Chissà se Lindsey Graham e John McCain (senatori americani rispettivamente di Carolina del Sud e Arizona) saranno rimasti stupiti dalle parole del Segretario di Stato John Kerry, oppure si trattava di "cose" che erano già nell'aria? Fatto sta che i due erano tra i quindici senatori che Kerry ha incontrato in una riunione off-the-record, per chiedere un feedback sui colloqui…
Archivi
I nuovi mostri: stupori e tremori nel mercato dei repo
Gli alpinisti finanziari, quelli che amano l’aria rarefatta che si respira sulle cime più elevate del capitale fittizio, gli scalatori – perciò – delle montagne di denaro virtuale che il nostro sistema finanziario ama cumulare, si troveranno a loro agio passeggiando lungo i sentieri tortuosi e a strapiombo del mercato dei repo. Da lassù, da quota 10 trilioni di dollari…
Papa Francesco vende la sua Harley
Ecco la moto di Papa Francesco, messa in vendita a Parigi dalla casa d'aste Bonhams. Si tratta di una Dyna Super Glide Custom realizzata per 110° anniversario della casa produttrice statunitense e regalata al santo Padre nel 2013. La moto, che è stata autografata dal Pontefice sul serbatoio, fa ora bella mostra di sé insieme ad altri cimeli automobilistici d'epoca…
Foibe: niente morti di serie B
Una vita spezzata è un dramma costante e come tale va rispettato e letto alla luce di quell'oggettività. Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, da quando con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 presentata dall’on. Roberto Menia si pose fine al muro di silenzio innalzato sulle vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Quest'anno…
Cari montiani, ecco chi vuole davvero Fare la lista Alde alle Europee
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Ho letto con interesse l’intervento di Enrico Zanetti che auspica che i liberali si presentino uniti alle europee. In effetti, contiene vari punti sui quali è difficile non concordare ma altri, altrettanto importanti, sui quali non è possibile essere d’accordo perché basati su una percezione della realtà che va al di là dell’evidenza. Il concetto di fondo,…
Vi spiego perché il Sudest asiatico può essere il nuovo traino dell'export italiano
Esportare il made in Italy nel Sudest asiatico non come prodotto, ma come brand e modello di management. In una conversazione con Formiche.net, Massimiliano Cordeschi, presidente della società di consulenza Cordeschi Ginanneschi Associati, intervistato a margine del workshop Business over South East Asia organizzato dalla Luiss Business School, spiega perché il Sudest asiatico può costituire un mercato fondamentale per l'export delle imprese italiane.…
Il Grillo che grida al lupo al lupo
Un pastorello conduceva ogni giorno le sue pecorelle a pascolare. Si annoiava molto e così decise di fare uno scherzo a tutta la gente del villaggio. “ Aiuto! Al lupo, al lupo!” - cominciò allora a gridare con tutto il fiato che aveva in gola. Tutti i contadini accorsero armati di forconi e randelli, ma quando arrivarono nel grande prato non…
Chiamare da casa con il telefono fisso ormai è solo un ricordo
Secondo le ultime statistiche di vendita dei telefoni fissi stanno calando notevolmente le richieste degli apparecchi. Ecco perché non si chiama più da casa. Se ancora una ristretta fascia di italiani resiste alle telefonate da casa stando in piedi di fianco al mobiletto dell’apparecchio, con la cornetta appoggiata alla spalla e il filo arrotolato alle dita, la maggior parte degli…
Cosa rivelano gli ultimi sondaggi su Renzi, Berlusconi e Grillo
I sondaggi demoscopici sulle intenzioni di voto – specie se resi noti in periodi ancora lontani dalle consultazioni – non sono fonti di verità assolute. Talvolta, essendo manipolati strumentalmente per gonfiare le preferenze reali che le principali forze raccolgono nel paese, risultano persino bugiardi e, quindi, inaffidabili. Però non vanno neppure sottostimati costituendo pur sempre riferimenti utili per percepire il…
Perché l'Italicum è più prepotente del Porcellum
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dovremmo attendere (forse meno del previsto) per conoscere chi vincerà le prossime elezioni politiche ma un cosa è certa: con il nuovo sistema elettorale appare chiaro - fin da subito - chi "comanderà" il prossimo Parlamento. In ciò, il nuovo sistema elettorale, sempre che trovi accoglienza presso le Camere - passaggio per niente semplice, né scontato -,…