Skip to main content

Dal 4 febbraio non si hanno notizie del giovane italo-venezuelano Giuseppe di Fabio. Partecipava in una manifestazione contro il governo di Nicolás Maduro ed è stato arrestato dalle forze armate venezuelane nelle vicinanze dell’albergo Venetur (Porlamar), dove alloggiava la squadra cubana di baseball che partecipava alla “Serie del Caribe”.

L’ATTIVITÀ POLITICA
A soli 23 anni, il ragazzo è un attivo sostenitore del movimento d’opposizione Voluntad popular. Il leader e fondatore del movimento, Leopoldo López, è stato arrestato lo scorso 18 febbraio a Caracas. Di Fabio è originario di Corvara, nel pescarese, ed è consigliere municipale di Maneiro, una zona dell’isola di Margarita in Venezuela.

L’ACCUSA
Di Fabio è stato accusato dal procuratore Erarthy Salazar “di associazione per delinquere, istigazione alla violenza e resistenza a pubblico ufficiale”. Insieme a Di Fabio sono stati arrestati Carlos Jiménez Ortega, Carlos Carrera Hernández, David Corzo Ramos, Jackson González Valero, Simón Rodríguez Marcano e Nelson Hernández Quijada, tutti sostenitori del movimento d’opposizione Voluntad popular.

ITALIANO IN VENEZUELA
Il consigliere Massimiliano Lagi, capo ufficio stampa della Farnesina, ha confermato via telefonica a Formiche.net che il giovane ha la doppia cittadinanza ed è stato arrestato dalle forze armate venezuelane a Margarita. Ora però è nel centro di reclusione di Puente Ayala nella città di Barcelona, stato Anzoátegui.

LA COMUNITÀ ITALIANA IN VENEZUELA
L’ambasciata italiana e la Farnesina si sono attivati sul caso e stanno offrendo alla famiglia tutta l’assistenza consolare possibile. Lagi ha ricordato che “essendo anche cittadino venezuelano, Di Fabio deve rispondere alle autorità del paese che sapranno come trattarlo in casa loro”.

L’APPELLO ALLA BONINO
Il consigliere regionale abruzzese di Forza Italia, Ricardo Chiavaroli, ha rivolto un appello – pubblicato dal quotidiano Il Centro – al ministro degli Esteri Emma Bonino affinché, “pur nella riservatezza diplomatica utile in simili casi, si abbiamo notizie di Giuseppe Di Fabio e si possa al più presto procedere alla sua liberazione”.

La sorella di Giuseppe Di Fabio, Rosalia Isabel, vive a Castiglione a Casauria (Pescara), e ha chiesto l’intervento del governo italiano nel caso. Da una settimana non ci sono notizie delle condizioni di Di Fabio.

Giuseppe di Fabio

Chi è Giuseppe di Fabio, l’italiano arrestato in Venezuela

Dal 4 febbraio non si hanno notizie del giovane italo-venezuelano Giuseppe di Fabio. Partecipava in una manifestazione contro il governo di Nicolás Maduro ed è stato arrestato dalle forze armate venezuelane nelle vicinanze dell’albergo Venetur (Porlamar), dove alloggiava la squadra cubana di baseball che partecipava alla “Serie del Caribe”. L’ATTIVITÀ POLITICA A soli 23 anni, il ragazzo è un attivo…

La bellezza del sud contro il degrado

Su Pompei si sono già spesi fiumi d’inchiostro. Non invano, visti gli ultimi sviluppi. L’attenzione mediatica che la stampa e tutto il mondo le riserva non è mal riposta. Il Ministro dimissionario Bray ha dedicato grande attenzione a tutto il territorio campano, ricco di perle riconosciute tra il Patrimonio Mondiale Unesco. Il Sud è ricco di bellezza. La Campania ne concentra una…

