Mario Giro
Leggi tutti gli articoli di Mario Giro
Perché la crisi in Mali dipende (anche) dalla Libia. L'analisi di Giro
Chi si occupa di cose africane sa quanto le crisi di Libia e Mali siano da sempre connesse: senza le armi (e i militanti) della Libia, la crisi del Mali non sarebbe mai giunta al punto di rottura in cui è arrivata oggi. Ora l’Europa deve prendere posizione per poter contare ancora nell’area. L’analisi di Mario Giro
Cosa serve (davvero) al Pd. La ricetta di Mario Giro
Oggi nel Pd siedono assieme personalità con sensibilità di destra e di sinistra, unite però dalla medesima preoccupazione nazionale. Per questo non va disprezzato, non gli vanno fatte prediche, ma va aiutato a superare i propri limiti
Imprenditore suicida, il governo fermi una possibile epidemia. L'appello di Giro
La notizia di un imprenditore che si è tolto la vita a causa delle conseguenze economiche del coronavirus rende necessaria una reazione forte di governo e politica: è necessario lavorare assieme per risolvere e superare rapidamente i colli di bottiglia. L’appello di Mario Giro
Non c’è un paradiso senza euro o Ue. Il commento di Mario Giro
La Ue sarà severa, antipatica, condizionante ma sta dalla nostra parte. Il nostro vero avversario è il mercato che deve decidere se siamo un Paese solvibile (cioè in grado di ripagare il debito) oppure no. Il commento di Mario Giro