Il Don Chisciotte al Teatro dell’Opera di Roma sino al 5 gennaio è una buona occasione per rivalutare Aloisus Ludwig Minkus ed i compositori tardo romantici eclettici e in gran misura apolidi che, nella seconda metà dell’Ottocento, si dedicarono alla musica per balletto, allora molto di moda non solo in Francia e nella Russia zarista, ma anche in Italia. Si…
Blog
Cercasi macchinista per il centro ad alta velocità
Timone al centro, macchine avanti adagio. Dopo aver scampato la burrasca, generata da perturbazioni che arrivano da lontano, manovrato con perizia che ha permesso di evitare le secche, urtando comunque qualche piccolo scoglio, dalla coperta di Nave Italia, l’ammiragliato un po’ salottiero e sussiegoso della politica nostrana auspica il mantenimento della rotta. Timone al centro, appunto. E siccome la nave…
La speranza del socialismo, di un socialismo dal volto umano
Il tira e molla del prof. Mario Monti si e' concluso con una esortazione dal vago sapore di ordine: "Lamentarsi non serve. Spendersi, si'. Saliamo in politica". Laddove, 'salire in politica', sembra assumere un alto significato: si potrebbe dire una missione, come l'ex-rettore della Bocconi, del resto, aveva spiegato tempo prima: "La politica credo che sia prima di tutto cultura,…
Quando lo scarpino "pesa" sul contratto...il caso Robinho
Scontro Nike-Adidas anche sul fronte del calciomercato internazionale. Il Flamengo da poche ore ha fermato la trattativa con il Milan di Adriano Galliani per la cessione di Robinho, comunicando questa scelta attraverso il sito ufficiale. Adidas poteva diventa la chiave di volta dell'approdo di Robinho al Flamengo. I 10 milioni di euro chiesti dal "Flà" per il fantasista brasiliano erano…
Il calcio deve essere entertainment allo stato puro
Questo post "natalizio" nasce da una piccola notizia, data quasi per caso, più che per scelta ragionata, su un solo giornale italiano (Il Secolo XIX). Tra un anno aprirà il nuovo stadio del Corinthians (l'Itaquerao). Una struttura avveniristica, che, al termine del mondiale di calco di Brasile2014, verrà consegnata alla dirigenza del club bianconero. Già questa è una notizia, visto…
La scelta di auto-immolarsi
Dal 2009 sono almeno 95 i tibetani che si sono dati fuoco in segno di protesta Le autoimmolazioni sono parte di un movimento secessionista, recita una nota congiunta della Procura suprema, della Corte suprema e del ministero della Sicurezza pubblica cinese. La linea è quella del governo di Pechino che fa riferimento a “forze straniere ostili” che tramano contro la…
Il cenone di Natale declinista
Questo fine settimana, che precede il Natale, al supermercato ho avuto modo di constatare come la gente comune viva, poco felicemente, il dover rinunciare a tutta una serie di sfizi anche alimentari per via della decrescita delle loro possibilità economiche. E così, mentre gironzolavo per le corsie, mi è venuta l’idea di provare a immaginare i preparativi del pranzo di…
Ciascuno dovrebbe decidere il sesso di Dio, la libertà dei modernissimi
Kristina Schroder - ministro tedesco agli affari di famiglia, agli anziani, alle donne e ai giovani - ha dichiarato in una intervista a Die Zeit di trovarsi in imbarazzo con la sua bambina a parlare di Dio al maschile, così come previsto nella lingua tedesca. Preferirebbe utilizzare l'articolo "das" con cui si precedono i nomi di genere neutro, ma "ciascuno…
Fotovoltaico, colpo di coda per i sussidi
L’anno sta finendo e la legislatura pure. Lo sanno bene i senatori Legnini, De Angelis e Tancredi, che con un bel colpo di coda hanno fatto passare in Commissione Bilancio un emendamento alla legge di stabilità che estende il vecchio e generosissimo meccanismo di incentivazione (il c.d. Quarto conto energia), nonostante sia già stato approvato quello nuovo (il c.d. Quinto…
Visioni e previsioni economiche per il 2013
Seppure il mondo non finirà nel 2012 per via della nota maledizione dei Maya, resta il fatto che il 2013 si apre con prospettive quanto mai incerte, sulle quali peseranno gli eventi che hanno segnato la fine di quest’anno. Tra questi, alcuni erano del tutto prevedibili, altri, invece, hanno costituito una discreta sorpresa. Prevedibile, per esempio, che malgrado tutti i…