Skip to main content

Non potevano mancare le polemiche tra i leader dei Fratelli d’Italia alla ricerca di un’ardua unità a destra e l’ex leader della destra italiana, Gianfranco Fini, disconosciuto per non dire bistrattato dalla maggioranza dei militanti dei vari movimenti che si riconoscono nell’eredita di Alleanza Nazionale.

GUARDA LA GALLERY DI GIANFRANCO FINI

GIANFRANCO FINI_04_resize

Ma a Fiuggi, al congresso di Fratelli d’Italia che ha ereditato il simbolo di An, non si è parlato troppo del passato ma del futuro. Obiettivo? Come e con chi costruire il partito della Nazione (qui il resoconto da Fiuggi di Edoardo Petti), come l’ha definito Giorgia Meloni, e che tipo di collaborazione potrà avere con gli altri partiti del cantiere di centrodestra, come descritto da Guido Crosetto in questa intervista a Formiche.net.

GUARDA LA GALLERY DEL CONGRESSO DI FIUGGI

la russa crosetto e meloni_1_resize

Resta da chiarire il rapporto, ancora burrascoso, con La Destra di Francesco Storace, che secondo alcune indiscrezioni sta valutando modi e tempi di una sinergia con Forza Italia in vista delle prossime europee.

GUARDA LA GALLERY DI STORACE E ALLEANZA NAZIONALE

MENIA-STORACE-2

E proprio in vista dell’appuntamento elettorale di maggio Fratelli d’Italia ha deciso di cavalcare l’uscita dell’Italia dall’euro, suscitando il consenso dell’economista Antonio Maria Rinaldi, che ha partecipato al congresso di Fiuggi e che, quando Meloni ha detto come la pensa sull’euro, ha donato un mazzo di fiori in senso di plauso alla decisione di sposare l’uscita dall’euro.

GUARDA LA GALLERY DEL CONGRESSO DI FIUGGI

baciamano a donna assunta_resize

Meloni, Fini, Storace. I fratelli coltelli della destra scrutati da Pizzi. Tutte le foto

Non potevano mancare le polemiche tra i leader dei Fratelli d'Italia alla ricerca di un'ardua unità a destra e l'ex leader della destra italiana, Gianfranco Fini, disconosciuto per non dire bistrattato dalla maggioranza dei militanti dei vari movimenti che si riconoscono nell'eredita di Alleanza Nazionale. GUARDA LA GALLERY DI GIANFRANCO FINI Ma a Fiuggi, al congresso di Fratelli d'Italia che…

Dialogo su Papa Francesco

Benedetto Ippolito: Il magistero di papa Francesco costituisce senza dubbio un fattore di novità non solo all’interno della Chiesa cattolica, ma anche nel più generale contesto dell’opinione pubblica. Quali sono le parole-chiave del suo pontificato? Ettore Bernabei: La più ricorrente delle parole ritenute “chiave” da papa Francesco è “misericordia”. Come tutti i vocaboli essa può avere molti signi­ficati. Nell’accezione usata…

Google, Twitter e Ibm. La rassegna hi-tech

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Google, abbiamo un problema? Il Wsj dedica un articolo alla ricerca di una strategia per l’ambiente mobile da parte di Mountain View: gli utenti dedicano molto tempo alle app e solo il 20% al…

trump

Israele, Corea del Nord e Afghanistan. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Stati Uniti Ron Paul è il vincitore dei Cpac 2014, Ted Cruz ha fatto flop. Le pagelle della convention repubblicana secondo Politico. An Underwood World Perché ai leader cinesi piace guardare House of Cards? (Ft). Terremoto Scossa…

Tabacci, Boldrin e Romano. Tutte le liberali discussioni sul vascello Alde

Che succede nel vascello dell'Alde? La Lista liberal-democratica alle Europee era nata con "benedizioni" eccellenti, come quella di Romano Prodi che con un video-messaggio aveva voluto salutare l'ex premier belga Guy Verhofstadt, amico e collega fin dai tempi della Commissione europea. Anche se poi l'ex primo ministro italiano con una nota si era affrettato a sottolineare che il suo video-messaggio…

Ecco come la Russia avanza in Crimea

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RUSSIA>UCRAINA Le forze militari russe (o filorusse) continuano indisturbate l’avanzata per occupare la penisola della Crimea, ignorando le critiche occidentali (Bloomberg). Ieri l’ex segretario della Difesa americano, Robert Gates, ha detto…

I misteri e le stranezze dell'aereo scomparso

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’AEREO SCOMPARSO L’Interpol ha confermato che due passaporti falsi sono stati usati sul volo MH370 della Malaysia Airline (il comunicato dell’Interpol): prima del decollo da Kuala Lumpur nessun paese ha controllato le…

Tutte le prossime sfide delle banche secondo la Bri

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan debutta oggi all’Eurogruppo e domani all’Ecofin: illustrerà ai ministri delle finanze europei l’agenda Renzi. Possibile incontro con Olli Rehn. La ripresa Gli Stati Uniti attendono l’annuncio…

Perché Renzi sconcerta sia sindacati che Confindustria

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL TAGLIO DI RENZI Mercoledì il governo approverà le misure per il taglio delle tasse con 10 miliardi di euro, ha annunciato ieri Matteo Renzi. “Il fisco non deve essere un nemico”,…

Caro Matteo Renzi, ecco uno spassionato consiglio sul cuneo fiscale. Firmato: Pietro Ichino

Venerdì sulla Stampa Luca Ricolfi ha spiegato in modo convincente perché una drastica riduzione del cuneo fiscale e contributivo sulle buste-paga dei nuovi rapporti di lavoro che aumentino l’organico aziendale – sostanzialmente una riedizione rafforzata del nostro d.d.l. n. 555/2013 –  avrebbe molto probabilmente effetti positivi per il bilancio pubblico: essa infatti genererebbe un aumento dell’occupazione, quindi della creazione di ricchezza e del gettito fiscale, tale…

×

Iscriviti alla newsletter