Nella città venezuelana di Valencia, una manifestante è stata brutalmente picchiata e colpita con un casco da un ufficiale delle forze armate. La scena è stata registrata da un passante ma ancora non è stata aperta nessuna inchiesta. Anzi, la donna aggredita, Marvina Jiménez, è ancora arrestata per “istigazione alla violenza e mancato rispetto all'autorità”.
Archivi
La vera sfida del Governo Renzi: abbattere la disoccupazione
Tra le tante sfide che la Politica dovrà necessariamente vincere, da qui ai prossimi anni, c’è quella dell’occupazione. Non sarà affatto facile per il nuovo Governo portare a conclusione quello che si è prefisso: la riforma del mercato del lavoro da qui ai prossimi mesi, con conseguente intervento sul problema dell’occupazione/disoccupazione. Nel 2013, dice ISTAT, l’occupazione è diminuita di 478.000…
Le automutilazioni del M5S
Il punto in eccesso emerso dal voto di fine febbraio 2014, e che fece saltare tutti i calcoli e le previsioni del vincitore-perdente, cioè il Pd di Bersani, fu l’esplosione del grillismo, risultato primo movimento nazionale dichiaratamente antipartitico. I due mesi che l’allora padrone del Pd spese per tentare - anche in uno streaming pubblico che pose in rilievo la…
L’agenda Renzi piace agli italiani
I dossier più urgenti sul tavolo del governo che il nuovo premier affronta alle 6.30 di mattina, come ha scritto su Twitter, convincono gli italiani. Lo rivela l’ultimo sondaggio di Lorien Consulting, in collaborazione con Italia Oggi. C’è molto gradimento ma anche molta attesa per l’ambizioso programma che si è prefissato Matteo Renzi. Al primo posto c’è il piano lavoro,…
Pd socialista, fine di una menzogna
La Direzione del Partito democratico ha dato il via libera all'adesione al Partito socialista europeo con 121 sì, un contrario e due astenuti. I presenti erano 125. Il voto contrario è stato solo quello di Fioroni che, come dice lui stesso, si trova in una eccezionale solitudine. Questo voto mette fine alle tante parole ambigue dette finora su quella che avrebbe…
Che cosa è davvero successo allo spread
Tassi & Congiuntura: ieri in area Euro è proseguita la fase di ribasso dei tassi di mercato core e periferici sulla scia dell’inflazione tedesca sotto le attese, dell’esito positivo dell’asta dei titoli italiani e delle tensioni causate dalla crisi in Ucraina. Buona accoglienza per i titoli di stato italiani che in asta hanno ricevuto ieri una domanda superiore alle attese,…
Lista Alde alle Europee, tutti i nomi e i movimenti in ballo tra Boldrin, Tabacci e...
Tutto pronto, o quasi, per la lista liberale dell’Alde alle prossime europee. Martedì prossimo, secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, ci dovrebbe essere la presentazione ufficiale, dopo vari sommovimenti e trattative. INDISCREZIONI SU ALDE Al momento a dare linfa, nomi e firme alla lista Alde (liberali e democratici europei) dovrebbero esserci i seguenti movimenti: il Centro Democratico capitanato dall’ex dc…
Il fantasma della deflazione si materializza (per ora) fra i Pigs
Dunque i nostri banchieri centrali dicono che non c’è nessun rischio deflazione in Europa, e segnatamente nella zona euro. E anzi assicurano che qualora dovessero percepire questo rischio faranno tutto ciò che è necessario per evitarlo. Non c’è nulla che più spaventi i banchieri della temutissima sindrome giapponese. Poi però arriva Eurostat che pubblica i dati di gennaio 2014. Viene…
Quella domanda che resta tra Letta e Renzi
Al nuovo governo appena investito della fiducia del Parlamento non possiamo che augurare una tranquilla navigazione e una solidarietà diffusa delle parti sociali e delle altre istituzioni del Paese che gli consentano di realizzare, almeno in parte, gli obiettivi così impegnativi e “rivoluzionari” che il nuovo premier ha enunciato. Sperando che il “giovanilismo” e l’irruenza grintosa, così come il linguaggio…
Appello a Marini e Letta
Con 121 voti a favore, due astenuti e uno contrario, il PD ha deciso di aderire, come previsto, al PSE. Cade anche l’ultimo velo e si avvera la profezia di Carlo Donat Cattin: “E' sempre il cane che muove la coda”. Non volevano morire democristiani e, dimenticata e tradita l’antica cultura comunista, hanno portato molti ex democristiani a diventare socialdemocratici. Solo…