Gli insegnanti di latino e greco scenderanno in piazza domani, 5 marzo, per dare il "benvenuto" al neo-Ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini. A preoccuparli è innanzitutto l'apertura della Giannini alla riduzione a 4 anni delle scuole superiori. I PERCHE’ DELLA PROTESTA "In questo modo - afferma il Coordinamento dei docenti - le scuole superiori si indeboliranno ulteriormente e le nostre discipline perderanno definitivamente la possibilità di essere…
Archivi
Luci e ombre del Governo Renzi
È un buon governo oppure no quello assemblato in grande fretta da Renzi? È un tormentone destinato a durare ancora diverso tempo. Lasciando da parte le critiche estremiste e interessate come le lodi eccessive e ingiustificate, con un piccolo sforzo di onestà intellettuale si riesce a vedere che no, non è il governo Renzi. Non è il governo che lui avrebbe…
Vi spiego perché l'accordo sull'Italiacum è un successo di Renzi, Alfano e Berlusconi
Buona la prima Matteo Renzi! Complimenti anche perché viene premiata la tenace intraprendenza: l'accordo sulla legge elettorale è un grande successo. A tale positivo esito hanno concorso in modo determinante il Nuovo Centrodestra e parti significative del PD che nelle scorse settimane hanno svolto un enorme lavoro per giungere al risultato di oggi. Il sigillo posto, infine, da Silvio Berlusconi…
Disoccupazione giovanile in Europa, il dibattito della Fondazione Adenauer
Un’occasione per riflettere non solo su se stessi, ma soprattutto su dove va la nostra società. E su come i giovani, preparati e disoccupati, si orientano tra l'idea di Europa e il mercato del lavoro in tempi di crisi. Questi i propositi di una tavola rotonda che la Fondazione Konrad Adenauer in Italia organizza il 5 marzo, Mercoledì delle Ceneri.…
Girotondo sull’esperimento del Foglio on line a pagamento
È l’Elefantino in persona su Twitter a lanciare la novità. Da domani gli articoli del Foglio cartaceo saranno on line solo a pagamento. “Un esperimento” lo chiama il direttore, Giuliano Ferrara, che durerà fino alla fine di maggio. Un’operazione su cui hanno scommesso grandi testate internazionali, da Financial Times a Washington post, e su cui ora si misura anche l’Italia. Il…
Ucraina, l'Occidente impari dagli errori del passato
Tutto sta e tutto cade insieme, l'abbiamo sentito usare molte volte, ma questa frase ben dice della situazione che si evolve in Ucraina. L'accordo stipulato dal presidente Yanukovich, dalle opposizioni di Piazza Maidan e garantito dalle diplomazie USA, UK, Francia e UE non è stato per nulla rispettato. Tutte le ragioni sono comprensibili, non pienamente giustificabili visto il neo protagonismo,…
Tunisia, l'arrivo di Renzi. Il video
Prima missione internazionale per il presidente del Consiglio. Ecco il video del suo arrivo a Tunisi. Ad accoglierlo il primo ministro Mehdi Jomaa. (fonte video: Repubblica Tv)
Caro Matteo, lascia perdere il Jobs Act e parliamo invece di lavoro. I consigli di Enzo Mattina
Mi chiedo e chiedo al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, se sia proprio necessario mettere in campo la settima riforma del mercato del lavoro, dopo le sei che si sono susseguite dal 1997 (Treu). E' giusto porsi l’obiettivo di dar vita a un codice del lavoro, ma ci si può lavorare impegnando tranquillamente qualche mese di tempo. Il tempo, però,…
Viaggio nei laboratori per le amministrative tra Tosi e Passera
C’è chi si accapiglia in vista delle Europee. E chi prova a guardare oltre. Manfredi Ravetto, segretario del Movimento Nuova Repubblica, cita Lucrezio per spiegare quello che ha in mente: “È dolce, mentre nel grande mare i venti sconvolgono le acque, guardare dalla terra”. Lui, ex team manager di Formula uno, la terra intende coltivarla zolla per zolla. OBIETTIVO AMMINISTRATIVE…
I droni di Titan ad energia solare che piacciono a Facebook. Il video
Facebook sarebbe prossima a concludere l'acquisizione di Titan Aerospace. Il colosso del web guidato dal giovane Mark Zuckerberg starebbe per comprare l'azienda statunitense specializzata nella produzione di droni ad energia solare.