Sarà stato il suo elegante abito blu o forse la chioma bionda ad attrarre alla corte di Marissa Mayer, la donna più giovane al mondo alla guida di un colosso del web, centinaia di visitatori che nel tentativo di accaparrarsi uno dei mille e settecento accrediti si sono disposti in una lunga fila davanti al LVH Theater di Las Vegas. Il…
Archivi
I nodi vengono al pettine
Da quattro legislature il Parlamento tenta invano di modernizzare l’ordinamento portuale italiano per permettergli di reggere la concorrenza internazionale. Anche l’ultimo tentativo pare avvitarsi in un conflitto fra i sostenitori di una riforma radicale, i fautori di aggiustamenti marginali alla norma esistente, i fan di un intervento d’urgenza del governo. La legge 84 del 1994 realizzò una rivoluzione copernicana, mettendo…
Expo 2015, fiera del localismo alimentare?
Che Italia si presenta all’Expo 2015 di Milano? La diatriba scoppiata sugli Ogm è davvero rivelatrice. Da una parte c’è Oscar Farinetti, nemico giurato degli organismi geneticamente modificati, dall’altro Umberto Veronesi che ne sostiene l’utilità. Il grande venditore vorrebbe metterli al bando, così l’Esposizione si trasforma in una fiera del chilometro zero, dell’economia lenta, del localismo. Il grande oncologo sostiene…
Core: Sony, il business e la felicità
La Sony ha presentato Core, un braccialetto di metallo capace di monitorare l’attività fisica, il sonno e i parametri vitali di chi lo indossa. E non solo. Anche delle canzoni ascoltate, dei programmi tv seguiti, dell’attività sui social network. Insomma un braccialetto multisensoriale capace di rilevare il nostro stato d’animo. La Sony, dunque, in nome dei piccioli spinge l’innovazione sul…
Guadagni da record per l'App Store di Apple
Anno da record per l'App Store di Apple. Nei 12 mesi del 2013 gli utenti hanno speso oltre 10 miliardi di dollari in tutto il mondo per comprare applicazioni di ogni genere, dai giochi alle news. Numeri che raccontano di un giro d'affari sempre più esteso, esploso soprattutto nel mese di Dicembre in cui sono state vendute quasi tre milioni…
Perché Renzi sulla legge elettorale ciancia. Parla Becchi
“Si stanno facendo i conti senza l’oste sulla legge elettorale”. Paolo Becchi, filosofo del diritto a Genova, e uno degli intellettuali più apprezzati dal popolo del Movimento 5 Stelle, legge i quotidiani di carta, quelli on line, ascolta le dichiarazioni dei politici e non si dà pace: “Ma di che cosa si sta discutendo? Si dibatte dei tre modelli di…
A Genova flop dei Forconi, piazza quasi deserta per Calvani
Non è stato esplosivo il ritorno in piazza dei Forconi, anzi è stato salutato solo da poche decine di persone che a Genova hanno assistito al comizio del leader del Comitato 9 Dicembre Danilo Calvani, in Piazza Martinez. L'agricoltore laziale ha parlato delle divisioni del movimento accusando i suoi ex alleati di avere mire politiche. "Il movimento non è diviso…
Con il diritto al cognome, la famiglia si liquefa
il presidente del consiglio ha recitato il de profundis della famiglia italiana. dichiarando che "la corte di strasburgo ha ragione", enrico letta si è impegnato a modificare la normativa italiana in modo da consentire ai genitori di dare ai figli (anche) il cognome della madre. non si conoscono ancora le motivazioni della sentenza della corte europea dei diritti dell'uomo: a…
Il liberista Financial Times loda la poco liberista Web tax
Il Financial Times non può essere certo annoverato tra i giornali esteri teneri con il nostro Paese, né tanto meno può essere tacciato di non promuovere politiche di libero mercato. È per questo che desta doppio stupore un articolo con il quale il quotidiano della City londinese si è detto a favore di un aumento della tassazione ai big della…