Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Qua Fi Silvio Berlusconi ritorna su un palco in Sardegna per lanciare la campagna elettorale del candidato Cappellacci, seduti in prima fila la compagna Pascale e il neo-consigliere Toti ma l’ex premier nega che sia in corso una resa dei conti nel suo partito (Rep).
Qua Berlusconi Il “piano folle” del Cavaliere è andare al voto tra oltre un anno e superare la soglia del 37 per cento. L’intervista di Alan Friedman sul Corriere.
Qua Renzi Il Pd teme un dietrofront di Forza Italia sulla legge elettorale, ma il segretario è ottimista: il compromesso terrà, spiega in un retroscena pubblicato su la Stampa. Mentre su Il Fatto Quotidiano si continua a parlare dei “misteri del tesoro” del sindaco di Firenze (Fatto)
E Letta? E’ Abu Dhabi, in visita istituzionale e ha appena detto che “la crisi è finita in Italia e in Europa”. Ma intanto cala il suo gradimento: in un sondaggio solo il 54 per cento degli intervistati auspica una sua permanenza a Palazzo Chigi. Poco più di uno su due (Corriere).
Alfano&Casini, remember? “A Casini dico bentornato, ora primari per il centrodestra”, dice il vice-premier Angelino Alfano intervistato su La Stampa.

SAGA 5 STELLE Grillo posta un video-ironico contro il presidente della Camera Laura Boldrini (Rep), ma nei commenti piovono insulti a sfondo sessista. Sdegno del collega del Senato Grasso. Il leader del M5S e Casaleggio accusano Letta di “cancellare le opposizioni”. Il premier replica: “Non rispettate le regole”.
Lettura-1 “Grillo è un fuorilegge della democrazia, va punito” scrive Giuliano Ferrara (Il Foglio).
Lettura-2 “Napolitano e Letta sono preoccupati per il Parlmento” è il mantra ripetuto da Marco Travaglio nel suo editoriale. E dopo aver elencato i misfatti degli ultimi vent’anni si chiede: “Perché c’è ancora un Parlamento?” (WordPress).

I piani di Berlusconi, i misteri di Renzi e le gaffe di Grillo

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Qua Fi Silvio Berlusconi ritorna su un palco in Sardegna per lanciare la campagna elettorale del candidato Cappellacci, seduti in prima fila la compagna Pascale e il neo-consigliere Toti ma l’ex premier…

Zuckerberg e Snowden allo specchio

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MR FACEBOOK, OLTRE LA PUBERTA’ Per Mark Zuckerberg il 2014 è speciale: farà 30 anni, ne sono passati 10 da quando ha co-fondato Facebook all’Università di Harvard e altrettanti dal primo appuntamento…

2 febbraio 1703, il Grande terremoto che distrusse L'Aquila

«La città dell'Aquila fu, non è; le case sono unite in mucchi di pietra, li remasti edifici non caduti stanno cadenti. Non so altro che posso dire di più per accreditare una città rovinata» (Marco Garofalo, Marchese della Rocca, Lettera al Viceré del Regno di Napoli) Era il giorno della Candelora intorno alle ore 12. La città fu sorpresa durante…

La settimana di Papa Francesco oltre colombe, pappagalli e Rolling Stone

La settimana scorsa si era conclusa con il volo delle colombe papali interrotto da un gabbiano e una cornacchia che, come natura comanda, si sono avventati sui poveri uccelli appena liberati dai bambini che affiancavano il Papa durante l'Angelus. E sempre di volatili si è parlato anche mercoledì, quando ha fatto notizia che Francesco abbia "fatto conoscenza" di un bel…

Marco Travaglio e Antonio Padellaro

Il Fatto Quotidiano di Travaglio rottama Renzi

Il feeling, se di feeling si può davvero parlare, è stato proprio fugace. Prima l'entusiasmo per una bella sballottata al Pd, rottamando un po' della vecchia nomenclatura, come si evinceva da un commento di Paolo Flores d'Arcais, prima della fascinazione per Tsipras. Poi un editoriale del direttore Antonio Padellaro che riconosceva a Renzi una carica innovatrice di stampo simil grillino che…

rinnovabili

Rischi e opportunità delle rinnovabili elettriche in Italia

L'anno 2013 è il primo in cui in Italia le rinnovabili hanno superato la barriera dei 100 TWh: l'attenzione nei confronti della crescita di produzione da queste fonti appare quindi in diminuzione dal momento che gli obiettivi europei del 2020 non sono lontani dal raggiungimento. Infatti, l'Italia deve coprire con le fonti pulite il 17% dell'energia rinnovabile primaria prodotta (termico +…

Elkann, Baudo e Zingaretti, tutti i pizzicati ad AltaRoma. Le foto di Pizzi

Politici, donne (e uomini) dello spettacolo, giornalisti, presentatori: non manca nessuno all'appello di AltaRoma, evento modaiolo che ha acceso le passerelle romane il 25 e 27 gennaio, con un'anteprima il 24, e a cui hanno partecipato boutique come Couriel Couture, San Andrès Milano, Renato Balestra. L'appoggio delle istituzioni, rappresentate da Nicola Zingaretti, presidente della regione Lazio, non è mancato. Accompagnato…

Il M5S contro Corrado Augias: quando il fascismo non è solo latente

In questi giorni abbiamo assistito ad un assalto squadrista al Parlamento da parte del M5S. Anzi, per essere corretti, alcuni esponenti si sono dissociati, come il Senatore Luis Alberto Orellana che in un'intervista alla Stampa ha dichiarato i suoi timori e ha avanzato critiche al metodo con cui Grillo pilota le azioni del Movimento. Il bell'Alessandro di Battista, da Daria Bignardi…

Tutti i disoccupati dell'era digitale

Venti milioni di disoccupati in Europa sono una cifra troppo grande per sperare che saranno le nuove tecnologie digitali a trovargli un nuovo posto di lavoro. Fiaccata dal crollo del Pil negli ultimi cinque anni e da quello dei consumi che ha comportato gravi danni anche ai cicli industriali con la trasmigrazione di molti impianti verso i paesi dell’Est a…

×

Iscriviti alla newsletter