Skip to main content

Il risparmio? È super con la startup di Barbara Labate

Una delle start-up più innovative e semplici, e una delle poche che vede protagonista una donna. L’idea si chiama Risparmio Super ed è semplice: la comparazione dei prezzi della spesa. È venuta a Barbara Labate, trentasei anni, siciliana, che nel 2011 ha fondato la sua società, e oggi conta su numeri invidiabili: 300 mila utenti, 200 milioni di download della app per…

Conti deposito

Conti deposito, investire adesso mentre lo spread risale

Molti istituti ritoccano al rialzo i tassi dei conti deposito, in concomitanza con la risalita dello spread. Investire adesso potrebbe essere un buon affare. Oltre a conti corrente, mutui, prestiti e carte di credito i prodotti bancari più noti ai consumatori sono i conti deposito. Per mezzo dei depositi bancari, infatti, è possibile versare discrete somme di denaro, per un…

Spesa pubblica improduttiva? Eccola qua

Nella difficile opera di costruzione di un bagaglio economico, che pure dovrebbe essere corredo di ogni cittadino-elettore, appare prima o poi il concetto di spesa pubblica. Di per sé è un concetto semplicissimo: la spesa pubblica è il totale delle spese sostenute dallo Stato. Purtroppo tale semplicità ormai sussume, per ragioni che esulano dalle tematiche di questo blog, tali e…

Ferré sempre più lontano da Via Pontaccio

4.400 metri quadri  su quattro piani, nel cuore di Brera. L’ex sede di Gianfranco Ferrè è in vendita, per 28 milioni di euro.  Lo storico palazzo di via Pontaccio a Milano, che per quasi 15 anni ha ospitato gli uffici e le sfilate del brand italiano, è stata acquisita dell’agenzia immobiliare di lusso Engel&Volkers, che l’ha messa sul mercato da circa tre settimane. Dopo i…

Cavani piace al marketing del Real Madrid

La dèbacle in casa del Chievo Verona apre un nuovo capitolo nella storia dell'SSC Napoli, sempre più orientato alla nuova stagione che a quella in corso, considerati i 9 punti di distacco con la Juventus, leader provvisorio della classifica di serie A. Sporteconomy anticipa l'idea di un Edinson Cavani (fantasista del Napoli) a Madrid, a giugno, alla corte di Florentino…

Grillonomics, l'economia nel mondo di Grillo e Casaleggio

In generale le forze di centrodestra propongono riduzioni della spesa pubblica e abbattimento pressione fiscale, mentre i partiti di centrosinistra sono per aumenti della spesa da finanziare con più tasse. La proposta economica di Beppe Grillo e del Movimento 5 Stelle invece consiste in più spesa pubblica e meno tasse: la trasformazione del piombo in oro. Ovviamente il programma è…

I casi delle Case automobilistiche

Mi ha chiesto un Concessionario: "Come saranno i Concessionari del domani?" Stavo per rispondere: "Se non lo sai tu...". Ma lui si aspettava che io gli rispondessi. Le risposte possibili e razionali non erano consolanti. Quello che tutti noi sappiamo, è che saranno molto meno numerosi di ieri, e almeno tendenzialmente tutti a rischio sopravvivenza. Un po' più polemicamente, potremmo…

Monti e Grilli dicano la verità su quel Tesoro di derivati

Circa un anno fa su questo blog commentavamo il miracolo del primo sottosegretario nella storia della Repubblica che sottoponeva al Parlamento una qualche informazione precisa sulla situazione dei derivati italiani sottoscritti non da enti locali ma niente meno che dalla Repubblica Italiana, ovvero dal Ministero dell’Economia e delle Finanze di Via XX Settembre a Roma. Allora non si capì perché a…

"Riservato ai deputati", un privilegio da working class

Le gazzette raccontano, con malcelata soddisfazione, che alla Camera dei Deputati vengono rimosse le targhe "riservato ai deputati" (ascensore) e "precedenza ai deputati" (posta). Il Corriere della sera, oggi, le definisce "discriminatorie" (anche se con le virgolette). Il restyling viene attribuito al nuovo clima dovuto all'imminente sbarco dei Grillini, ritenuti refrattari ad ogni forma di privilegio. L'egualitarismo metodologico non mi…

Tamburrano: Un errore il Fronte Popolare del 1948

"Un Psi cosi' non ha ragione di esistere". Pronunciata il 30 giugno 1984, ossia dieci anni prima di Tangentopoli, ai piu' apparve la solitaria profezia di un presbite, come era vissuto, dentro e fuori il Psi, Riccardo Lombardi. Profezia avveratasi con dieci anni d'anticipo! Tanto che da allora il Psi non ha piu' contato nel confronto culturale e politico del…

×

Iscriviti alla newsletter