Anche il Partito popolare europeo ha deciso - nel suo recentissimo Congresso di Dublino - di indicare una personalità a potenziale presidente della nuova Commissione che - come al solito - dovrà essere formata all'indomani delle elezioni europee. Al termine di un appassionante duello con l'auto-candidatura del francese Michel Barnier la scelta è caduta sul lussemburghese Jean-Claude Junker. Le aspirazioni dell'ex…
Archivi
Ecco le stranezze del volo MH370 della Malaysia Airlines
Quando sono trascorsi quattro giorni dalla sparizione del volo MH370 della Malaysia Airlines emerge qualche dettaglio che tuttavia non sembra servire a risolvere il mistero. Conferme sono arrivate sull'identità dei due passeggeri che si erano imbarcati con i passaporti rubati all'italiano Luigi Maraldi e all’austriaco Christian Kozel. Si tratta di due iraniani, Pouria Nour Mohammad Mehrdad, di 19 anni, e…
La lotta di rosa-bianco vestita
Cromatismi di un tempo (poco)ordinario: alla Camera ci si accapiglia sulle quote rosa e va in scena la protesta in bianco. Dicotomie di una fase politica sorniona la cui parola decisiva sembra essere (a dispetto delle invocate velocità) «dopo». Il dopo PD (si ricordi la "boutade" di Nardella sul cambio di nome) e il dopo Berlusconi (che agita il "cerchio" magico).…
Cameron e quei "Like" di troppo che si trasformano in "Epic Fail"
Probabilmente non avrà retto la competizione in termini di popolarità con il suo giovane, bello e capace vice-premier Nick Clegg. Fatto sta che da qualche ora il primo ministro inglese David Cameron è finito nell'occhio del ciclone. Il titolare del 10 di Downing Street, schiacciato dal peso di non avere abbastanza fan su Facebook avrebbe deciso di investire migliaia di…
La non-guerra in Ucraina, è guerra economica
Volano parole dure, accuse e controaccuse, tra la Russia e gli Usa. La Nato, bontà sua, piazza più aerei da combattimento (F15 e 16) e di sorveglianza (Awacks) in Polonia e dintorni. I media si contendono la verità, mostrando ciascuno la sua. Il confronto Russia-Usa incentrato sui diritti del popolo ucraino è una messinscena che nasconde alcune verità molto scomode.…
Innovare la gestione dei beni culturali puntando sulla passione e le domeniche
Non so, se il legame senza tetto-biblioteche sia il personale di cui hanno bisogno gli uni e le altre. Il sindaco Ignazio Marino in una visita avrebbe detto poco fa: «Potremmo impiegare i clochard nelle biblioteche». Sinceramente il mio liceo aveva una bibliotecaria finta, ovvero una ex insegnante allontanata dalla cattedra per seri problemi psichici, la quale non ha…
Ecco i veri numeri sulla parità di genere nei Parlamenti del mondo
Erano tre emendamenti che prevedevano, a vari livelli, l'obbligo di raggiungere la parità di genere nelle liste elettorali, le cosiddette quote rosa, e sono stati bocciati dal Parlamento nella votazione a scrutinio segreto di lunedì 10 marzo sulla legge elettorale. Non si sono fatte attendere le polemiche, tra accuse interne al Pd - colpevole di non aver votato in maniera…
I gesti del sanculotto Renzi studiati dall'esteta Quirino Conti
Diciamocelo: meglio la mano in tasca che le dita intrecciate della vecchia Dc. Meglio in tasca che dietro la schiena. Ma che valore aveva il gesto con cui Matteo Renzi, oltre a sbadigli vari e parlata a braccio, ha tramortito l’etichetta di Palazzo nel suo primo intervento al Senato? Per Quirino Conti, snobissimo esteta e architetto, non è affatto insicurezza,…
La nuova carica dei 101
Se il buongiorno si vede dal mattino, i 101 voti in meno alla Camera di oggi alla maggioranza sono l'annuncio di ciò che potrà accadere al Senato. Meglio così, per evitare che passi una legge elettorale assurda costruita a tavolino da quei due geni costituzionalisti di Renzi e Verdini.
Alenia Aermacchi vola in Texas con l'F-35
Primo volo in Texas per un F-35 equipaggiato con componenti alari prodotte da Alenia Aermacchi. A darne notizia è stato il prime contractor del programma JSF, Lockheed Martin, che ha spiegato che i componenti sono stati installati a bordo dell'AF-44, un caccia della variante convenzionale (F-35A), che ha compiuto il suo primo volo di controllo sull'Air Force Plant 4 di…