Skip to main content

Rodotà espressione più alta di rottura e cambiamento

La scelta del Presidente della Repubblica non e’ solo una disputa nominale, ossia limitata al nome: essa e’ l’espressione di una cultura, di una politica, di una storia politica, di cui e’ portatore ciascun candidato e, piu’ in generale, e’ la risposta della classe politica al ‘pensiero dominante’ in termini o di ‘continuità’ e ‘rafforzamento’ o, al contrario, di  ‘rottura’…

Abbasso Rodotà, viva Marini

Che Franco Marini rappresenti il vecchio e Stefano Rodotà il cambiamento è semplicemente ridicolo. I due hanno la stessa età, sono appartenuti alla medesima stagione politica. Per di più Stefano Rodotà non si è fatto mancare nulla; ha percorso tutte le tappe e ricoperto - ricevendone i relativi privilegi - tutti i possibili ruoli di quelli riservati alla cosiddetta Casta.…

E' ad Aprile che si muore

Forse perché della fatal quite tu sei l’imago a me si cara vieni o sera. Così il poeta che vide della sua vita l’alba farsi a Zacinto. Ma se anche la sua Zacinto guardava a Oriente, avendo consuetudine con la luce che si allungava facendosi, ora semplice sorriso, quindi caloroso abbraccio capace di rilasciare l’energia della vita attraverso i meltemi…

L’eurodepressione riaccende la miccia del debito privato

Finirà che per risanare i bilanci pubblici falliranno quelli privati. Ossia che la crisi dell’eurozona torni da dov’era cominciata: da quell’enorme debito privato che è stato la causa (prima ancora che la conseguenza) della crisi dei debiti sovrani. Già, perché anni e anni di vulgata sulla cattiveria del debito pubblico hanno (volutamente?) messo in ombra l’estrema pericolosità del debito privato…

Bersani al capolinea: Marini è tatticismo o scelta disperata?

  La scelta del Presidente della Repubblica si presenta come il più grande scoglio da superare per il PD di Bersani. Sulla scelta della più alta carica dello Stato si gioca la credibilità del Segretario del Partito Demoractico, in primis. Abbiamo assististo a giochi di forza nel Movimento Cinque Stelle e nel PDL e abbiamo parlato di personalismo e verticismo…

Forza Franco Marini

Oggi è il 18 aprile: una data storica per noi “ DC non pentiti” e per l’Italia. Se quel 18 aprile del 1948 non avesse vinto la DC di De Gasperi la storia italiana sarebbe stata un’altra e quasi certamente assai peggiore. Lo ricordiamo oggi quel 18 aprile non per un vago e regressivo sentimento nostalgico, ma per sottolineare come…

Arresto ex viceministro rende Monti.. malinconico.

Monti oggi più Malinconico del solito. Infatti, alla vigilia del via al Gran Premio del Quirinale - per la cui vittoria finale, fino a qualche mese da, Mario era il favorito- gli hanno arrestato un ex vice ministro. Carlo Malinconico rinchiuso ai domiciliari per una truffa milionaria fatta, all'insaputa dell'ex governante tecnico, sullo smaltimento dei rifiuti. Lo stesso signor Carlo…

Decreto Sviluppo: i sussidi in forma di sconto non aiutano l'efficienza energetica

Il 5 aprile Corrado Passera e Vittorio Grilli hanno firmato il decreto di attuazione del D.L. Sviluppo relativo all’individuazione delle imprese ad alto consumo energetico, escluso il settore termoelettrico, e alle agevolazioni ad esse riconducibili. L’idea di base è fondata sul solito assistenzialismo distorto all’italiana, purtroppo mantenuto anche nella Strategia energetica nazionale (SEN). Le imprese energivore fanno fatica a competere?…

Bersani al bivio. Su Rodotà non sono ammessi errori!

  Con Milena Gabanelli che dice no alla proposta del M5S, e il no di Gino Strada, la successione spetta a Stefano Rodotà, che ha detto "si". Nel caso di Gabanelli la partita era persa fin dall'inizio. Un nome eccellente del giornalismo di inchiesta, ma non convincente per ricoprire la carica di Presidente della Repubblica. La stessa Gabanelli, con professionalità…

Sara Tommasi: “Gli attentati di Boston? Inventati dagli americani per il petrolio”

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * La grande economista Sara Tommasi torna a colpire. Tralasciando il suo secondo video porno, dato alla luce in questi giorni, quel che ci riempie di gaudio è che la nostra continui a dichiarare, ad esternare. Stavolta la sua attenta analisi, giunta via Twitter, è rivolta agli attentanti alla maratona di Boston, nei quali due ordigni hanno provocato tre vittime.…

×

Iscriviti alla newsletter