Skip to main content
Susanna Camusso, Voucher, Cgil

Avete letto la Carta dei diritti universali vergata dalla Cgil di Camusso?

Susanna Camusso ha fatto tesoro di una celebre battuta di Woody Allen, il quale, in uno dei suoi più celebri film, ad un amico che gli dice ‘’Tu mi dai fastidio perché ti credi tanto un Dio” risponde così: “Beh, dovrò pur prendere qualcuno a modello a cui ispirarmi, no?’’. La segretaria generale della Cgil non ha voluto aver nulla…

ocse

Ecco le novità del Sisma Bonus con la Legge di Bilancio

Con la Legge di Bilancio 2017 il Legislatore, spinto dall'esigenza sia di aiutare le popolazioni devastate dai recenti terremoti sia di incentivare la prevenzione del rischio sismico, è intervenuto nuovamente sulle agevolazioni fiscali relative alle ristrutturazioni edilizie con specifico riguardo al c.d. SISMA BONUS. Lascito del Governo Renzi, la detrazione già presente nel nostro nell'ordinamento e prevista sia per soggetti…

La magia del rating

In questi giorni due notizie interessanti sono passate sulla stampa internazionale. La prima è il declassamento che anche DBRS, agenzia candese di rating ufficialmente consultata dalla Banca Centrale Europea, ha affibbiato al debito pubblico italiano (una decisione sostanzialmente scontata e nota, anche se ancora non adottata, già in autunno). La seconda è il patteggiamento per 864 milioni di dollari (esatto,…

Un istituto dedicato esclusivamente allo studio della letteratura moderna scritta nella lingua di Cicerone

Oggi proviamo a dare un contributo alla ricerca, in un settore che potrebbe essere tipico del nostro Paese ma che invece scopriremo attraverso un nostro ricercatore all’estero, è stato un tema più facile da trattare all’estero. Il giovane studioso si chiama Valerio Sanzotta, è appunto ricercatore presso il Ludwig Boltzmann Institut fürneulateinische Studien di Innsbruck, diretto da Florian Schaffenrath e…

TULLIO DE MAURO E LA CONOSCENZA BREVE

Mercoledì alle 22, 30 House of Leaders su Reteconomy Sky propone una riflessione del grande linguista italiano Tullio De Mauro sul rapporto tra la lingua e il digitale. Qual è il vantaggio che ha portato la tecnologia alla scrittura e alla lettura? A seguire gli interventi di Emanuel Arnaboldi, General Manager di Autodesk, che invita i leader a cambiare tecniche e procedure…

DELITTO FERRARA: FRIVOLEZZA? NO, ANAFFETTIVITA'

Accade in un tranquillo paesino dell'hinterland ferrarese, dove la qualità della vita è più che dignitosa, in una villetta di Pontelangorino di Cordogno: due minorenni, amici per la pelle, progettano l'omicidio dei genitori di uno dei due che, mal sopportando le loro prediche, li voleva morti e l'altro che, per amicizia e non per i soldi promessi, esegue freddamente il…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Cosa cambia per l'Europa con Trump alla Casa Bianca

Chi pensava che il ruolo istituzionale ne avrebbe attutito l’approccio da “Trump contro tutti” della campagna elettorale, resterà deluso, ma non sorpreso. Nella sua prima uscita da presidente, è stato l’attacco la miglior difesa mostrata da “the Donald”, che sconta ancora le critiche di chi non l’ha votato e la diffidenza del resto del mondo in buona sua parte. Perciò,…

Perché sono trumpofilo ma non putinofilo

E’ noto ai lettori di Formiche.net che chi scrive è uno dei pochi parlamentari italiani non-ammiratori di Putin e della sua “democratura”. Ed è anche noto – per quel poco che vale – che, su queste colonne, fui tra coloro che non solo previdero la vittoria di Trump, ma in buona misura la auspicarono, rispetto a una Clinton candidata dell’establishment e dello…

Occhio ai political digital strategists: i guru delle prossime elezioni. Francesco Marrazzo e Gaetano Grasso ci spiegano competenze, strategie e strumenti per i futuri professionisti della consulenza politica

Le pagine Facebook autogestite dai comitati referendari, gli spazi di informazione partigiana che hanno caratterizzato le ultime elezioni americane, i commenti di odio sui post di importanti personaggi politici, le prime bufale circolate online sul Governo Gentiloni, sono solo alcuni esempi della profonda evoluzione del rapporto tra politica e web che sta sconvolgendo in maniera forse disruptive la più recente…

Alessandra Marconato: il futuro? Ritornare all’Uomo

Spesso si definisce un'organizzazione o un'azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell'offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…

×

Iscriviti alla newsletter