Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

I “BLUE BLOC” A ROMA Venti minuti di guerriglia nel centro urbano della capitale durante il corteo per il diritto alla casa e contro l’austerità e il Jobs Act del governo Renzi. Sette fermati, 35 feriti (di cui 15 manifestanti in ospedale), un 47enne a causa dell’esplosione del petardo ha perso le cinque dita di una mano (FattoQuotidiano). Tra le strade romane hanno sfilato in circa 15 mila, in circa 300 hanno partecipato alle violenze. La video-cronaca di un sabato pomeriggio romano tra lacrimogeni, uova e arance (La Stampa).

DELL’UTRI “CATTURATO” IN LIBANO L’ex senatore del Pdl Marcello Dell’Utri è stato fermato in un albergo di lusso (da 12 mila euro a notte) a Beirut. A tradirlo, scrive La Stampa, sarebbe stata la carta di credito mentre per il Corriere fondamentale è stata una telefonata al figlio. Aveva con sé anche una valigetta piena di contanti (Ansa).

Mi manda Berlusconi” L’ex senatore sarebbe in Libano per assicurare il sostegno finanziario alla campagna elettorale di Amin Gemayel, figlio del fondatore delle Falangi libanesi. Una richiesta che sarebbe arrivata ad Arcore dal presidente Putin (Repubblica)

Agenda Il governo italiano ha avviato le procedure per l’estradizione. Domani in Libano ci sarà l’udienza di convalida del fermo. Mentre martedì è attesa la sentenza della Cassazione che potrebbe decidere di condannare Dell’Utri a sette anni di carcere.

Quando torna? Non c’è risposta sui tempi del rimpatrio anche perché il reato di associazione mafiosa esiste solo nel nostro ordinamento, scrive Liana Milella su Repubblica, e proprio per questo si prefigura una battaglia legale sull’estradizione.

Archivio “Cosa Nostra e i rapporti segreti: nel mirino Previti e Dell’Utri”, l’inchiesta di Giuseppe D’Avanzo (Repubblica).

QUI BERLUSCONI Continua la fase difficile di Forza Italia. Scajola intervistato da Fabrizio Roncone sul Corriere, manda un messaggio al leader: “Senza di me la base non si mobilita ma non sento Silvio da tre mesi. Ormai è circondato da un persone che non conosco. Toti? L’ho visto solo in tv”.

(S)FORZA ITALIA Dovrebbe lasciare anche l’ex portavoce Bonaiuti. Ma al di là dei volti sono i voti che preoccupano. Manca un delfino da lanciare e continuano le lite interne. Così gli elettori ed eletti delusi guardano a Renzi (Espresso).

DISCESA DAL COLLE? Si susseguono le voci sulle dimissioni del presidente della Repubblica Napolitano. Ma seguono anche le smentite, le bufale e le auto candidature (Il Foglio). Questa sera il capo dello Stato sarà ospite in tv alla trasmissione condotta da Fabio Fazio “Che tempo che fa”.

QUA M5S Rientra la polemica tra il sindaco di Parma Pizzarotti e il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. Lo dice all’agenzia Agi il primo cittadino (Rep).

VERSO EXPO 2015 Infiltrazioni criminali e ritardi della politica: l’inchiesta di Fabrizio Gatti in copertina su l’Espresso presenta il diario della task force che per salvare l’evento deve “sacrificare” i controlli antimafia.

SCAMBIO DI EMBRIONI Una madre ha in grembo due gemelli, ma sono di altri due genitori (La Stampa).

CHE SETTIMANA! La “fuga” e il fermo di Marcello Dell’Utri. Il primo “sì” all’affidamento ai servizi sociali per l’ex premier Silvio Berlusconi. Renzi che corre e presenta il Def. L’inizio della campagna elettorale del Pd in vista Europee. La sentenza sulla fecondazione eterologa. La trattativa tra Ethiad e Alitalia. Il “buco” sulle password. L’Ucraina alle prese con le minacce di chiusura del gas da parte della Russia e con le spinte secessioniste nell’Est del Paese.

