Skip to main content

Il duro lavoro di Bersani

Un incarico a Pierluigi Bersani con difficoltà potrà portare a un nuovo esecutivo, perché ciascun partito è rimasto per lo più fermo sulle sue posizioni. La partita si prevede lunga, una via di uscita non è alle viste, ed è sempre difficile un colpo da maestro, come è stato una settimana fa con l’indicazione di Laura Boldrini e Piero Grasso al posto dei soliti…

Brasile-Italia, i tempi sono cambiati. Ora il pareggio sta stretto a noi...

Brasile-Italia è l’ennesimo segnale che i tempi sono cambiati. Perché se una volta avremmo affrontato il match chiudendoci e ripartendo (complimentandoci tra di noi per l’ottima difesa, incuranti degli insulti del resto del Mondo…), oggi i ruoli si sono invertiti. E così ci ritroviamo qui a celebrare un2 a2 che ci sta perfino stretto, in virtù dell’enorme mole di palle…

Prestiti on line

Prestiti personali, perché conviene confrontarli online?

La comparazione online permette di esaminare tutti i dettagli dei prestiti personali, per individuare il finanziamento più conveniente e adatto alle proprie esigenze. Crisi economica e stretta creditizia rendono difficile ai più ottenere un prestito. In mancanza delle garanzie generalmente richieste dagli istituti di credito (banche o finanziarie), sono molti i consumatori che preferiscono attendere a presentare domanda. In certe…

2015: resa dei conti fra debitori e creditori

La data è stata fissata, direbbero i mitici autori di X Files. Solo che la grande protagonista non sarà l’invasione aliena di Mulder&co, ma l’altrettanto aliena exit strategy della Fed. La fine della politica monetaria accomodante, per non dire nutriente. Guardiamo le date. A gennaio scade il secondo mandato di Bernanke, detto anche Ben l’elicottero per la sua notevole predisposizione…

Renzi, drogato di Facebook e Twitter, promette di disintossicarsi

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Governo che non c’è, Grillo che fa impazzire i giornalisti che lo inseguono per Roma, il presidente Grasso che chiama in diretta e replica alle infamità di Travaglio… di fatterelli da Teatrino ce ne sono sempre tanti in Italia. L’ultima ed imprescindibile notiziona la si apprende dal Corriere Fiorentino: Matteo Renzi si metterà a dieta.…

Con Cipro l'Europa ha detto addio alla solidarietà

C’è un prezzo che è speciale, per noi economisti. E’ il prezzo zero. Quando ad un individuo aumenti il prezzo da 5,5 euro e 5,51 euro, reagisce molto poco. Ma quando a volte lo alzi da zero a 1 centesimo cose incredibili avvengono. Come negli asili nido israeliani. Dove le mamme erano abituate, quando in emergenza, a venire a riprendere…

Pietro Mennea, campione d'altri tempi, in un Paese che non ha mai saputo valorizzarlo

Ho conosciuto Pietro Mennea appena due anni fa, quasi per caso. Mi ero avvicinato a lui con estremo rispetto, come si fa con un "mostro sacro", con una icona dello sport mondiale. Mi colpì, immediatamente, per la sua semplicità e capacità di relazionarsi con una persona più giovane. Parlammo al telefono di Giochi olimpici, di doping e di etica nello…

Privacy sullo smartphone

La privacy è rischio con le app per smartphone? Interviene il Garante

Le Autorità europee per la protezione dei dati hanno sollevato la necessità di fornire adeguate garanzie e misure a tutela della privacy degli utenti.   I telefoni cellulari sono sempre più diffusi e ogni giorno, in ogni luogo possiamo vederli tra le mani di milioni e milioni di utenti. Complice di questa moltiplicazione, oltre alle mode e ai benefeci concreti…

Tech&The City. Perché New York è meglio della Silicon Valley

  Intervista doppia (anzi, quasi tripla) ad Alessandro Piol e Maria Teresa Cometto La capitale mondiale delle startup? Dimenticare la Silicon Valley. È tempo di Silicon Alley. Di questo sono convinti Alessandro Piol e Maria Teresa Cometto, autori di Tech and the city (Guerini e Associati, con prefazione di Carlo De Benedetti), guida alla città di New York che secondo loro prenderà…

×

Iscriviti alla newsletter