Un mutuo al 100% è un finanziamento che copre per intero il valore dell’immobile da acquistare. Di fatto la legge italiana stabilisce un limite per i finanziamenti, pari all’80% del valore del bene posto a garanzia, ma questo paletto è stato superato da un provvedimento della Banca d’Italia che ha introdotto la polizza assicurativa fideiussoria, con la quale una compagnia…
Blog
Scene da un Patrimonio
Venerdì 12 maggio alle ore 11.00 presso il Salotto della Biblioteca Vilfredo Pareto della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" avrà luogo l'incontro " I Predatori dell'Arte e il Patrimonio ritrovato...le storie del recupero...", promosso dal Prof. Gustavo Piga, docente di Economia. La Dott.ssa Germana Vatta dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata " illustrerà il…
Emmanuel Macron, Papa Francesco e il populismo
Fratelli di Francia, La Francia s'è desta; Dell'elmo di Macron S'è cinta la testa. ++++ Il 9 maggio era la Festa dell’Europa. Questa volta l’ha celebrata a Parigi. Alla faccia di chi le vuol male. ++++ La netta affermazione di Emmanuel Macron - il quale non ha rinunciato ad alcuna delle sue convinzioni per spartirsi il consenso malato di un populismo…
Perché con Macron la Francia farà asse con la Germania di Merkel
L’inno alla Gioia prima ancora della Marsigliese, l’evocazione dell’Europa all’insegna del grande compositore “tedesco” Beethoven nell’orgogliosa patria francese che invoca libertà, uguaglianza e fraternità da oltre due secoli. Se Parigi val bene una mossa, quella fatta a sorpresa dall’appena eletto e “audace” Emmanuel Macron davanti al Louvre per festeggiare anche con una scelta musicale insolita il suo arrivo all’Eliseo, e…
La sicurezza stradale in vista delle vacanze estive
https://www.youtube.com/watch?v=QTDMB056H54&feature=youtu.be
Inps, tutte le novità sui sussidi familiari per le convivenze e le unioni civili
Inps interviene per regolamentare i sussidi familiari per le convivenze e le unioni civili della Legge 76/2016. Come avevamo previsto dopo la legge sarebbero state necessarie ulteriori regolamenti e Inps ha emanato una circolare esplicativa (Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali –Roma 5-5-2017-Circolare n.84). In base a questa circolare ci domandiamo se è assicurata la copertura finanziaria, posta la difficoltà del bilancio…
Emmanuel Macron, Woody Allen e Philip K. Dick
Si dice che Gustavo Zagrebelsky sia preoccupato dal rischio di deriva autoritaria che sta correndo la Francia (la sfida finale per l'Eliseo è stata tra due candidati che hanno preso meno del venticinque per cento dei voti!). Infine, si dice che tutti quelli che... il ballottaggio non funziona quando ci sono tre poli, si stiano domandando perché invece funziona quando…
9 maggio, festa dell’Europa: prendiamo esempio da Macron
In Francia i simboli legati all’identità nazionale hanno una grande valenza: vedere il neo eletto presidente francese che si avvicina al palco per ringraziare i suoi elettori, accompagnato dall’inno europeo, fa sicuramente un grande effetto! Un bellissimo effetto per tutti coloro che aspirano e si adoperano, ormai da troppo tempo, per costruire un'Europa politica, un’Europa più unita, più integrata e…
Macron ha seppellito i partiti? Tesi, dubbi e sciatterie
Gli osservatori politici sono particolarmente presi dalla scontata elezione del nuovo presidente francese Emmanuel Macron, scelto dal 66% degli elettori contro il 34% di Marine Le Pen. La minoranza si illudeva del successo della signora della destra d’oltralpe, candidata politica vera, figlia d’arte, molto attrezzata nella conoscenza dei sentimenti del suo popolo. Sarà anche di destra ma è così. Se fosse…
Il miracolo europeo
Oggi, 9 maggio, si celebra la festa dell’Europa. Anche il compleanno di mia figlia (“Auguri, Elena!”); ma di solito, per lei, le celebrazioni sono un po’ meno solenni… La domanda è: quale Europa dobbiamo festeggiare? O meglio, che cosa esattamente è rimasto da festeggiare dell’Europa che abbiamo oggi? E cosa dobbiamo apprestarci a fare, per completare quello che di Europa…