Ecco la guerriglia che ha infiammato Roma

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. I “BLUE BLOC” A ROMA Venti minuti di guerriglia nel centro urbano della capitale durante il corteo per il diritto alla casa e contro l’austerità e il Jobs Act del governo Renzi.…

Che cosa succede in Ucraina. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA, LA GUERRA DELL’EST Il ministro dell’Interno di Kiev ha annunciato che le “unità di sicurezza” ucraine hanno cominciato un’operazione contro i filo-russi nella parte orientale del Paese. Spari tra esercito e…

La stampa 3D viola il diritto d'autore?

L’opinione è che la stampa 3D, fondendo il tangibile con il digitale, cambi il nostro modo di interagire con il mondo. Invece di acquistare una commodity pensata da altri e prodotta in un luogo sufficientemente vicino da essere conveniente, persone su lati opposti del globo potranno collaborare alla progettazione di un loro oggetto personalizzato per poi stamparlo (nel senso di…

Eni, Enel e Terna. I conti in tasca a Scaroni, Conti e Cattaneo

Grazie all'autorizzazione dell'autore, pubblichiamo un articolo di Massimo Mucchetti uscito sul quotidiano L'Unità Mentre il governo ancora gli stipendi più alti dei manager della Pubblica amministrazione a quello del primo presidente della Corte di Cassazione, 331 mila euro lordi l'anno, la Commissione Industria del Senato accende un faro sulla crescente sproporzione tra le remunerazioni dei capi azienda di Eni, Enel…

Pd, un bailamme chiamato partito

"La sinistra che non cambia diventa destra", ha dichiarato ieri Matteo Renzi a Torino, all'apertura della campagna elettorale per le europee. A molti sembra invece che la sinistra stia diventando destra proprio grazie al Giamburrasca fiorentino. E D'Alema, da Roma con Cuperlo, annuncia il proposito di riprendersi il partito che fu già comunista. Sarà ancora il cane a muovere la…

Caro Renzi, il tempo dei giochini mediatici quando finisce?

Articolo pubblicato da L’Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi Da tempo i muri dell’ideologia si sono sgretolati. “Ma che cos’è la destra, cos’è la sinistra?”, cantava Giorgio Gaber anni fa. Stare di qua o di là spesso è diventato un esercizio di puro trasformismo. LE ACCUSE DEL PREMIER Eppure, quando un leader di sinistra vuole criticare la…

Belen, Ruffini e Costantini. La staffetta di Italia1 in affanno

Questa settimana si è concretizzata la già annunciata rottamazione del pomeriggio di Italia 1.  Accantonati i telefilm americani la terza rete Mediaset ha puntato sui volti giovani della tv made in Italy. La staffetta pomeridiana dura tre ore e a passarsi il testimone sono Paolo Ruffini con “Vecchi Bastardi”, il giovanissimo Federico Costantini con “Urban Wilde” e Belen Rodriguez con…

Vi svelo la pagina buia scritta dallo storico Pli

Pubblichiamo il post tratto dalla pagina Facebook di Marcel Vulpis Vengo dallo sport (con applicazione economica) e mi piace l'etica (è un mio pallino) - mi piacciono le competizioni regolari, il rispetto delle regole e dell'avversario - la creazione di momenti in cui tutti i concorrenti hanno le stesse opportunità di giocarsela e di non vedere il risultato già scritto.…

Federici e Ripa di Meana nella settimana primaverile di Pizzi. Le foto

Arriva la primavera a inondare le terrazze romane di sole accendendo i colori della Capitale e delle sue bellezze. E tra fiori che sbocciano e uccellini che cinguettano si aggira Umberto Pizzi, in attesa di immortalare la fauna tipica delle terrazze romane, come dei salotti: nobili (chi decaduto e chi decadente), personaggi mondani e del mondo dello spettacolo. Con qualche…

Scalfari tra Fantozzi e Papa Francesco. Festoso reportage per i 90 anni del Fondatore

In prima fila, da destra, il direttore dell’Espresso Bruno Manfellotto, poi Alberto Asor Rosa, poi il direttore di Repubblica, Ezio Mauro, poi la famiglia Scalfari, col Fondatore, la seconda moglie Serena, le figlie Enrica e Donata, e poi Silvia Monti De Benedetti, abbronzatissima e moto soignée, e poi Monica Mondardini, amministratore delegato del gruppo Espresso, e poi Enrico Letta, Carlo…

×

Iscriviti alla newsletter