Skip to main content

US retail sales dicembre più forti del maltempo hanno permesso ieri a Wall Street di riprendersi dall’attacco d’ansia che l’aveva colta improvvisamente lunedi. Certo, le revisioni al mese di novembre ridimensionano un po’ la sorpresa positiva, ma in ogni caso i consumi US sembrano essere entrati nel 2014 con un buon momentum. Al sentiment generale ha contribuito anche un buon NFIB small business index (93.9 da prec 92.5 vs 93.1 atteso) con il margine di aziende che si attende una salita dei salari ai massimi dal 2008 (19%).
Cosi Wall Street ha ritracciato quasi interamente il brusco storno di lunedi, anche se gli scettici puntano il dito sui volumi, più bassi sulla risalita. Tutto ciò, in barba alle dichiarazioni dei membri FED Plosser e Fischer, quest’ultimo propenso ad accelerare il tapering.

MERCATO GIAPPONESE

Il recupero ha gratificato in particolare Tokyo (+2.5%) cui la defaillance US era costata di più, ma l’intera area asiatica ne ha beneficato, ad eccezione, al solito, di Shanghai, tenuta al palo da dati su aggregati monetari e nuovo credito per dicembre inferiori alle attese. Peraltro, indiscrezioni sui media puntano ad una riaccelerazione dei new loans a gennaio. Vedremo se ciò porterà agli indici locali il sollievo che mi attendo.

SEDUTA EUROPEA

La seduta europea è partita sotto i migliori auspici. Intanto, ieri a fronte della fragilità di New York e Tokyo, l’azionario europeo aveva mostrato una notevole resilience, contribuendo, a mio modo di vedere, al recupero del sentiment globale. Non v’è dubbio su quale sia il mercato più solido in quest’inizio del 2014. In apertura, un certo risalto ha ottenuto una lettera di Draghi al Economic and Monetary Affairs Committee del Parlamento Europeo, in cui il presidente ECB indica che gli stress test terranno conto delle posizioni in titoli di stato suo book bancari, ma che quelle “held to maturity” non dovranno essere valutate ai prezzi di mercato. Questa nuova concessione agli istituti di credito da parte dei regulators (dopo quella sul leverage emersa nel week end) ha di nuovamente alimentato acquisti in particolare sugli istituti italiani e spagnoli, titolari delle posizioni più rilevanti in bond locali.

MERCATO US

Buone notizie sul fronte macro in US con l’Empire Manufactoring gennaio (survey regionale della FED di New York) ai massimi da maggio 2012 (12.5 da prec 2.22 e vs attese per 3.5). Notoriamente, l’affidabilità di questa survey è inferiore ad altre (come ad esempio  il Philly FED in uscita domani).
Nondimeno, la sua forza è riuscita a far archiviare definitivamente a Wall Street l’incidente di Lunedi (anche grazie ai buoni risultati di Bank of America).

Giuseppe Sersale
Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr

Perché le Borse snobbano la Fed

US retail sales dicembre più forti del maltempo hanno permesso ieri a Wall Street di riprendersi dall'attacco d'ansia che l'aveva colta improvvisamente lunedi. Certo, le revisioni al mese di novembre ridimensionano un po' la sorpresa positiva, ma in ogni caso i consumi US sembrano essere entrati nel 2014 con un buon momentum. Al sentiment generale ha contribuito anche un buon…

"I fuochi spenti" inaugurano la stagione lirica di Palermo

Il 18 gennaio, la stagione lirica del Teatro Massimo di Palermo viene inaugurata con un’opera poco nota in Italia: Feursnot di Richard Strauss. E’ il secondo lavoro per il teatro in musica del compositore. Il primo, un dramma medioevale post-wagneriano Guntram (presentato nel 2005 in prima italiana a Catania) era stato un insuccesso e Strauss (di cui ricorrono i 150…

La fame salverà i giovani italiani dai loro coetanei cinesi. Post da Abu Dhabi airport

Un incontro di lavoro al quale ho partecipato per definire un accordo di collaborazione per un progetto che si realizzerà quest’anno in Gran Bretagna, vedeva seduti al tavolo il presidente di una azienda cinese con i suoi quattro giovani collaboratori e dall’altra parte alcuni esponenti di un importante gruppo emiratino. L’atteggiamento assunto dai giovani dirigenti cinesi mi ha offerto lo…

Perché Apple, Yahoo e Netflix sono tristi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA Internet Pubblicata la lettera della Commissione Europea ad Agcom sul regolamento copyright online. Ue critica sui tempi per la rimozione dei contenuti, smentito il presidente Agcom (IPKat). Internet bis Net neutrality, spavento…

Obama si barcamena fra Nsa e droni

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AMERICA I droni rimangono alla Cia Il compromesso sul budget votato anche alla Camera contiene un dispositivo – segreto – che blocca il passaggio del controllo dei droni dalla Cia al Pentagono,…

Chiamparino torna in politica e si specchia nei giornali

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Piemonte, il ritorno di Chiamparino Depositata la sentenza del Tar che motiva l’annullamento delle elezioni regionali del 2010 (Stampa). Chiamparino si scalda, si dimette dalla Compagnia di San Paolo e oggi concede…

Che cosa fa l'ubiquo Renzi. La rassegna stampa politica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’INCONTRO DELLO SCANDALO In vista del voto sulla nuova legge elttorale, dopo avere visto nella giornata di ieri Vendola e Alfano, Matteo Renzi incontrerà anche Silvio Berlusconi, domani o dopodomani, probabilmente nella…

Chi parla di ripresa vaneggia un po'. La rassegna stampa economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. NON E’ FINITA La crescente minaccia di deflazione minaccia di far deragliare la ripresa economica globale, ha detto ieri Christine Lagarde, direttore generale del Fondo monetario internazionale: “Il mondo deve ancora mettersi…

Consensi e dubbi su Passera politico

Chi ha dato più risalto tra i giornali di oggi alla sortita di ieri di Corrado Passera, che al Club Ambrosetti ha per la prima volta ammesso che è in procinto di fondare un movimento politico, è il quotidiano la Repubblica. LE ULTIME SORTITE DI PASSERA PIZZICATE DA PIZZI. TUTTE LE FOTO LA REPUBBLICA SORPRENDENTE Una sorpresa per gli addetti…

Passera fonda il suo partito al Club Ambrosetti

Signori e signore, ecco a voi un altro partito. Si chiamerà, forse, Italia Europea. Lo fonderà a giorni, forse a fine mese, Corrado Passera. Sì, l'ex consigliere delegato di Intesa e poi ministro dello Sviluppo economico nel governo Monti. Il dado, dunque, è stato tratto. D'altronde da mesi le intenzioni dell'ex banchiere era chiare e note, visto il suo attivismo…

×

Iscriviti alla newsletter