E anche Scelta Civica, alla fine, ha trovato la pace rispetto al proprio schieramento alle elezioni europee rompendo ogni definitivo indugio e aderendo alla lista LibDem a sostegno dell’ex premier belga Guy Verhofstadt alla Commissione. Scelta Europea (questo è il nome della lista) vedrà unirsi SC, Fare, Ali, Centro Democratico e altre realtà liberali più o meno storiche. APPUNTAMENTO MILANESE…
Archivi
Eni, Enel e Terna. Soluzioni interne al posto di Scaroni, Conti e Cattaneo?
Si rafforzano dunque le soluzioni interne per il rinnovo dei vertici nelle principali società partecipate dal Tesoro? In Eni, Enel e Terna – secondo le cronache dei principali quotidiani – il governo Renzi nel caso non dovesse attingere dall’esterno avrebbe individuato già i nomi dei candidati alla successione degli amministratori delegati Paolo Scaroni (Eni), Fulvio Conti (Eni) e Flavio Cattaneo…
Finmeccanica, tutti gli affari con la Malesia
Anche Finmeccanica, attraverso le controllate AgustaWestland, Selex ES e OTO Melara, partecipa a DSA 2014, in svolgimento fino al 17 aprile a Kuala Lumpur. Il gruppo è presente in Malesia da diversi anni, dove dispone di un proprio ufficio di rappresentanza, di due joint venture tra Selex ES e aziende locali e di due società interamente controllate: AgustaWestland Malaysia e…
Berlusconi e il ritorno della satira
Dall’indomani del pronunciamiento della debordante sentenza Esposito, la satira politica d’improvviso si sentì come azzittita, derubata del suo diritto a sferzare il potere con veemenza e furore iconoclasta. La caduta del Cavaliere nero, per due decenni figura centrale e imprescindibile della frusta dileggiante di comici, vignettisti e autori dalla penna pungente e persino spavalda, pareva avere ammutolito un esercito di…
Nato, ecco che cosa non ha funzionato nella scelta del vertice
Pubblichiamo un articolo dell’Ispi La scelta dell'ex primo ministro norvegese Stoltenberg per la guida della NATO ha frustrato l'aspirazione dell'Italia ad ottenere la carica di vertice della Alleanza dopo un intervallo di ben 43 anni. LE BUONE RAGIONI DELL'ITALIA La nostra rivendicazione era inoppugnabile. Siamo stati per decenni un Paese di spiegamento di armi nucleari, testimonianza suprema della solidarietà alleata,…
Facebook, benvenuti nella banca di Zuckerberg
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH Face-bank Il Ft scrive che tra qualche settimana il social network otterrà una licenza in Irlanda per permettere agli utenti europei di depositare denaro sul proprio profilo. In futuro ci potranno essere sia…
Da Bagnai a Bolkestein. Tutte le voci anti euro dal convegno di Asimmetrie
È pensabile riformare l’Unione economica e monetaria archiviando l’austerità finanziaria e promuovendo con una revisione federalista dell’architettura europea una strategia espansiva? L’orizzonte di un rilancio in forme nuove dell’area della valuta unica appare destinato, per ora, a restare minoritario nello scenario politico. La consapevolezza di una radicalizzazione dello scontro fra supporter entusiasti dell’adesione alla moneta comune e fautori del suo abbandono…