“Alla fine di tutto, noi siamo le nostre scelte”. Queste parole, pronunciate nel maggio del 2010 da Jeff Bezos, fondatore e Ceo di Amazon, davanti ai giovani studenti di Princeton, sono particolarmente utili anche per chi voglia ricostruire la storia e immaginare il futuro di un intero Paese e non solo di una singola persona. E sono queste le parole…
Archivi
Infinity e Online. La tv di Mediaset e Sky all'ombra di Netflix
La televisione italiana sperimenta. Dopo aver compiuto il grande salto del passaggio al digitale terrestre, che dopo una fase di assestamento offre oggi una ricchezza e varietà di contenuti di degno rispetto, balza in Rete. La nuova missione si chiama video on demand, in sigla VOD, e per alcuni operatori non è neanche tanto nuova. Mediaset ci è giunta solo a dicembre…
Renzi incontra Hollande all'Eliseo. Il video
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi è a Parigi, dove il presidente francese François Hollande lo ha ricevuto in quella che è la prima tappa di un tour europeo. Ecco il suo arrivo all'Eliseo. (fonte video: Repubblica Tv)
Francesco, un anno dopo
Articolo pubblicato su uno speciale de L'Arena di Verona uscito in occasione del primo anniversario del Papa. Ormai tutti lo chiamano Francesco, e non perché trascurino il piccolo dettaglio che è pur sempre il Papa. Lo considerano, semplicemente, uno di famiglia. Quando appare in televisione, a molti piace ascoltarlo non per la soave cadenza sudamericana del suo italiano forbito, ma…
Malaysia Airlines, tutti i misteri ad alta quota
I sistemi di comunicazione del volo MH370 della Malaysia Airlines scomparso una settimana fa sono stati disabilitati intenzionalmente, così come deliberato è stato il cambio di rotta. È quanto ammesso in conferenza stampa dal primo ministro malaysiano, Najib Razak, mentre continuano le ricerche del Boeing 777 con a bordo 227 passeggeri e 12 componenti dell'equipaggio. PISTE DIVERSE Razak si ferma…
Ecco come la stampa estera giudica Renzi l'europeo
Sbalorditivo, impressionante, ambizioso, rivoluzionario, radicale, edonistico, sono solo alcuni degli aggettivi utilizzati dalla stampa estera per definire il progetto di riforme, enunciato dal primo ministro Matteo Renzi mercoledì in una colorita conferenza stampa. Scrive Dominique Dunglas su Le Point: “tutte queste misure sono scritte sulla sabbia e non incise nel marmo”, riferendosi alla vaghezza della sua relazione che presenta progetti…
Quanto gli italiani sono diventati euroscettici
Come già sottolineato in passato, la fiducia degli italiani verso le principali istituzioni democratiche è in forte calo. Non fa certo eccezione l’Unione Europea con il 48% di fiducia che, tuttavia, mantiene livelli molto più positivi rispetto al Parlamento nazionale (20%) o del sistema dei partiti (15%). Se da un lato l’89% degli italiani sa che quest’anno si terranno le…
Perché le Borse non credono a una guerra tra Russia e Ucraina
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, l’articolo di Marcello Bussi uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Nel corso delle schermaglie verbali fra Usa e Russia sulla crisi ucraina in puro stile Guerra Fredda, il sottosegretario di Stato, Nicolas Burn, ha dichiarato che Washington sta valutando come rimuovere gli ostacoli federali all'esportazione di gas per togliere potere di…
Storia, motivi e possibili soluzioni alla crisi in Ucraina
È fin troppo facile ironizzare sulla debolezza di Obama e sull’impotenza di un’Europa divisa di fronte a una Russia determinata e vincente. È già successo; basta ricordare le battute di Mussolini sugli inglesi con l’ombrello e sappiamo come andò a finire. Altrettanto facile è invocare paralleli con le grandi crisi del secolo scorso: 1914, 1938, 1948. Tutto ciò non è…
Matteo Renzi, carisma o illusionismo?
La differenza con Enrico Letta, inutile negarlo, si sente e soprattutto si vede. La capacità di penetrazione nella vita quotidiana degli italiani di Matteo Renzi è altissima. Sempre al centro della scena, fiumi di dichiarazioni spot, l'impressione tangibile di aver impresso un ritmo galoppante ed energico al Paese. Renzi viaggia non solo in Europa, ma nell'immaginazione delle persone. IL CERCHIOBOTTISMO…