Il fascino della moda travolge ancora, ma, stavolta, il mondo del private equity, che, nelle secche di un'economia ancora in crisi, punta sugli affari del lusso in Borsa e non solo. Non operazioni industriali che rafforzano e garantiscono unioni di competenze e sfere di presenza, ma scommesse finanziarie, e da prezzi record che ai maligni sanno di bolla. IL CASO…
Archivi
Vi svelo perché Roma ha un bilancio barcollante
La finanza comunale di Roma ha una storia martoriata. Cinque anni fa, quando lo stock del debito esistente fu stralciato dal bilancio del Comune − e con esso una serie di altre partite che debito non erano, ma che permisero di alleggerire ulteriormente i conti del Campidoglio − Roma si trovò come si potrebbe trovare una famiglia abituata a pagare…
Putin vuole invadere la Crimea? L'Unione Europea intervenga
La notizia di queste ultime ore mi lascia sgomento: Vladimir Putin ha chiesto al Senato russo il via libera per l'invio di un contingente militare in Crimea. La Crimea fu donata nel 1954 da Nikita Kruschev all'allora Repubblica Sovietica dell'Ucraina ed è stata al centro di varie vicende di rilevanza storica. Sembra che oggi, per motivi diversi, torni a far parlare di sé. La…
Il sogno infranto dei popolari nel Pd ora socialista
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sembra uno strano destino che sia proprio uno come Renzi a portare il PD nel PSE. Scompaiono i presidi dei democratici cristiani presenti in questo partito e subiscono un'attrazione, che era nelle cose e nei fatti. Tutto questo mi richiama alla mente qualche vicenda di alcuni anni fa, quando ci fu la scissione del PPI all'Ergife di…
Ecco le tre opzioni di Putin su Ucraina e Crimea
La Russia non è fuori gioco nella difesa dei suoi interessi in Ucraina. Ha buone carte in mano e le gioca con abilità e spregiudicatezza, unite a una ragionevole cautela e pragmatismo. Sa che l’Occidente è diviso e impotente. Gli Usa e il Regno Unito si erano impegnati a farlo a garantire la sicurezza e unità dell’Ucraina con il Memorandum…
Ecco i miei tre consigli (industriali) a Renzi. Parla Menniti (Harmont & Blaine)
Gli annunzi non servono, avremmo preferito un cronoprogramma scadenzato di riforme e provvedimenti. E' tranchant il giudizio sul programma economico di Matteo Renzi che offre Domenico Menniti, amministratore delegato di H&B Italia. Menniti indica al premier le priorità da seguire. La soddisfano gli annunci economici che il premier ha fatto nei suoi due discorsi alle Camere? Ritengo che non sia più il tempo degli annunzi.…
Alitalia, Qantas e Yves Rocher. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Economia Usa Brusca revisione al ribasso del Pil Usa del quarto trimestre, salito negli ultimi tre mesi del 2013 a un tasso annuo del 2,4% (gli analisti avevano previsto un 2,6%). Ma qualche…
Che cosa conterrà il Jobs Act di Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Allarme Italia Un nuovo record del tasso di disoccupazione si registra invece in Italia (sola in Europa, con Grecia, Cipro e Croazia): si sale al 12,9%, il livello più alto da 35…
Come sta l'economia europea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Eurozona, inflazione stabile L’inflazione dell’area euro si stabilizza in una ‘zona di pericolo’ allo 0,8%, contro le attese di un’ulteriore discesa. Rimane il timore deflazione, ma si allontana la possibilità di un…