Skip to main content

Per ora è solo un prototipo in fase di sviluppo, ma potrebbe a breve diventare il primo drone militare di fabbricazione britannica.

È Taranis, un sistema a pilotaggio remoto di ultimissima generazione. Lo sviluppo del velivolo – che prende il nome dal dio del tuono della mitologia celtica – è costato 185 milioni di sterline (circa 223 milioni di euro), fondi erogati dal Ministero per la Difesa inglese e da BAE Systems. Sono state impiegate circa oltre un milione e mezzo di ore/uomo nel design e nello sviluppo del drone, sfruttando il contributo di 250 società inglesi.

GUARDA LE FOTO DEL DRONE TARANIS

IL PRIMO TEST
Il drone è stato rivelato alla stampa, ma – come spiega la Bbc – ha completato il suo primo volo di prova l’anno scorso, il 10 agosto, in una località ignota, ma che molti esperti identificano nell’area militare di Woomera in Australia.
Il primo test è durato 15 minuti, ma per il momento è top secret per questioni di sicurezza nazionale.

LE CARATTERISTICHE
Secondo indiscrezioni di stampa – le sue caratteristiche precise non sono state rivelate, al pari delle capacità in volo – il velivolo dovrebbe viaggiare a velocità supersonica, sfuggire ai radar più sofisticati, avere un’autonomia di volo intercontinentale e in futuro potrà trasportare armi, anche se è stato sviluppato per scopi di sorveglianza e raccolta di informazioni.

L’IMPEGNO BRITANNICO
E anche se l’austerity europea sta incidendo pesantemente sui budget di difesa europei, come ricorda il Financial Times il Regno Unito è estremamente dinamico nel settore, in cui collabora intensamente con la Francia.
Il 31 gennaio scorso i ministri della Difesa di Londra e Parigi hanno concordato lo sviluppo di un nuovo sistema aereo da combattimento, il Future Combat Air System, finanziato con 200 milioni di sterline equamente ripartiti. La lettera di intenti firmata dai due Paesi a seguito di un vertice tra il primo ministro britannico David Cameron e il presidente transalpino François Hollande nella base aerea di Brize Norton in Uk, ha formalizzato il lancio di studi congiunti di fattibilità per sistemi di combattimento aereo a pilotaggio remoto.

GUARDA LE FOTO DEL DRONE TARANIS

Il Regno Unito svela Taranis, il drone top secret di Bae Systems

Per ora è solo un prototipo in fase di sviluppo, ma potrebbe a breve diventare il primo drone militare di fabbricazione britannica. È Taranis, un sistema a pilotaggio remoto di ultimissima generazione. Lo sviluppo del velivolo - che prende il nome dal dio del tuono della mitologia celtica - è costato 185 milioni di sterline (circa 223 milioni di euro),…

Castagnetti sveglia!

Castagnetti sulle pagine di "Europa", quotidiano del PD, diffida Mauro e " i Popolari per l'Italia" all'utilizzo  dell'acronimo P.P.I. e del sostantivo "I Popolari" perché appartenenti a un partito di cui Castagnetti è il segretario politico e Luigi Gilli il tesoriere e rappresentante legale. Conosco Pierluigi da quando insieme eravamo i due più scapestrati estremisti del MG della DC e…

Twitter scivola e Sony vende. La rassegna stampa hi-tech

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Scivolone Twitter Il social network, quotato da novembre alla Borsa di New York, crolla del 20% nella prima parte della seduta, dopo che la trimestrale, pubblicata ieri a mercati chiusi, aveva mostrato…

Sfinge Draghi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE RIPRESA Oscillazione globale Così titola l’Economist predicendo un 2014 turbolento per i mercati, che dall’inizio di gennaio hanno già perso 3 trillioni di dollari. Tassi fermi La Bce non ha modificato i tassi…

Mediobanca e lo swap "scandaloso"

Ma cosa ha detto Mediobanca di tanto scandaloso sulle fondazioni bancarie da meritarsi la reprimendo dell'inossidabile "quasi" ottantenne avvocato comasco Giuseppe Guzzetti, presidente dell'Acri, l'associazione che raduna, appunto, fondazioni e casse di risparmio? Ha detto che gli azionisti di Intesa Sanpaolo potrebbero veder aumentare l’utile per azione dal 14% e quelli di Unicredit addirittura del 30%. A condizione che le…

Chi gioca e chi parla a Sochi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. OGGI SOCHI La cerimonia di apertura inizierà alle 17 ora italiana (diretta su Sky Olimpiadi 1 e su Cielo). Ban Ki-Moon sfida Putin L’appello del appello Segretario generale dell’Onu ad “alzare la voce…

Ucraina, Pakistan e Siria. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRISI UCRAINA Online una telefonata privata (YouTube) in cui un assistente del ministero degli Esteri americano si lamenta con l’ambasciatore Usa nel Paese dell’operato dei diplomatici europei (New York Times). Poi le scuse,…

Intesa, Unicredit ed Mps promosse da Prometeia

Con la pubblicazione di queste informazioni, l’Eba ha l’obiettivo di dare maggiore visibilità ai mercati sulle reali condizioni del sistema bancario, contribuendo così a ridurre l’incertezza in vista dei risultati dell’asset quality review e degli stress test che saranno resi noti solo nell’ultima parte dell’anno in corso. Nel seguito dell’articolo si presentano le principali evidenze sulle banche italiane del campione…

×

Iscriviti alla newsletter