[caption id="attachment_208353" align="aligncenter" width="400"] Dott.ssa Elena DDV Dragotto[/caption] In occasione della prima edizione della Scuola di counseling a indirizzo Voice Dialogue organizzata dall’Istituto HeskaiHer, che si terrà a Morlupo (RM), ecco un’intervista alla dottoressa Elena DDV Dragotto, fondatrice dell’ istituto, dottore in psicologia, counselor relazionale supervisore e docente di Voice Dialogue. 1. Voice Dialogue. Cosa significa? Il Voice Dialogue è…
Archivi
Come si diventa il sindaco più amato. Parla Cattaneo
I dettagli dell’intervista a volte rivelano molto dell’intervistato. Nel giorno in cui il “governance poll” del Sole 24 Ore lo incorona sindaco più amato d’Italia, Alessandro Cattaneo non è certo impegnato a festeggiare. Accetta di parlare con Formiche.net ma l’orario dell’appuntamento telefonico slitta più volte, fino alle 20.10. Dopo una giornata intensa di riunioni e incontri, il primo cittadino di…
L'Italia uscirà dalla crisi grazie al petrolio. Parola del Wall Street Journal
Attrarre investimenti esteri rimane una priorità, ma l'Italia potrebbe avere nelle sue viscere la carta giusta e più immediata da giocare per uscire dalla crisi economica: il petrolio. I "CONSIGLI" DEL WSJ A svelare i piani del governo guidato da Enrico Letta è il Wall Street Journal, che in un pezzo intitolato "L'Italia trivella per far fronte alla crisi", dedica…
Bazoli e quelle poltrone Ubi
Questo nuovo anno è importante per Gregorio Gitti, docente universitario e noto avvocato d’affari bresciano, parlamentare di Scelta Civica nonché genero del presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo Giovanni Bazoli. Nel 2014 Gitti compirà infatti cinquant’anni e li festeggerà certamente in compagnia della moglie Francesca Bazoli, di quattro anni più giovane. Entrambi i coniugi, oltre alle rispettive attività…
Matteo Renzi tra partito e popolo
Si vive una stagione di accentuato "renzismo" ma non si è finora riflettuto abbastanza sulla sostanziale ambiguità della stessa elezione che ha portato il sindaco di Firenze ad essere nominato segretario del Pd. Una cosa è infatti essere segretario di un partito scelto dagli iscritti, un'altra è essere votato da elettori che si dichiarano simpatizzanti. Nel primo caso si diviene…
Fmi, la delusione di Lagarde per la riforma che non c'è
Ecco perché Christine Lagarde, direttore esecutivo del Fondo monetario internazionale, si è detta "delusa" dalla legge finanziaria statunitense approvata nella notte: non fornisce i finanziamenti necessari per la riforma della governance dell'istituzione auspicata da quattro anni. STOP La storica riforma del Fondo Monetario Internazionale, nelle intenzioni, avrebbe dovuto raddoppiare il peso dei Paesi emergenti oltre che le risorse oggettive. Ma…
Fiscal Compact: Referendum non contro l'Euro ma contro l'austerità
Mi inserisco nell'interessante dibattito, ospitato da Formiche.net, sul possibile referendum sul Fiscal Compact. Anzitutto è necessaria una distinzione. Referendum contro l'Euro o contro l'austerità? E' del tutto evidente che se l'austerità è dannosa, le sorti dell'euro, a mio avviso, sono da riscrivere completamente in una logica meno mercatistica e più sociale. Questa distinzione è doverosa poiché lo scorso venerdì 10…
Francia, intelligence in subbuglio per il caso Hollande
Sophie Hatt, commissario di polizia quarantasettenne chiamato da François Hollande a dirigere il blasonato GSPR (Groupe de Sécurité de la Présidence de la République) - prima volta per una donna nella storia della V Repubblica - potrebbe essere una delle vittime dell’affaire che da qualche giorno sta facendo parlare l’intera Francia e parte del mondo. Lo scrivono quei quotidiani d'Oltralpe…