Il renzismo ha già esaurito quella sua "spinta propulsiva" - per citare Berlinguer - che tante speranze aveva destato? Sembra un po' presto, ma può anche darsi: o può darsi che quella spinta appartenesse al renzismo percepito, e non a quello reale, che essa fosse stata alimentata da una rara potenza retorica e declamatoria e da nulla più. Ma c'è…
Archivi
Renzi si dà ai regali e spreca la luna di miele
C'è un equivoco grande come una casa che pesa nel dibattito mediatico e politico sul governo Renzi. All'apparenza può sembrare una questione semiologica, ma in realtà investe uno dei principali, se non il principale, difetto della politica italiana: l'incapacità dei governi di prendere decisioni che fanno sentire i loro effetti nel lungo periodo, necessarie al bene comune, ma indigeste all'elettorato…
Produzione industriale, ecco i settori che iniziano a tirare un po'
ITALIA La produzione industriale è rimbalzata oltre le previsioni a gennaio, dell’1% m/m dopo il calo di -0,8% m/m (rivisto al rialzo di un decimo) registrato a dicembre. Per trovare un incremento mensile più accentuato bisogna risalire all’agosto del 2011. Rispetto ad un anno prima, l’output torna in calo di -1,7% in termini grezzi, ma viceversa balza in territorio positivo…
La vera lezione del congresso Ppe a Dublino
A differenza della kermesse romana del Pse, dove Martin Schulz venne proclamato candidato alla guida della commissione europea manco fosse l’ultimo erede dell’imperatore prussiano, al congresso di Dublino del Ppe si è votato. Si è discusso del presente e del futuro dell’Europa. Di ciò che funziona (poco e non bene); e di ciò che sarebbe opportuno iniziare a rimuovere: sul…
Winter School: Responsabilmente… europei!
Il 14 e il 15 marzo presso l’Aquamontis Resort a Terme di Rivisondoli (L’Aquila) si terrà la scuola di alta formazione politica in studi europei dal titolo "Responsabilmente... europei!" promossa dall’On. Erminia Mazzoni, Membro del Gruppo PPE al Parlamento europeo, sotto l’egida del Gruppo del Partito Popolare Europeo, e con la collaborazione del Nuovo Centrodestra, della Fondazione Magna Carta e delle Associazioni Territoriali Magna Carta Campania e Magna Carta…
Ecco perché in Crimea tutti usciranno sconfitti
A chi giova l’intervento militare russo in Crimea? A prima vista sembrerebbe che i russi ne uscirebbero vincitori assumendo di fatto, se non di diritto, il controllo della penisola e forse anche della parte orientale dell’Ucraina. Nel contempo l’Occidente si vedrebbe perdente per via del sostanziale spezzarsi dell’integrità territoriale del Paese e del suo sogno di avvicinamento all’Unione Europea. Ma…
Liste: parità di genere? La confusione di Boldrini sul sesso
presidente boldrini, onorevoli deputate che state battagliando per la introduzione delle "quote di genere", ammettetelo: siete anche voi sessiste! non volete che le liste siano formate da esponenti di tutti gli orientamenti sessuali che connotano gli umani. volete che il 50% sia riservato alle donne e il 50% agli uomini. ma questa è una distinzione basata sul sesso (biologico) e…
Turismo, ecco come si ostacola l'azione di Promuovitalia
Un nuovo dossier sarebbe sulla scrivania del ministro Dario Franceschini che deve mettere mano alla riorganizzazione della struttura di governance per il settore turistico. LE TENSIONI TURISTICHE Acque agitate tra la direzione generale turismo del Mibact, l'Enit e Promuovitalia, società pubblica di promozione turistica collegata al Mibact e presieduta da Costanzo Jannotti Pecci. Secondo indiscrezioni, i vertici di Promuovitalia avrebbero…
Alfano, Casini e Mauro, a che punto siamo con la Casa Popolare di centrodestra?
Dopo le parole del congresso del Ppe a Dublino, quali sono i fatti? Insomma, a che punto è il cantiere per costruire la Casa popolare di centrodestra? La domanda è chiara, le risposte latitano. Anzi, le notizie non sono confortanti. Formiche.net aveva rivelato contatti in corso tra forze liberali dell'Alde e ambienti dei Popolari per l'Italia, il gruppo capitanato da Mario…
Meloni, Fini, Storace. I fratelli coltelli della destra scrutati da Pizzi. Tutte le foto
Non potevano mancare le polemiche tra i leader dei Fratelli d'Italia alla ricerca di un'ardua unità a destra e l'ex leader della destra italiana, Gianfranco Fini, disconosciuto per non dire bistrattato dalla maggioranza dei militanti dei vari movimenti che si riconoscono nell'eredita di Alleanza Nazionale. GUARDA LA GALLERY DI GIANFRANCO FINI Ma a Fiuggi, al congresso di Fratelli d'Italia che…