Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

L’opposizione Non tutti i russi stanno con Putin: dall’ex tycoon Mikhail Khodorkovsky allo scrittore Andrei Ostalski c’è anche chi si schiera contro l’aggressione militare alla Crimea (Bbc). Così la guerra del presidente russo si sposta anche sul fronte della comunicazione (New Yorker).

Arrestato tycoon Il miliardario Dmitry V. Firtash, uomo vicino all’ex presidente ucraino Yanukovych, è stato fermato dalle autorità austriache con l’accusa di corruzione (New York Times).

Ecco i vip russi che criticano Putin sulla Crimea

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’opposizione Non tutti i russi stanno con Putin: dall’ex tycoon Mikhail Khodorkovsky allo scrittore Andrei Ostalski c’è anche chi si schiera contro l’aggressione militare alla Crimea (Bbc). Così la guerra del presidente russo si…

Ucraina, tutte le conseguenze nefaste per la Russia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Sanzioni Angela Merkel ribadisce che la guerra non è un’opzione e torna ad ammonire Putin: questa situazione porterà il Paese alla catastrofe, economica e politica (Zeit): la Russia ha infatti 490 miliardi…

Prove tecniche di guerra in Crimea

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TENSIONE IN CRIMEA Scontri nella notte tra filo-russi e pro-Kiev a Donetsk, nell’Est russofono dell’Ucraina: due manifestanti sono stati uccisi (La Stampa). Prove di guerra? Mosca non molla e lancia nuove esercitazioni militari, con…

Quel genio di Renzi

Riconosciamolo: è un genio. Sì, Matteo Renzi è un genio. Il mio piano fiscale è di sinistra, assicura: aiuta i poveri e i meno abbienti. I lavoratori autonomi e le partite Iva possono attendere: gli sgravi tributari non li riguardano. Ma il piano fiscale di Renzi non è di sinistra, dice invece un intellettuale liberale e conservatore come Benedetto Ippolito,…

La risposta di Boldrin a Scelta Civica e Pli: “Il liberalismo non è ideologia”

Era nata per lanciare una sfida ambiziosa all’egemonia popolare e socialista nel Vecchio Continente, e per promuovere il sogno di un’Europa federale contro i fermenti populisti ed euro-scettici di ogni colore. Ma la scommessa di “Scelta Europea”, la lista di formazioni, partiti e movimenti creata nel nostro paese dall’ex premier belga Guy Verhofstadt in vista del voto per l’Assemblea di…

Confindustria e sindacati sfiduciano Marzano (Cnel)

Altolà di sindacati, Confindustria ed esperti al presidente del Cnel, Antonio Marzano. E’ un vero e proprio atto indiretto di sfiducia a Marzano la lettera che i rappresentanti delle parti sociali hanno inviato al presidente del Cnel, alla vigilia dell’assemblea straordinaria del Cnel convocata a sorpresa dallo stesso Marzano, dopo le parole del premier Matteo Renzi che ha annunciato l’intenzione…

Perché il piano di Renzi è tutt'altro che di sinistra

La giornata di ieri è stata sicuramente, dal punto di vista politico, la più importante degli ultimi anni. Finalmente il programma economico di Matteo Renzi è diventato reale, misurandosi con la materialità delle cose da fare. A prescindere dalla sua conferenza stampa, scontatamente efficace e brillante, il premier ha disegnato un ampio raggio d’interventi che vanno senz’altro nella direzione giusta…

Tutti i segreti delle slide del Renzi act spiegati da Proforma

Il one man show di Matteo Renzi andato in scena ieri a Palazzo Chigi aveva paradossalmente un co-protagonista. A rubare la scena, o meglio metà della scena, “split screen” per usare il gergo tecnico, al presidente del Consiglio, in grande spolvero nella sua prima conferenza stampa in queste vesti, sono state le slide della sua presentazione. Uno strumento che da…

Silvio e i suoi nipoti

Prima o poi, qualcuno riuscirà a confessare la verità: i seguaci di Grillo sono tutti nipotini illegittimi di Berlusconi, dell'ossessivo presenzialismo televisivo che il Cav. ha imposto a tutti noi, da trent'anni a questa parte. Fanatici: pare che, fuori dallo streaming, siano molto più pragmatici e dialoganti e lavoranti, i grillini, e che tutto finisca, come per magia (nera), qualora…

Malaysia Airlines, ecco perché Pechino striglia Kuala Lumpur

Nel sesto giorno di ricerche del volo della Malaysia Airlines diretto da Kuala Lumpur a Pechino e scomparso sabato, quanto accaduto resta ancora un mistero. LE PAROLE DEL MINISTRO Oggi il ministro dei trasporti malaysiano ha smentito le ultime indiscrezioni del Wall Street Journal secondo cui i motori del Boeing 777  sarebbero stati rilevati quattro ore dopo che il mezzo…

×

Iscriviti alla newsletter