Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. Il cessate il fuoco in Sud Sudan, siglato ad Addis Abeba il 23 gennaio scorso tra le forze governative fedeli al Presidente Salva Kiir e i ribelli sostenitori dell’ex vice Presidente Riek Machar, è già finito.…
Archivi
Benvenuti nel cuore tecnologico dell'Expo 2015
Il Centro operativo di controllo e sicurezza dell'Esposizione universale di Milano, il cervello che monitorerà quanto accade durante l'evento in programma nel 2015 nel capoluogo lombardo, è stato progettato e ha un cuore tecnologico tutto italiano. A metterlo a punto è stata Selex Es, controllata del gruppo Finmeccanica e Global official partner dell’evento, che ha presentato il sistema oggi a…
Destinazione Italia, restano da fare 30 decreti attuativi
Il decreto per la rimodulazione degli incentivi alle rinnovabili, quello per l'operatività dell'apertura di un credito d'imposta per imprese che innovano, e ancora quello per decidere l'ammontare da destinare al cosiddetto 'bonus librai' e un altro per le modalità attuative; e ancora, quello per individuare le modalità per compensare le cartelle esattoriali a favore delle imprese titolari di crediti della…
La prova di democrazia dell'Udc
Si è concluso ieri il congresso nazionale dell’UDC. I due candidati per la Segreteria Nazionale, Lorenzo Cesa e Gianpiero D’Alia, si sono confrontati in un avvincente fotofinish che ha tenuto con il fiato sospeso centinaia di delegati. Dopo i primi due seggi scrutinati, Gianpiero D’Alia sopravanzava di oltre 40 voti e, secondo ogni ragionevole statistica, Lorenzo Cesa veniva dato perdente.…
Ucraina, la fuga in elicottero di Viktor Yanukovich
È ancora latitante l’ex presidente dell’Ucraina, Viktor Yanukovich. Una tv ucraina ha diffuso un video con immagini dove si può vedere Yanukovich scappando in elicottero. Ancora non ci sono conferme ufficiali ma l’ex capo di Stato sarebbe già fuori dal paese.
Ecco come rottamare, e riformare, il fisco. I consigli di Enrico Zanetti a Renzi e Padoan
Lei è un esperto di fisco, quali provvedimenti si dovrebbero assumere per dare maggiori garanzie al contribuente? Prima di tutto approvare i decreti delegati della riforma già approvata. Non che questa sia rivoluzionaria, ma costituisce una buona manutenzione straordinaria. Per quanto riguarda la politica fiscale direi priorità alla riduzione dell’IRAP che è particolarmente odiosa poiché slegata dagli utili dell’impresa e…
Ecco come funzionerà la cyber strategy italiana
Dopo essere stati proposti e deliberati dal Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica (CISR) lo scorso dicembre, è stata comunicata sulla Gazzetta ufficiale del 19 febbraio scorso l’adozione, da parte del Presidente del Consiglio, del “Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico” e del "Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica". CLICCA QUI PER…
Genealogia del Pil – Il trionfo della volontà (statale)
In mano ai regnanti moderni, l’aritmetica politica, che più tardi diverrà economia politica tout court, si rivela arma migliore del cannone per dominare i popoli e vessarli (con le imposte). La politica di potenza degli stati europei trova negli astrusi calcoli degli economisti il lievito ideali per freddi sogni di gloria pesati sulla bilancia del commercio, che tanto più è…
La maschera e il volto di Renzi
Forse avevamo frainteso. Peggio, forse eravamo stati indotti a credere che davvero Matteo Renzi intendesse cambiare verso all’Italia. Che la sua rottamazione frenetica implicasse lo smantellamento del più vecchio partito conservatore e corporativo nazionale ricorrendo a quello che fu lo slogan felicissimo della rivendicazione giovanile del ’68: la fantasia al potere. Qualche dubbio l’avevamo espresso. Non c’era piaciuta la defenestrazione…
Delrio i BOT e l'Europa ... Ecco cosa occorre
Dopo la sortita di Delrio sui BOT mi viene da pensare che siamo finiti in mano ad un branco di dilettanti allo sbaraglio e non ho elementi contrari per ricredermi. Almeno per ora. Purtroppo a farne le spese saranno gli italiani ancora una volta. Certamente non possiamo permetterci di giustificare queste boutade con la mancanza di esperienza. Tanto più perché Delrio…