Stando a quanto dichiarato dall’MDC, l’utilizzo della carta di credito rappresenta uno dei pochi mezzi efficaci per arginare l’evasione fiscale. Le carte di pagamento sono strumenti molto utili al fine di effettuare transazioni senza la necessità di contanti e per pagare comodamente dal Pos ed on line. Per trovare la carta più vicina alle proprie necessità è possibile porre le carte…
Blog
La condizione dei giovani italiani: un'emergenza ignorata
La condizione dei giovani italiani è altamente drammatica. Da qualche giorno è stato pubblicato sul sito fondato da Tito Boeri, un interessante dossier dedicato alla disoccupazione giovanile e più in generale alla “condizione giovanile” in Italia. I dati sono allarmanti e questo non è un segreto per nessuno. Mentre la disoccupazione giovanile continua a crescere (siamo già oltre al 36%)…
Non chiamiamoli più precari e impariamo dai film di Virzì
La CGIL, in un recente incontro a Milano, si è interrogata sulla rappresentanza dei giovani precari, e in particolare sulle ragioni che impediscono un reale “appeal” del sindacato verso le giovani generazioni e i lavoratori con scarse tutele. Il tema è fondamentale e in gioco c’è il ruolo stesso del sindacato degli anni a venire. Oggi, la rappresentanza del sindacato…
La latitanza di Federauto nella guerra alle Case
Non basta avere ragioni da vendere, per vincere! Anzi! La consapevolezza di aver ragione, anche se la cosa è assolutamente indiscutibile, può essere la madre di tutti gli errori. Può indurre l'Operatore o chi per lui a formulare richieste sconsiderate; può anche essere all'origine di quelle "cause temerarie" che così poco piacciono alla Giustizia. Per converso, chi ritiene che la…
L’exit strategy delle banche centrali è l’exit tragedy della finanza
Viviamo tempi eccezionali, dicono e scrivono i massimi esperti di politica monetaria. Mai come in questi anni le banche centrali hanno innovato e creato strumenti per sostenere i mercati finanziari. La Banca dei regolamenti internazionali (BIS) lo ripete a ogni pie’ sospinto, e anche il Fondo monetario internazionale ormai, tanto che pochi giorni fa ha rilasciato un paper intitolato “Unconventional…
Ha ragione Bloomberg: per i mediocri meglio fare l'idraulico dell'università
"Secondo bloomberg, che da solo ha creato un'impero da 27 miliardi di dollari sulla fornitura di dati e informazioni finanziarie, "per le persone di medie capacità, in verità fare l'idraulico probabilmente sarebbe un affare migliore", che, "andare ad harvard", nonostante lui stesso sia proprio un ex studente del più prestigioso ateneo della ivy league. un idraulico, ha insistito il primo…
Mobile commerce in Cina verso i 41 miliardi di dollari. E Alibaba fa +80%
Non solo mall e vie del lusso. La Cina delle crescite a doppia cifra, dello shopping sfrenato è anche quella che passa per Internet. O meglio ancora per la nuova frontiera dello shopping online, il mobile commerce. Secondo la società di ricerca e consulenza McKinsey, nel 2012 lo shopping online cinese ha generato un giro d’affari oltre oltre 200 miliardi…
Fotografia e giornalismo: la realtà aumentata.
La mostra fotografica del premio internazionale World Press Photo 2013 è un grande esempio di come fotografia e giornalismo siano ancora oggi, all'epoca di internet, il miglior connubio per documentare ed illustrare ciò che accade nel mondo, facendo rivivere in chi le osserva il dolore, gli stati d'animo, le sensazioni di eventi cruciali o di semplici momenti di vita quotidiana. Questa…
Angelina Jolie, i test genetici e il tumore al seno
La notizia è di qualche giorno fa: Angelina Jolie ha annunciato di essersi sottoposta a una doppia mastectomia profilattica, ovvero l’asportazione di entrambe la mammelle anche se non le era stato diagnosticato un tumore. Ha deciso di sottoporsi a questo intervento perché nel suo DNA è presente una forma mutata del gene BRCA1, che aumenta di molto le probabilità di…
Firenze scippata della Champion's. Renzi chieda di "rottamare"gli arbitri pro-Milan
Il Sindaco di Firenze, Matteo Renzi, dopo l'ultima giornata di campionato, falsata dagli "orrori" arbitrali pro-Milan e anti-Fiorentina, deve intervenire, energicamente. Sollecitando alla Federcalcio la rottamazione dei pessimi direttori di gara, che hanno decretato l'ammissione ai preliminari della prossima edizione della Champions'League della squadra rossonera, più protetta nelle alte sfere del calcio, rispetto alla Fiorentina di Montella, che ha giocato…