"Mi auguro possa essere Angelino Alfano il candidato di tutto il centrodestra italiano”. Così Maurizio Sacconi, presidente della commissione Lavoro del Senato, già ministro del Welfare, affida a Formiche.net una riflessione sui contorni della formazione politica che gravita attorno al vicepremier, nel giorno in cui al Tempio di Adriano in Piazza di Pietra a Roma, il leader del Ncd presenta “Moderati.…
Archivi
Le mosse di Yellen e Draghi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. È IL GIORNO DI SUPERMARIO La Bce non dovrebbe toccare il tasso d’interesse, ma tutti vogliono sentire le parole di Mario Draghi sull’inflazione troppo bassa (Reuters). È la prima riunione del board…
Che cosa penso del renziano Jobs Act
A stare a quanto è contenuto nel documento eNews 381 in cui Matteo Renzi anticipa il suo programma, se qualcuno, con riferimento al Job Act e in generale alle proposte di politica economica, si aspettava delle novità, è destinato a rimanere deluso. LA PROPOSTA Il testo è un insieme di titoli generici che fanno il verso, senza peraltro fornire indicazioni…
Novità e tensioni nel Pd e nel fu Pdl
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Partiti A sinistra di Renzi, c’è un partito in crisi di rigetto, scrive Salvatore Merlo sul Foglio. “Forza Italia in mano a Toti”, scrive oggi in prima il Giornale: il direttore del Tg4…
Cina e Usa, dottrine strategiche a confronto
Un conflitto deliberato fra la Cina e gli Stati Uniti appare del tutto improbabile. Non è comunque da escludere. Potrebbe scoppiare per errore o per escalation di un incidente, specie fra le forze navali dei due Paesi che si dilettano, nei Mari Cinesi Meridionale e Orientale, a provocazioni reciproche, tagliandosi la rotta o avvicinandosi a distanza di tiro. LE DIFFERENZE…
L'idea incoraggiante del ministro Carrozza
Pubblichiamo il commento di Federico Guiglia uscito su l’Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi In tutto il mondo la buona politica di un governo si giudica, prima ancora che dalle sue scelte economiche, dall’attenzione che ministri e primi ministri dedicano alla scuola. Investire sul domani è il modo, lungimirante, anche per risolvere le crisi dell’oggi. Se lo Stato…
I casotti del governo su casa e insegnanti
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL CANTIERE (DELLE RIFORME), CASA E LAVORO Legge elettorale, ci siamo? Si stringe almeno sull’idea di riforma. Renzi non ha ancora in agenda l’incontro con Berlusconi, fa notare il Pd. Ma lo…
Job Act, la smorzata riforma di Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il lavoro di Renzi Meno forme contrattuali, riduzione dell’Irpef per chi assume, assegno universale per chi perdere il lavoro: Renzi ha presentato ieri a grandi linee la propria riforma del lavoro (La…
Cronache della paternità: la lotta con la burocrazia
Sono da poco diventato papà! Una gioia che non si può spiegare, un incantesimo che ti assorbe completamente. Il mondo gira intorno a quel visino. Ma allo stesso tempo non manca la consapevolezza di essere entrato in un videogame, bellissimo ma con sfide da affrontare quadro dopo quadro. Quello che è assurdo è che le prime sfide te le pone…
Le ipotesi di riforma elettorale di Renzi: confusione e superficialità!
Le dimissioni del viceministro dell'Economia Stefano Fassina, espressione della vecchia nomenklatura del vecchio PCI e oppositore del fiorentino Renzi, su cui altri vecchi pezzetti della nomenklatura PCI hanno fatto ricadere le proprie preferenze hanno lasciato uno strascico di pesanti polemiche, pregiudizievoli per la tenuta del governo, al punto di accrescere la precarietà dell'unica coalizione possibile al momento. Perdura l’ignobile vezzo …