ridefinire nel giro di poche settimane la mission delle imprese di cui si sarebbero rinnovati i vertici e di concentrarsi invece sui nomi. In questo modo, se avesse puntato sulla qualità anziché su criteri che troppo spesso sono stati…
La delusione Forza Italia vista dal liberale Biondi
Presidente Biondi, lei è stato uno dei primissimi liberali ad aderire a Forza Italia. Cosa è rimasto di quell’anima liberale nella Forza Italia di oggi? Ė rimasta solamente una speranza delusa, un impegno ventennale per creare per la prima volta in Italia un grande partito liberale di massa. Era un sogno che avevo già da quando ero segretario del Pli:…
Caro Berlusconi, le spiego perché i suoi avversari non sono a sinistra
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Caro dottor Silvio, le ho scritto un paio di volte, l'ultima nel novembre scorso, con simpatia le suggerivo di lasciar perdere, fare il gran gesto di dimettersi da tutto e da tutti, uscire dall'orrendo circo della politica. Indipendentemente…
Pizzi si tuffa nelle Europee con Alfano, Berlusconi e Renzi. Tutte le foto
Le elezioni Europee si terranno tra il 22 e il 25 maggio (in Italia il 25), tutti i Paesi membri dell'Unione Europea dovranno scegliere chi comporrà il nuovo Parlamento. Formiche.net ha seguito la formazione delle varie liste, ha seguito i percorsi interni ai diversi raggruppamenti nati apposta per queste consultazioni, come la Lista Popolare fra Ncd e Udc o Scelta Europea costituita…
Perché Renzi non aggredisce il mefitico capitalismo municipale?
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Sergio Luciano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Sarà bene che Renzi non rallenti la sua meritoria corsa riformista sulla cerniera delicatissima delle privatizzazioni, una delle tante sulle quali tutti i governi che lo hanno preceduto hanno perso la faccia, o quasi. L'hanno persa privatizzando male e…
Basta sconti per chi spreca, parla Confedilizia
Lo spreco è il nostro grande nemico. Quello dello Stato, ma anche quello delle Regioni (inutili, ma costosissimi, enti passacarte e passa soldi, a parte il resto...) e, soprattutto, dei Comuni maggiori (i piccoli, fin che restano nel carrozzone dell'Anci, avranno sempre la peggio, ma sono sostenuti da un volontariato civico ammirevole). Lo spreco dei Comuni, che ha un paragone…