Pubblichiamo l'articolo di Marcello Bussi uscito oggi sul quotidiano MF/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi. Il Fondo monetario internazionale è pronto a «rispondere alla richiesta» di aiuti rivolta dall'Ucraina e «nei prossimi giorni invierà un team» a Kiev per iniziare delle trattative preliminari con le autorità del Paese. In un comunicato la direttrice generale del Fmi, Christine Lagarde, ha spiegato…
Archivi
Renzi si barcamena tra FMI e Merkel
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALIA PROMOSSA CON RISERVA Il Fmi plaude alle misure proposte da Matteo Renzi nei suoi discorsi a Camera e Senato e alla scelta di Pier Carlo Padoan per il Tesoro. Resta però…
Ecco plausi e suggerimenti amerikani (non solo di D'Alimonte) a Matteo Renzi
È una partenza col botto, quella di Matteo Renzi, che a poche ore dal suo insediamento ufficiale a Palazzo Chigi e dall'investitura dei due rami del Parlamento, incassa un endorsement di peso. A lodarne le idee e la grinta è stato ieri il Fondo monetario internazionale, che ha promosso il neo presidente del Consiglio: le proposte del governo sul lavoro…
La cybersicurezza cinese nelle mani di Xi
La presidenza del gruppo guida per la sicurezza informatica e l'informatizzazione è l'ultimo incarico in ordine di tempo assunto dal capo di Stato cinese, Xi Jinping, già segretario generale del Partito comunista, presidente della Commissione militare centrale e al vertice degli appena istituiti comitati per la guida delle riforme e per la sicurezza nazionale. A coadiuvare Xi come vicepresidenti, riferisce…
Che cosa sta succedendo in Crimea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRISI DI CRIMEA Decine di uomini armati pattugliano l’aeroporto di Simferopol, mentre si aggravano le tensioni nella penisola (sul territorio ucraino ma indipendente: la mappa dellaCnn), dopo che un gruppo di 50…
Ecco come la destra riparte dopo le primarie (e il simbolo di An)
Delusione, soddisfazione, circospezione. Sono i tre stati d'animo all'indomani dei risultati delle primarie indette da Fratelli d'Italia per far scegliere alla base leader e simbolo. Ma se da un lato l'accoppiata Meloni-Crosetto sembra aver innestato la quinta verso le elezioni europee (dove pare che l'ex sindaco di Roma Gianni Alemanno dovrebbe aver strappato una candidatura nella circoscrizione meridionale), dal Movimento…
Un paio di consigli non richiesti a Ignazio Marino (e a Giuliano Pisapia)
Che cosa può fare il sindaco di Roma per evitare il dissesto della Capitale? Perché non privatizza il 51% dell’Acea? E invece di invocare soldi da Palazzo Chigi perché non imposta una severa spending review? Sono alcune delle domande che si pone Andrea Tavecchio, commercialista, fondatore dello studio Tavecchio & Associati, editorialista di stampo liberale, che da milanese si permette…
Il travaglio Popolare alle Europee. Parla Mario Giro
Avanti tutta con la lista comune dei Popolari come prospettato nel Congresso dell’Udc? È prudente Mario Giro, sottosegretario agli Affari esteri del governo Letta. In un’intervista con Formiche.net, l’esponente dei Popolari per l’Italia fa il punto sui prossimi appuntamenti elettorali e sul voto per il Parlamento europeo spiega: “In questo momento ci sono varie ipotesi allo studio: la lista comune…
Ghetto, uno spettacolo che vale
Ghetto di Mario Piazza su musiche Klezmer rielaborate da Goran Bregovic è uno di quegli spettacoli che vale la pena vedere non solo perché è bello ma perché aiuta a comprendere una cultura: quella degli ebrei in quella parte del Medio Oriente che va dalla Turchia all’Egitto. E’ a Roma, al Teatro Nazionale nell’ambito della programmazione del Teatro dell’Opera, per poche…
Corea del Nord, nel cuore del regime. Il video
Un giornalista del Guardian è entrato in Corea del Nord grazie a un permesso turistico: ecco cos'ha visto. (fonte video: The Guardian)