Passera domenica svelerà il suo partito. Nomi, progetti e indiscrezioni

Tutto è pronto, o quasi. Domenica Corrado Passera, con un giorno di anticipo rispetto al calendario previsto, presenta il suo progetto politico. O il suo movimento. O forse il suo pensatoio, chissà. L'AMBITO POLITICO Nell'entourage passeriano, che ha comunque partecipato a riunioni e incontri con l'ex banchiere ed ex ministro dello Sviluppo economico, c'è solo una consapevolezza: politicamente, i "passerotti"…

L'interesse geopolitico di Pechino per la finanza islamica

La finanza islamica è un sistema, non una religione, che può essere usato da chiunque, musulmano e non, sia interessato a trarne benefici. Zubair Mughal, amministratore delegato del Al Huda Centre of Islamic Banking and Economics (CIBE) spiegava così il futuro del settore, in un intervento sul quotidiano pakistano The Nation. Le previsioni per il 2014 indicano una rapida crescita…

Tutti i numeri di PricewaterhouseCoopers sull'F-35

Ancora numeri sul caccia di quinta generazione F-35. Stavolta a darli è PricewaterhouseCooper-Italy (PwC-Italy) che, per conto di Lockheed Martin (nei giorni scorsi in Italia per sostenere il programma), ha elaborato un rapporto sull'impatto economico del JSF nel nostro Paese, che intende acquisirne 90 unità nelle versioni convenzionale e a decollo verticale. Le cifre presentate da PwC si concentrano soprattuto…

Che cosa farebbe Tabellini se andasse al Tesoro con Renzi premier

Rigore declinato in un percorso sviluppista, riforma del mercato del lavoro, patrimoniale blanda, combattere l'eccessivo debito accumulato. Sono alcune delle convinzioni di Guido Tabellini, rettore della Bocconi e uno dei candidati a sedere sulla poltrona di Ministro dell'Economia nel governo Renzi in gestazione. Ecco idee, proposte e suggerimenti di un economista liberale refrattario a ideologismi. NO PATRIMONIALE In una conversazione…

Una guerra civile alle porte d'Europa

Quello che sta accadendo in Ucraina è doloroso e allarmante. Una guerra civile che ha già causato distruzione e oltre 50 morti, soprattutto giovani. Cecchini appostati alle finistre per sparare su passanti e manifestanti, un clima di terrore e di violenza che destabilizza l'intera area europea. Oggi, mentre si avvicinano le elezioni europee, assistiamo ad un salto indietro di decenni…

La dimensione sociale dell'evangelizzazione in Papa Francesco

Giovedì 6 marzo, dalle 18, a Roma presso l'Università Luiss Guido Carli (viale Romania, 32) si terrà l'incontro "La dimensione sociale dell'evangelizzazione in Papa Francesco". L'occasione è la presentazione del Libro di Mons. Lorenzo Leuzzi "Amare e Servire. Il realismo storico di Papa Francesco". Ecco il programma: Indirizzo di saluto GIOVANNI LO STORTO, Direttore Generale LUISS Modera LORENA BIANCHETTI Intervengono…

Quando il civismo batte (sul tempo) la politica

Un concorso vinto, un lavoro che ancora non c'è. E i cittadini cosa fanno? Non si rivolgono all'onorevole o al presidente di turno, ma chiedono aiuto su facebook a chi un incarico politico non ce l'ha. Questa è la nuova frontiera del civismo che si affianca/sostituisce non grillinamente alla politica, distratta da altre beghe. Sono 512 i candidati risultati idonei…

Il "grande reality" stile Grillo e Casaleggio

Le subbugliose giornate che stanno vivendo le istituzioni stanno evidenziando come più s’abbassa il quoziente di proposta politica, più aumenta la significanza della gestualità dei politici. Sicché la comunicazione su tutti i media, si concentra sugli insulti, le risse, lo scambio di volgarità, l’invasione di campo di autorità che dovrebbero essere superpartes e, invece, scendono nella mischia delle contrastanti propagande.…

×

Iscriviti alla newsletter