Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

CONOMIA
Krizia
 va in Cina Un altro marchio italiano finisce in mani straniere. La Divisione moda di Krizia venduta ai cinesi (Repubblica).

Soros made in Italy Secondo La Stampa il magnate americano George Soros sarebbe pronto a investire nelle banche italiane.

Caso Mps Truffa da 90 milioni alla banca: 11 indagati tra ex dipendenti e broker (La Stampa).

Uber alles Linkiesta lancia una raccolta di firme a sostegno dell’app americana capace di fornirti un autista personale in ogni momento della giornata.

Generali Indagati gli ex vertici Giovanni Perissinotto e Raffaele Agrusti (Ansa).

Sanremo Il flop del Festival costerà alla Rai 6 milioni di euro (Repubblica).

Vaticano D’ora in avanti anche la Santa Sede avrà il suo ministro dell’Economia (Vatican Insider).

Mps, Krizia e Soros. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CONOMIA Krizia va in Cina Un altro marchio italiano finisce in mani straniere. La Divisione moda di Krizia venduta ai cinesi (Repubblica). Soros made in Italy Secondo La Stampa il magnate americano George Soros…

Egitto, Uganda e India. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EGITTO Con una decisione inattesa il governo si è dimesso. Ora si attendono le mosse di Al Sisi (La Stampa). UGANDA Entra in vigore la legge sui gay. D’ora in avanti saranno punibili…

Ucraina, il fuoco sotto la cenere

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI UCRAINA Mentre l’ex presidente Yanukovich è ricercato con l’accusa di omicidio di massa (le foto segnaletiche su Repubblica), il Paese comincia a pensare al proprio futuro. Yulia Timoshenko non sembra più godere…

Perché ha vinto Cesa al congresso Udc

Vittoria di Cesa al congresso Udc: ha giocato forse la stima guadagnata per aver retto il partito negli ultimi sette anni con spirito di sacrificio e capacità di dialogo.

Benvenuti nel fantastico mondo di Matteo Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORE 00.43, FIDUCIA A RENZI Il governo ha ottenuto nella notte la fiducia del Senato: 169 i voti favorevoli (quattro in meno di quelli ottenuti da Enrico Letta), 139 i contrari. Oggi il…

Il renzismo di carta su Mago Matteo

Giornaloni fantastici. Carta stampata davvero formidabile e immortale. Tutto già noto, forse. Ma su Matteo Renzi i quotidiani si stanno superando. Prima suonano il piffero con la solfa sull'energia vitale renziana, sull'avvento trionfante di Matteo il Rottamatore fatto assurgere a Riformatore, anzi a Salvatore della Patria, che archivia quel flemmatico fannullone di Enrico Letta, qualche ora prima osannato per competenza,…

L’incompetenza e il fallimento della politica di vicinato dell’UE

Dieci anni fa veniva pomposamente lanciata la Politica di Vicinato dell’Unione europea (ENP). L’obiettivo era di sostenere strutturalmente le trasformazioni dei paesi ad Est e Sud dell’Unione europea. La prestigiosa fondazione Carnegie Europe scrive che “la politica di vicinato non sta funzionando”. Nonostante le autocelebrazioni per la stabilizzazione del Kosovo – uno novello statarello balcanico, minuscolo e interamente sovvenzionato e…

Renzi: premier o capo Agesci?

Bello l'intervento del presidente dell'Agesci al Senato. Ma oggi non erano programmate le comunicazioni del Presidente del Consiglio sulla fiducia

Renzi, un sindaco al Governo

Oggi, 24 febbraio 2014, il Segretario del Partito Democratico (PD) Matteo Renzi è arrivato al Senato per chiedere la fiducia per un Governo Politico, in veste di Presidente del Consiglio. Alcune riflessioni sono d'obbligo e cercherò di essere breve, e non troppo critico. Il discorso tenuto da Matteo Renzi al Senato è stato per certi versi debole e lacunoso. L'approccio…

×

Iscriviti alla newsletter