“Inizia la conferenza di pace sulla #Siria a #Montreux. Incrociamo le dita e prepariamoci ad un lungo lavoro”. Queste sono le parole del ministro degli Affari esteri, Emma Bonino, questa mattina su Twitter da Montreux. Il capo della Farnesina è in prima fila nel vertice dell’Onu per la pace in Siria, dove si sono dati appuntamenti rappresentanti dell’opposizione siriana e…
Archivi
Tutti i cantieri di Fincantieri
Inizio dell'anno denso per Fincantieri che, forte degli stanziamenti a favore della Marina Militare, approvati con la Legge di stabilità, si avvia a far lavorare a pieno ritmo i suoi cantieri, fino a qualche mese fa a serio rischio chiusura. Proprio ieri la società ha firmato con Seabourn (Gruppo Carnival) un contratto per la costruzione di una nave da crociera extra-lusso,…
Ora Letta non ha più alibi
Pubblichiamo il commento di Federico Guiglia uscito su l’Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi In apparenza la sfida di Matteo Renzi, il segretario del Pd che sta mettendo il Pd con le spalle al muro, può sembrare tutta casalinga. E le piccate dimissioni di Gianni Cuperlo dalla presidenza del partito confermerebbero quest’impressione. Mai, del resto, un leader…
I dubbi di Lippolis sull'Italicum nel "Punto" di Pagliaro
La puntata del 21 gennaio di Otto e Mezzo, la trasmissione condotta da Lilli Gruber su la7 dal titolo "Le spallate di Renzi" cita l'intervista di Fabrizia Argano al Prof. Vincenzo Lippolis durante "Il punto" di Claudio Pagliaro (min 26)
La lettura teologica delle Confessioni di St. Agostino del cardinale Becker
Bisogna distinguere tre accezioni di teologia. Nel primo senso, classico da 5 secoli, teologia è la scienza che ha come oggetto la fede cattolica, una scienza che ha due rami. Nel primo, nella teologia positiva, la fede viene rilevata con le tre fonti della conoscenza della rivelazione: la Scrittura, la Tradizione ed il Magistero. Nel secondo, nella teologia speculativa, la…
China Leaks svela l'attrazione dell'élite cinese per i paradisi off-shore
Ci sono i nomi di prole e parenti di alcuni tra i più alti leader cinesi tra quelli dei 20mila titolari di società nei paradisi fiscali off-shore rivelati dal Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi (ICIJ), che arrivano dalla Cina e da Hong Kong. Oltre ai principini rossi, l'inchiesta durata sei mesi e pubblicata da diversi organi d'informazione in tutto il…
Il fiato del Drago capitalista sul collo dell’economia cinese
Se vorrà salvarsi, la Cina dovrà diventare capitalista, ma sul serio, dicono più o meno esplicitamente le varie banche centrali, ultima in ordine di apparizione la nostra Bce. Dovrà finirla col capitalismo di stato e affidarsi alla magia autoregolantesi dei mercati finanziari, liberalizzando il suo conto capitale e rendendo finalmente convertibile il renminbi. Pure a costo di qualche rischio, ché…
Montreux, il nodo gordiano della Siria
I delegati che stanno arrivando a Montreux difficilmente possono avere motivi per essere ottimisti: c'è un'opposizione divisa e spesso impresentabile, ci sono potenti vicini che preferiscono avere la democrazia in un solo paese per dormire tranquilli sonni della ragione, ce ne sono altri che vogliono intervenire a tutti i costi ed altri ancora che non mollano amici più che trentennali.…