Skip to main content

Il 2014 di Pizzi inizia con Prodi, Passera e Bisignani. Tutte le foto

Crisi di astinenza "pizziana"? Dopo le mirabolanti fotografie con cui ha catturato tutti i protagonisti dello scorso anno, Umberto Pizzi è finalmente tornato. Più intrigante di prima. Il maestro delle foto ha iniziato il nuovo anno deliziandosi con un Romano Prodi in grande spolvero per la legione d'onore al suo "delfino" Sandro Gozi all'ambasciata francese, in compagnia di Corrado Passera,…

No al rimpasto. Tutti i sondaggi di inizio 2014

Non c’è alcun rimpasto di governo tra le cose che deve portare l’anno appena iniziato nei desideri degli italiani. Sono i primi sondaggi del 2014 a rivelarlo. Così mentre su giornali e in tv non si parla d’altro, sembra che il tema interessi poco il Paese reale. Secondo il sondaggio Ipsos per Ballarò, il 56% degli intervistati liquida un eventuale…

Che cosa penso di Hollande, di Berlusconi e di Faraone. Parla Pierluigi Battista

Sexy gate, incontri clandestini e sicurezza nazionale. Il caso francese che ha visto coinvolto il presidente François Hollande riporta di attualità il sottile fil rouge esistente tra sfera privata e pubblica, con le immancabili speculazioni del caso. Per ragionare sul limite alla diffusione delle notizie e sul ruolo pubblico dei protagonisti, Formiche.net ha sentito il parere di Pierluigi Battista, editorialista…

Datagate, dubbi e sospetti su Snowden l'Indiano

Cosa ci faceva Edward Snowden in India poco più di tre anni fa? Secondo alcune indiscrezioni l'ex informatico della National Security Agency (Nsa) avrebbe lavorato per l'ambasciata americana a Nuova Delhi, prestando servizio nella sede diplomatica per alcuni giorni nel settembre 2010 come "esperto tecnico" della diplomazia di Washington. LE RIVELAZIONI DI FOREIGN POLICY A rivelarlo è stato il magazine…

Che cosa bolle in casa Mbda

Non si placano gli appetiti su Mbda, la joint venture europea, partecipata al 37,5% da Airbus Group, da Bae Systems per la stessa quota e al 25% da Finmeccanica. Questa volta a parlare è stato il ceo di Airbus Group, Tom Enders, che in un'intervista ha dichiarato che il gruppo è pronto per il consolidamento nel settore spazio ed anche…

Corrotto non sono io, è il sistema

Finora abbiamo considerato la corruzione un fenomeno legato ai titolari di cariche istituzionali. Dal funzionario che prende la mazzetta per favorire un'impresa in una gara d'appalto fino al politico che compra voti. Il problema, per quanto diffuso e radicato fosse, era e rimaneva del corrotto e del corruttore. Nel gergo giornalistico corrotto è anche "il sistema". Ma, appunto, finora l'idea…

Ecco chi c’era (e con quanti soldi) alla raccolta fondi per la Siria

La persona che ha sborsato la cifra più alta è stato l’emiro del Kuwait Sabah IV Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah con un contributo di 500 milioni di dollari. La causa è più che lodevole: sostenere i civili vittime della guerra in Siria. Al-Sabah ha ricordato che il governo del Kuwait ha già stanziato 430 milioni di dollari. Allo stesso tempo l'emiro ha…

Ecco i segreti della baruffa in Telecom fra i tandem Fossati-Gamberale e Patuano-Alierta

Non è solo la governance a dividere i due fronti azionari in Telecom Italia. Domani all’ordine del giorno del consiglio di amministrazione ci sono appunto le proposte dello scalpitante socio Marco Fossati che chiede una rivisitazione della struttura del gruppo capitanato da Marco Patuano all’insegna della public company, come ha spiegato oggi sul Corriere della Sera Vito Gamberale. Già top…

×

Iscriviti alla newsletter