Skip to main content

Boeing

Commentando sulla misteriosa scomparsa del Boeing 777 nel volo MH370 dalla Malaysia a Pechino, abbiamo citato fonti che suggerivano la possibilità che qualcuno avesse usato una e-bomb, cioé una bomba elettroinica che funziona con l’irradiazione di campi magnietici ad altissima frequenza. Fantascienza, ci era stato detto. Ebbene, possiamo vedere che, invece, questi congegni esitono e li produce proprio la Boeing. Ovviamente nulla sappiamo in merito all’eventualità che tali congegni siano la causa della sparizione del volo MH370, ma alcune stranezze informative fanno almeno sorgere il dubbio.

Su richiesta del Pentagono, la Boeing ha realizzati sia aerei sia missili che montano una nuova tecnologia capace di inibire completamente il funzionamento di apparati elettronici. Nel 2012 sono stati testati “con successo” negli Usa (Utah) dei prototipi di missile: CHAMP “Counter-Electronics High Power Microwave Advanced Missile Project”, è stato finanziato con 29 milioni di dollari ed è stato un “vero successo” come riferisce il comunicato stampa.

Si legge che è stata innaugurata “una nuova era nella guerra moderna”. Il video promozionale della Boeing spiega il resto: “dalla fantascienza alla realtà”!

Tuttavia, si tratta di una tecnologia abbastanza economica e facilmente replicabile. Infatti, sono stati sollevati dubbi che l’esistenza di questa tecnologia possa portare ad un mondo meno sicuro se finisse nelle mani di stati ‘canaglia’ o gruppi terroristici. Il mondo occidentale è talmente dipendente dalla tecnologia e dall’elettronica che un uso indiscriminato porterebbe al collasso del sistema, ha chiosato Trevor Taylor, professore del Royal United Services Institute.

CHAMP project video by Boeing: http://bcove.me/h1kel0mp

Boeing e i missili anti-elettronici ad altissima frequenza

Commentando sulla misteriosa scomparsa del Boeing 777 nel volo MH370 dalla Malaysia a Pechino, abbiamo citato fonti che suggerivano la possibilità che qualcuno avesse usato una e-bomb, cioé una bomba elettroinica che funziona con l'irradiazione di campi magnietici ad altissima frequenza. Fantascienza, ci era stato detto. Ebbene, possiamo vedere che, invece, questi congegni esitono e li produce proprio la Boeing.…

Caro Renzi, meglio Prezi di PowerPoint. I renzianissimi consigli di Velardi

C’è un mondo dei morti e uno dei vivi a giudicare la prima conferenza stampa di Matteo Renzi premier. Per il primo, popolato dalla arrugginita sala stampa di Palazzo Chigi, quella di ieri è stata una performance straordinaria. Parola di Claudio Velardi, animatore del web-magazine Il rottamatore (GUARDA LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE SCATTATE DA UMBERTO PIZZI), lobbista ed esperto di…

Da chef Renzi

E’ un menù degustazione quello presentato mercoledì al ristorante Palazzo Chigi, ideato dallo chef Matteo Renzi nel tentativo di unire carne e pesce, miscelare vari ingredienti e ottenere così l’approvazione dei commensali. Non gli interessa più di tanto il giudizio dei tecnici critici gastronomici – gli addetti ai lavori, gli economisti – bensì di far arrivare direttamente il profumo dei…

Perché Renzi can do it

Dai testi legislativi alle slides in power point per arrivare ai manifesti elettorali, la metamorfosi delle comunicazioni di Palazzo Chigi è compiuta. Che gli addetti ai lavori ed i sacerdoti dell'ortodossia siano sconvolti non deve stupire. Il pregiudizio però non deve offuscare la portata della sfida lanciata dal premier italiano. La spregiudicatezza è divenuta infatti una raffinata arma politica. Il…

Crimea, le proteste pro e anti-Putin a Sinferopoli

Le manifestazioni pro e anti-russi continuano in Crimea. Ecco le proteste di ieri a Sinferopoli seguite da Vice News nella serie “Russian Roulette”.

Ecco le menzognere verità di Camusso e Bonanni sulla concertazione alla Renzi

Non ci ha consultato ma ci ha ascoltato, è stato il commento di Susanna Camusso ai benefici fiscali per il lavoro dipendente annunciati da Matteo Renzi. Raffaele Bonnanni si è spinto oltre. A suo avviso, infatti, il presidente del Consiglio avrebbe addirittura saccheggiato le proposte del sindacato. Quindi, absit iniuria verbis, se ne deduce che dei riti barocchi della concertazione…

Viaggio in Italia: lavorare (per) meno, lavorare tutti

Schiacciata nella morsa degli opposti automatismi, e con un settore bancario sempre più sotto stress, l’Italia è costretta ad affrontare una volta per tutte la radice di tutti i suoi mali che, secondo la Commissione Ue, si può declinare il due paroline: produttività stagnante. Prima di addentrarci nel significato recondito di questa semplice espressione, vale la pena riportare la diagnosi…

Ecco come cambierà la televisione italiana con Netflix

Sembrano passati secoli da quando accendendo la televisione riuscivamo a contare fino a sette. Per guardare la tv che contava, si intende. Lontane anni luce, e non solo numericamente parlando, seguivano poi uno stuolo di televisioni locali. Tullio Camiglieri, presidente di Open Gate Italia e direttore dell'agenzia stampa Il Velino, giornalista con un passato a Mediaset e Sky, traccia il profilo della…

Unconventional oil, la lecture di John Deutch alla Fondazione Eni. Il video

John M. Deutch, professore emerito presso il Massachusetts Institute of Technology ed esperto di fama mondiale in materia di energia, ha tenuto ieri la conferenza "La rivoluzione globale di petrolio non convenzionale: nuovi mercati, nuove Governance, nuove politiche" alla Fondazione Eni Enrico Mattei. Secondo Deutch il futuro è incerto ma la rivoluzione degli idrocarburi non convenzionali porterà ad un calo…

Ottimo lavoro di Renzi e Poletti su lavoro e contratti

Il mio giudizio su Matteo Renzi e il suo governo resta complessivamente negativo anche alla luce di questa manovra. LODE E MERITO AL MINISTRO POLETTI Considero, tuttavia, molto importanti - a merito in particolare del ministro Giuliano Poletti - le misure rivolte a sottrarre i contratti a termine dal vincolo della indicazione della causale per l'intera durata dei 36 mesi…

×

Iscriviti alla newsletter