Eppure, Ignazio Marino è buonissimo, correttissimo, educatissimo: ottiene un'ennesima conferma, così, il sospetto che, spesso, il bene collettivo riescano a realizzarlo quelli un po' più ruvidi, i ragazzacci, coloro che, dando ragione a Jules Renard, avendo un pessimo carattere, hanno carattere. Che anni sono questi, in cui siamo costretti a non offrire più la nostra fiducia a coloro che espongono…
Archivi
Fiorello, non siam tutti eguali
"investe pedone sulle strisce. fiorello, trauma cranico". questo il titolo sulla prima pagina di corriere.it. (per scoprire le condizioni della vittima occorre cliccare). non siam tutti eguali. come sempre sono i comici a richiamarci alla realtà (in bocca al lupo a tutti e due!).
Che cosa pensa l'Italia del nuovo pacchetto clima
Che sarebbe andato alla riunione dei ministri dell'Ambiente Ue, il neoministro Gian Luca Galletti lo aveva annunciato sul suo profilo twitter due giorni fa, parlando dell'impegno italiano. E così è stato. Galletti è andato a Bruxelles per parlare del nuovo pacchetto Europeo clima-energia. La posizione di Galletti è stata sostanzialmente in linea con la proposta della commissione Europea: il nostro Paese –…
Tutti i piani di Etihad non solo su Alitalia e Adr
Dopo aver dato vita a gennaio scorso a “Etihad Airport Services” - con l'acquisizione di tre società controllate da Abu Dhabi Airport Company (ADAC) – per offrire servizi di assistenza a terra, cargo e catering anche alle compagnie controllate, Etihad Airways ha annunciato la creazione di “Aviation Group Etihad”, una sorta di holding che dovrà coordinare le attività del gruppo…
"Il riciclo e la competitività dell’industria italiana"
Martedì 4 marzo, dalle 12.50, presso il Montecitorio Meeting Center - via della Colonna Antonina 52 - si terrà il seminario "Il riciclo e la competitività dell’industria italiana. Il Sistema Conai motore di crescita". Ecco il programma: Ore 12.50 Accoglienza ospiti Ore 13.00 Inizio lavori seminario Ore 13.00/13.15 Introduzione di Paolo Messa e presentazione ricerca “Il riciclo e la competitività dell’industria italiana” (prof.…
Grande Bellezza, sbagliato: Grande Promessa
Il cinema è mitopoiesi in movimento o "immagine-movimento", come scriveva il grande Gilles Deleuze. "La Grande Bellezza" (da ora in poi: GB) è mitopoiesi pura, imperfetta e impastoiata in alcune scatole cinesi narrative, alcune di forzata meccanicità, ma trattasi sempre di Cinema e ancoraggio all'unica cosa che il cinema - artigianato narrativo, non settima arte - possa fare: promettere…
Dibattito pubblico sulle infrastrutture (anche) in Italia?
Mercoledì 5 marzo, dalle 18.30, in via della Scialoja 18, si terrà il dibattito pubblico sulle infrastrutture (anche) in Italia? Partecipano Massimiliano Atelli, capo segreteria del ministero dell'Ambiente e Iolanda Romano, di Avventura urbana, autrice del libro "Cosa fare, come fare". Modera Paolo Messa, fondatore di Formiche.
Ucraina, perché è la paura energetica che imbriglia Bruxelles. Parla Margelletti
Non c'è in gioco solo l'Ucraina o l'approvvigionamento di gas, quanto la visione che si vuole avere di Europa: se un contenitore disgregato dove ognuno va per la propria strada, o una famiglia caratterizzata da un tratto comunitario. È l'analisi di Andrea Margelletti, presidente del Centro studi internazionali, che in una conversazione con Formiche.net osserva non solo gli sviluppi delle ultime ore…
Ecco la strategia di Renzi sull’Italicum
Matteo Renzi è abituato a correre. Anche sulla legge elettorale la sua marcia a tappe forzate prevede la fine della pratica entro venerdì. C’è qualcosa però su cui il nuovo premier vuole guadagnare tempo: il mantenimento del doppio accordo con Angelino Alfano e Silvio Berlusconi. “Una doppia maggioranza che ora verrà messa alla prova dell’intelligenza machiavellica di Renzi”, spiega a…
Venezuela, le simpatie di Francesca Commissari per Hugo Chavez
Francesca Commissari è riuscita a comunicare di essere stata arrestata dalla Guardia Nazionale Bolivariana lo scorso venerdì attraverso un tweet. Scattava fotografie per il quotidiano venezuelano El Nacional in una manifestazione dell’opposizione ad Altamira, un quartiere ad est di Caracas, quando tre ufficiali delle Forze Armate l’hanno presa per un braccio e portata via. È stata 35 ore in una…