In questi giorni abbiamo assistito ad un assalto squadrista al Parlamento da parte del M5S. Anzi, per essere corretti, alcuni esponenti si sono dissociati, come il Senatore Luis Alberto Orellana che in un'intervista alla Stampa ha dichiarato i suoi timori e ha avanzato critiche al metodo con cui Grillo pilota le azioni del Movimento. Il bell'Alessandro di Battista, da Daria Bignardi…
Archivi
Tutti i disoccupati dell'era digitale
Venti milioni di disoccupati in Europa sono una cifra troppo grande per sperare che saranno le nuove tecnologie digitali a trovargli un nuovo posto di lavoro. Fiaccata dal crollo del Pil negli ultimi cinque anni e da quello dei consumi che ha comportato gravi danni anche ai cicli industriali con la trasmigrazione di molti impianti verso i paesi dell’Est a…
Perché il piano di Electrolux non mi convince. Parola di sindacalista riformista
Pubblichiamo l'editoriale di Rocco Palombella, segretario della Uilm, che comparirà martedì prossimo sulla rivista on line Fabbrica società Ci si rivede in sede ministeriale il 17 febbraio. Quelli dell’Electrolux possono pure continuare a far finta di non essersene accorti, ma per quella data dovranno presentarsi al dicastero dello Sviluppo economico con un piano industriale relativo a tutti e quattro gli…
Sergio Marchionne secondo Marchionne. Il vero pensiero del vero Rottamatore
Amato o odiato, Sergio Marchionne, il manager che ha rilanciato l'ormai ex gruppo automobilistico torinese, è il personaggio imprenditoriale dell'anno, tanto da guadagnarsi le copertine di mezzo mondo, tra cui quella del mensile Formiche che alla sua figura ha dedicato uno speciale. Salito alla guida dell'azienda quando questa sembrava spacciata e sommersa dai debiti, ha saputo imporre il proprio modo…
Ecco i regali di Renzi per Berlusconi
“Avanti tutta”, commenta Matteo Renzi dopo il primo sì della Camera all’Italicum. Follie dei 5 Stelle a parte, è stata sicuramente una settimana da incorniciare per il nuovo segretario Pd che sta riuscendo nell’impresa: cambiare il sistema elettorale italiano dopo anni di paludi e traccheggiamenti. C’è però un effetto meno voluto che questo successo ha portato con sé. Sul treno…
Urge patto popolare fra Alfano, Casini e Mauro
Ebbene sì, lo confesso: spero vivamente che l’Italicum non vada da nessuna parte, che cada e si voti con quel mozzicone di legge elettorale - regalataci dalla sentenza della Consulta - che, a miei occhi, ha il grande merito di ripristinare il metodo proporzionale. La perfidia mi porta ad auspicare che sia proprio il Cavaliere – come fece con la…
Sugli F35 l'imbarazzo di Renzi e del Pd
È bastato un rapporto del Pentagono in cui emergevano critiche trasparenti sul programma F35 per riaccendere il fuoco delle polemiche in Italia. E poco male se i generali Usa hanno criticato anche il presunto sbilanciamento produttivo della Lockheed Martin a favore del nostro Paese. Senza considerare gli impatti sulle relazioni internazionali e sugli investimenti delle imprese nazionali coinvolte come contractor,…
Maltempo, massima allerta in sei regioni
L'ondata di maltempo che sta colpendo l'Italia non accenna a fermarsi. La Protezione civile ha dichiarato l'allerta massima per tutto il fine-settimana in 6 regioni da Nord a Sud: Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Basilicata, Puglia e Calabria. A Venezia la città deve convivere con il rischio dell'acqua alta: attesa una marea di 104 centimetri con un possibile allagamento pedonale…
Ecco la radicale verità sui conti dei Radicali
Ritengo di non poter non rispondere ad affermazioni gravi e lesive della verità e di quella che è stata ed è la mia vicenda radicale. E’ necessario che lo faccia anche per il ruolo che l’ultimo Congresso di Radicali Italiani ha voluto assegnarmi. Da anni chiedo il bilancio consolidato per l’area radicale e pubblicamente Marco Pannella ha sostenuto questa mia…
Avanti tutta con Alfano, Casini, Meloni e Salvini per un centrodestra ultrapopolare. Parla Gasparri
Sulle pagine di Formiche.net Michele Arnese ha proposto ai gruppi che gravitano nell’orbita del PPE la ricerca di un minimo comune denominatore vincendo personalismi, gelosie di partito e miopi strategie per dare vita a una grande Partito popolare nel campo del centro-destra in competizione con la deriva “radical-populista” di Forza Italia. Argomentazioni che hanno alimentato fermenti, discussioni, progetti nella galassia “moderata”, compreso il…