Dalla seconda metà del 2013 l’eurozona sta sperimentando una riduzione del tasso di inflazione che è ora su livelli molto bassi (Fig. 1). I dati preliminari diffusi da Eurostat per il mese di marzo hanno evidenziato un tasso di inflazione al consumo in ulteriore rallentamento, 0.5% rispetto allo 0.7% di febbraio, in linea con la stima flash ma inferiore alle…
Archivi
Valls, il Sarkò di sinistra che cerca di salvare il traballante Hollande
Chi è e cosa pensa Manuel Valls, il Sarkò di sinistra che non farà sconti a sindacati e vecchi politici socialisti nella Francia dominata dalla novità Marie Le Pen (che promette sfracelli alle europee)? Valls è l'ultima carta di François Hollande per evitare di finire nel guinnes del peggiore presidente di sempre, tra malumori della base socialista e dei suoi…
Come ballano i bond
In area Euro ieri si è assistito ad un rialzo dei tassi di mercato tedeschi nonostante il dato sull’inflazione europea inferiore alle attese. QUESTIONE DI BOND I bond tedeschi potrebbero aver risentito negativamente del tentativo di risoluzione diplomatica tra Russia ed Usa. I bond periferici hanno invece visto i tassi in lieve calo con quello decennale italiano poco sotto al…
L’euro e la crisi gonfiano il portafoglio (e il mattone) dei tedeschi
Non è mai sintomo di buona educazione sbirciare i portafogli altrui, col pretesto magari che il nostro è vuoto. E se è probabilmente vero, come ha scritto qualcuno, che l’invidia è uno dei motori immobili del capitalismo, è vero pure che dovremmo imparare ad essere qualcosa di più della semplice somma dei nostri istinti, specie quando allignano nelle parti basse.…
Yahoo! sfida Google su YouTube
La sfida a Google è il suo chiodo fisso. Volto simbolo della rinascita di "Yahoo!" Marissa Mayer, la donna più giovane al mondo alla guida di un colosso del web, sta sviluppando un ambizioso progetto per spodestare YouTube, la piattaforma video più famosa al mondo acquistata nel 2006 da "Google" per 1,65 miliardi di dollari. Secondo indiscrezioni del blog statunitense…
Il partito inclusivo di Berlusconi
Da qualche tempo Silvio Berlusconi va discorrendo di attrezzare Forza Italia come partito inclusivo. Ciò induce alcuni osservatori a ipotizzare si tratti di una trovata pubblicitaria e promozionale alla ricerca di riaccostare, almeno eccezionalmente, partiti nati di recente per effetto di una sentenza cassazionista e di una delibera senatoriale corsara che si consideravano decisive per espellere il Cav. dal consorzio…
Perché anche Flavio Tosi dice "benvenuti al sud"
Flavio Tosi continua il suo progetto alternativo nella Lega. Il sindaco di Verona sarà probabilmente candidato all’Europarlamento con il Carroccio, nonostante le sue posizioni diverse rispetto a quelle del segretario Matteo Salvini sull’euro, ma ciò non gli impedirà di seguire la sua di creatura, “Ricostruiamo il Paese”. Si tratta di una fondazione che mira a esportare il modello Verona nelle…
Renzi spiega la riforma del Senato su Sky
Ecco la riforma del Senato spiegata da Matteo Renzi, intervistato da Sarah Varetto, direttore di Sky-TG24.
Che cosa nasconde il salutare ottimismo di Renzi
"#deflazione Rischi da non sottovalutare: tassi reali in rialzo e minor crescita del PIL nominale complicano sostenibilità debito". Questo tweet mattutino del solitamente cauto Gregorio De Felice, capo economista di Intesa Sanpaolo, deve far riflettere mentre i salutari e beneauguranti fuochi pirotecnici delle conferenze stampa e delle interviste del premier Matteo Renzi inoculano ottimismo ed energia. Il baldanzoso presidente del…