Skip to main content

Dunque la tachicardia è alta in casa ALDE. In questi giorni è stato tutto un sussurìo di salta tutto, facciamo due liste, mai con quello, stilare regole e protocolli, non a queste condizioni. Una partita di poker con pochi assi nella manica, per non dire nessuno. La lista libdem offre una vivacità nella trattativa che nessun altro assicura, ma il quadro politico che ne esce è certamente debole e contraddittorio.

IL QUADRO LIBERAL-POPOLARE

Un gruppo che si chiama “I Popolari” invece che concentrarsi nel costruire la lista PPE con Alfano e Casini si butta nella bolgia dell’ALDE. Un partito che si chiama Centro Democratico e che ha la propria origine dal PD e l’IDV gestisce la costruzione dell’Alleanza. I pochi gruppi liberali rischiano quasi inesorabilmente di finire in minoranza.

MONTIANI INSOFFERENTI

Scelta Civica rema contro le volontà del proprio ispiratore e fondatore, ma nonostante dovesse rappresentare il perno della lista ne esce indebolita e incapace di districarsi tra le polemiche e i giochi a rialzo di partiti ancor più piccoli. Insomma, l’ALDE è una vera e propria maionese impazzita.

LISTA ETEROGENEA O MAIONESE IMPAZZITA?

Ora, che le elezioni europee se ne freghino per lo più delle famiglie europee in Italia è cosa nota, basti pensare che il PD è entrato solo nel 2014 nel PSE. Ciò che però rende affascinante l’ALDE è l’eterogeneità dei suoi componenti e supporter: dai vecchi della Prima Repubblica al movimentismo un po’ grilleggiante di FARE fino allo stile posato di ALI, tutti insieme per un’Europa federale. Certo non mancano le frizioni e soprattutto le sofferenze dei liberali più puri, tuttavia questo marchio fino alle scorse europee era occupato dall’Italia dei Valori e anche questo minestrone potrebbe essere un piccolo passo in avanti.

GLI INTERROGATIVI

Ciò che viene da chiedersi è se ALDE possa mai trovare in Italia una constituency veramente liberal-liberista che possa ambire a superare il 4%. Rebus sic stantibus la risposta è no. Il liberalismo italiano è affogato nelle divisioni, chi vorrebbe una riduzione del perimetro dello Stato è disseminato da Fratelli d’Italia fino al PD. molti hanno rinunciato all’idea di costruire partite e liste liberali. Il punto è la capacità di alleanza, per i soggetti che compongono la lista ALDE, di ciò che sta loro intorno: non Berlusconi né Alfano, non Renzi né altri sono considerati da questo piccolo mondo spendibili per un’alleanza elettorale o per la futura costruzione di una casa politica.

L’UNICA STRADA REALISTICA

Allora, l’ALDE è sicuramente un calderone di contraddizioni, ma che si regge su una conventio ad excludendum verso le forze politiche più ampie. Trovata la pace sul punto, nonostante le divergenze di stile e provenienza, forse converrebbe a queste formazioni stringersi intorno al principio di realtà, costruire una lista unica ( molto difficile oggi che passi lo sbarramento) perché in queste condizioni politiche ed organizzative pare la sola strada possibile.

Boldrin, Tabacci e Monti: maionese impazzita o gruppo lib-dem? Domande sulla Lista Alde

Dunque la tachicardia è alta in casa ALDE. In questi giorni è stato tutto un sussurìo di salta tutto, facciamo due liste, mai con quello, stilare regole e protocolli, non a queste condizioni. Una partita di poker con pochi assi nella manica, per non dire nessuno. La lista libdem offre una vivacità nella trattativa che nessun altro assicura, ma il…

radici

Come e perché bisogna riformare la diplomazia italiana

Aprire un sipario storico è sempre un'incognita per gli analisti geopolitici. Le variabili in campo non seguono sempre la linearità ermeneutica sulla ricerca della verità, pur parziale, ma servono a chiarire i lembi non solcati dalle indagini ufficiali. Questo metodo Benedetto Croce lo chiamava storicismo estetico, il cui capolavoro è da ravvisarsi nel suo "Storie e leggende napoletane". Che la…

Papa Francesco è magnifico. Parola del poco bergogliano Giuliano Ferrara

Che Papa Francesco piaccia è un dato di fatto. E questo devono ammetterlo, anche se con sentimenti diversi, tutti coloro che lo criticano sin dall’inizio del suo pontificato. Basta vedere, infatti, il numero dei follower del profilo twitter di Papa Francesco, che oggi hanno superato i 12 milioni, e il numero di fedeli che ogni mercoledì si riversano in Piazza…

Microsoft, Amazon e Candy Crush. La rassegna hi-tech

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Smartphone gratis Microsoft progetta di “regalare” il sistema operativo Windows Phone ad alcuni produttori, che avranno quindi una licenza gratuita per installarlo sui loro device (The Verge). Amazon L’abbonamento Prime sale a 99 dollari…

Tutte le novità economiche in Cina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. La Cina frena Nuovi segnali di debolezza dalla seconda economia mondiale: la crescita industriale a gennaio-febbraio è scesa a +8,6%, a dicembre era del 9,7 (Wall Street Journal).E l’inizio d’anno più lento…

Chi convince, e chi no, il piano di Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CONTRATTO CON GLI ITALIANI Come aveva già fatto Berlusconi nel 2001, Matteo Renzi mette nero su bianco, a Porta a Porta, la sua promessa all’Italia: “Se il 21 settembre, giorno di San…

Ecco i vip russi che criticano Putin sulla Crimea

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’opposizione Non tutti i russi stanno con Putin: dall’ex tycoon Mikhail Khodorkovsky allo scrittore Andrei Ostalski c’è anche chi si schiera contro l’aggressione militare alla Crimea (Bbc). Così la guerra del presidente russo si…

Ucraina, tutte le conseguenze nefaste per la Russia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Sanzioni Angela Merkel ribadisce che la guerra non è un’opzione e torna ad ammonire Putin: questa situazione porterà il Paese alla catastrofe, economica e politica (Zeit): la Russia ha infatti 490 miliardi…

Prove tecniche di guerra in Crimea

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TENSIONE IN CRIMEA Scontri nella notte tra filo-russi e pro-Kiev a Donetsk, nell’Est russofono dell’Ucraina: due manifestanti sono stati uccisi (La Stampa). Prove di guerra? Mosca non molla e lancia nuove esercitazioni militari, con…

Quel genio di Renzi

Riconosciamolo: è un genio. Sì, Matteo Renzi è un genio. Il mio piano fiscale è di sinistra, assicura: aiuta i poveri e i meno abbienti. I lavoratori autonomi e le partite Iva possono attendere: gli sgravi tributari non li riguardano. Ma il piano fiscale di Renzi non è di sinistra, dice invece un intellettuale liberale e conservatore come Benedetto Ippolito,…

×

Iscriviti alla newsletter