Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

UNA POLTRONA PER DUE Investito dalle polemiche sul presunto golpe Napolitano riceve Matteo Renzi al Quirinale. Due ore di incontro e molte interpretazioni. Per alcuni il Capo dello Stato avrebbe «sondato» il leader Pd sull’ipotesi della staffetta con Letta (Huffington Post), per altri lo avrebbe frenato invitandolo a rinviare la resa dei conti. In attesa che anche il premier salga al Quirinale (oggi o giovedì) il segretario è pronto ad anticipare a questa settimana, il 13, la direzione nazionale che dovrà discutere del governo.

*Il tesoro che Renzi porta a Napolitano per indurlo a premere il tasto finish di Claudio Cerasa (Il Foglio)

Qui Letta Il presidente del Consiglio esclude l’ipotesi dimissioni e punterebbe a prolungare la sua permanenza a Palazzo Chigi anche oltre il 2015.

Italicum Oggi la riforma della legge elettorale è attesa in Aula alla Camera, ma la seduta potrebbe saltare (Repubblica).

Benvenuti nell'asilo Mariuccia del Pd

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UNA POLTRONA PER DUE Investito dalle polemiche sul presunto golpe Napolitano riceve Matteo Renzi al Quirinale. Due ore di incontro e molte interpretazioni. Per alcuni il Capo dello Stato avrebbe «sondato» il…

I Braccialetti rossi di RaiUno svelano il Segreto di Mediaset

Preti, suore, mafia, matrimoni e braccialetti rossi. In tutto questo risiede il segreto del successo di RaiUno. Per la rete ammiraglia di Viale Mazzini è tempo di rinascita, almeno per quel che riguarda la fiction. Il direttore Giancarlo Leone e la sua squadra, quanto a  sceneggiati, non sbagliano un colpo. L’ultimo messo a segno è proprio “Braccialetti Rossi” una serie…

Unicredit, Intesa e la bad bank che scotta

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il piano Passera Non solo gli incontri «segreti». Napolitano avrebbe anche chiesto all’allora numero uno di Banca Intesa di mettere a punto un documento con interventi da realizzare per far ripartire l’economia (il…

Il golpettino del Corriere della Sera contro Napolitano

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UN’ESTATE FA Polemica dopo le anticipazioni dell’ultimo libro del giornalista Alan Friedman pubblicate dal Corriere della Sera e dal Financial Times. Nel libro (in uscita domani) si racconta che già nell’estate del 2011 il presidente Giorgio Napolitano…

Cari Boldrin, De Luca ed Enrico, vogliamo Fare una lista unica liberale?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Ce ne siamo date di santa ragione, ce ne siamo dette di tutti i colori (tra noi del PLI e FARE) in queste ultime 72 ore, sulle piattaforme online di Rivoluzione Liberale e di Formiche.net, dimostrando una certa vitalità e vigore, che, forse, nel mondo liberale, non si vedevano da tempo. Adesso, però, basta. Siamo arrivati…

npl

Svezia, Irlanda e Spagna. Tutte le bad bank che seducono l'Italia (e non solo)

L'ipotesi di una bad bank di sistema, condivisa dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco, dove scaricare i crediti in sofferenza degli istituti italiani, non nasce nella Penisola. Il dibattito di queste ore, alimentato nei giorni scorsi da un'indiscrezione del Financial Times, sarebbe solo la riedizione di due precedenti, accaduti guarda caso in due Paesi annoverabili nel ben poco esclusivo gruppo dei…

opera ratzinger

Un anno senza Papa Benedetto. Dalla rinuncia a Papa Francesco

La mancanza di forze e l'eta avanzata lo condussero esattamente un anno fa alla "certezza di non essere più adatto ad esercitare in modo adeguato il ministero petrino". Era l'11 febbraio del 2013 quando nello stupore generale dei cardinali presenti, Benedetto XVI comunicò la sua decisione di rinunciare dopo otto anni al suo pontificato. Diciassette giorni dopo un elicottero con…

Napolitano ha sbagliato?

Oggetto della disputa di queste settimane è il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Sì, dopo la richiesta di impeachment avanzata dal M5S, di cui ho già parlato, tuonano i forzisti che, dopo alcune rivelazioni sui contatti tra Napolitano e Mario Monti nel 2011 gridano ad un colpo di stato ai danni di Silvio Berlusconi. Metterei ordine e direi che, se…

L’Italia s’è desta: AL VOTO!

Qualcosa non quadra. Si chiude il ventennio iniziato con l’etero diretta “mani pulite”. Si chiude con una duplice, anzi triplice crisi al buio della democrazia. Così non va bene. Gli italiani non devono accettare silenti di essere trattati da cretini democratici, con un nuovo accordo “dietro le tende” per imporre nuovi governi e nuovi presidenti della Repubblica. No questo è…

Così Napolitano strapazza il Corriere della Sera

#Altrochegolpe. Se il presidente della Repubblica utilizzasse il linguaggio di Twitter sicuramente prenderebbe a prestito l’hashtag lanciato oggi dal direttore del Foglio, Giuliano Ferrara. Il tema è lo scoop lanciato oggi sul Corsera e contenuto nel libro di Alan Friedman: il capo dello Stato sondò Mario Monti come successore di Berlusconi a Palazzo Chigi già nell'estate del 2011. Quel governo,…

×

Iscriviti alla newsletter